Press
Agency

Trasporto stradale12.020

L’auto elettrica non convince tutti

Sindacati ed aziende preoccupati dalla riconversione del settore

Nel corso del summit sul clima "Cop 26" organizzato dalle Nazioni Unite la necessita del taglio delle emissioni di CO2 generate dai veicoli è stato uno dei pilastri del documento finale. Le casse automobilistiche... segue

Anas, da lunedì lavori in corso sulle strade comasche

Chiuse la SS340 Regina a Colonno e la SS36 tra Bellano e Abbadia Lariana

Partiranno lunedì 29 novembre alle ore 9:30 i lavori per la costruzione della variante della Tremezzina con la chiusura della strada statale 340 Regina a Colonno. Lo comunica Anas, che sottolinea come... segue

Proteste nello stabilimento Nissan di Barcellona

OIfferta cinese di Gwn per rilevare fabbrica a dicembre è in stallo

I lavoratori dello stabilimento Nissan di Barcellona hanno sospeso da ieri le loro attività su due linee di produzione. Il motivo è un possibile mancato investimento dell'azienda cinese Great Wall Motors (... segue

Emergenza climatica spinge la Formula 1 a riflettere

Ross Brawn punta sullo sviluppo di tecnologia di cattura del carbonio

Nell'epoca dell'emergenza climatica la Formula 1 ha un problema di immagine che la fa apparire indifferente ai problemi del pianeta Terra. Basti pensare agli alti consumi di carburante, all'inquinamento... segue

Car sharing, Enjoy aggiunge l'elettrico

Ad inizio 2022, il servizio di Eni affianca a Fiat 500 e Doblò il nuovo Yoyo Xev

Il car-sharing urbano si amplia con l'arrivo di un nuovo modello elettrico. Ad inizio 2022, il servizio di mobilità condivisa Enjoy di Eni affiancherà alle Fiat 500 e Fiat Doblò il nuovo Yoyo della st... segue

Colonnine di ricarica, Europa è indietro

Il 70% è in Olanda, Francia e Germania. Il resto (Italia compresa) è ancora distante

In Europa la diffusione delle colonnine per le auto elettriche viaggia a ritmi differenti. Secondo i dati Acea, l’associazione europea dei costruttori, sono circa 225 mila i punti di ricarica disponibili n... segue

Robotaxi arriva a Pechino

Jv ha ottenuto l’ok delle autorità per far girare la sua flotta

Arriva anche a Pechino il servizio di robotaxi a pagamento. Lo conferma il quotidiano statale "Beijing Daily" secondo cui la joint-venture tra Baidu e la start-up Pony.ai ha ottenuto l’approvazione delle a... segue

BlackRock investe sulle colonnine Ionity per auto elettriche

L'obiettivo è installare 7000 stazioni di ricarica rapida entro il 2025 in tutta Europa

La società di investimento statunitense BlackRock aiuterà il consorzio Ionity a costruire un network europeo di stazioni di ricarica rapida ad alta potenza per veicoli elettrici per facilitare i viaggi a... segue

Giornata nera in Borsa per Atlantia ed Autogrill

A pesare sui titoli della galassia Benetton le nuove restrizioni a mobilità e viaggi

Giornata nera in Borsa per i titoli della galassia Benetton. Atlantia, a Piazza Affari, nel pomeriggio, cede il 4,8% a 16,2 Euro mentre l'indice principale è in rosso del 3,4%. A pesare sulla holding... segue

Adm. Evasione Iva intracomunitaria nel settore automobilistico

Pari ad un importo di 1,5 milioni di Euro

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale rivolta alle frodi in materia di Iva intracomunitaria, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) di Roma in servizio presso la Sezio... segue

Genova sperimenta bus ad idrogeno

Amt ha fatto circolare per tre giorni il New Urbino 12 Hydrogen di Solaris

Genova ha testato il suo primo bus ad idrogeno. Dal 23 al 25 novembre Amt, l'azienda che gestisce il servizio del trasporto pubblico locale, ha provato sulle strade della città il New Urbino 12 Hydrogen... segue

Pensare ad una nuova mobilità

Lo ha detto il ministro Giovannini intervenendo al "Glocal Economic Forum"

“Oggi abbiamo una possibilità attraverso il Next Generation Eu di pensare in modo diverso sia al breve, sia al medio e lungo periodo”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della mobilità soste... segue

Porsche a tutto suv

Secondo indiscrezioni, la nuova ammiraglia potrebbe arrivare tra 2025 e 2029

Porsche insiste con i suv. Anzi, fa del segmento un must. Proprio il marchio che nel 2003 ha presentato la Cayenne e successivamente, nel 2013, la più piccola Macan per poi affrontare l’elettrica Taycan se... segue

Svolta (forse) per servizio trasporto scolastico di Roma

Ieri sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di gara

Sarà la volta buona per il trasporto scolastico di Roma Capitale? La gara per aggiudicare il servizio sembra essere sul binario giusto: sono state pubblicate ieri le graduatorie provvisorie di gara, particolarmente... segue

Controllo Green pass, la Sicilia è già in difficoltà

Problemi sul trasporto pubblico locale: incertezza norme non aiuta

"Siamo pronti ad accogliere milioni di turisti", ha assicurato ieri il governatore della Sicilia Nello Musumeci ad un evento di Confindustria. Forse ha dimenticato il momento. Con la nuova stretta alla... segue

Il Ticino al centro dell'Europa logistica

Dal convegno "Un mare di Svizzera": le grandi infrastrutture non possono essere più valutate su base nazionale

Svizzera ed Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi. Dagli anni '90 ad oggi la Svizzera ha investito 21 miliardi di franchi nello sviluppo di infrastrutture ferroviarie, e di recente... segue

Operativo il Comitato bilaterale Aspi-sindacati

L'accordo è sottoscritto con Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl

È operativo da ieri l’accordo, primo nel suo genere nel settore autostradale, tra Aspi, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl che prevede la nascita di una sede di partecipazione aziendale: il Comitato bi... segue

Infrastrutture, l'Ue sempre più in ritardo

La Corte dei conti europea mette a confronto sei progetti Ue e quattro non Ue

Quando si parla di ritardi si pensa subito all'Italia, anche se questo si sta rivelando un tasto pesante anche per l'Ue. Soprattutto quando si parla di progetti infrastrutturali, sembra che la parola ritardo... segue

Bolzano, aggiudicati i dieci lotti per il trasporto pubblico

Conclusa la gara per la concessione del servizio di linea extraurbano con autobus

La Provincia di Bolzano ha aggiudicato i 10 lotti del bando per l'affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus. Dopo aver verificato eventuali offerte anormalmente... segue

Quanto costa all'ambiente il Black friday?

Freight Leaders Council studia l’impatto della logistica dello shopping sfrenato

Sono tra gli appuntamenti più attesi dell'anno. Il Black friday (26 novembre) e il successivo Cyber monday (29 novembre) sono apprezzati tantissimo da consumatori e produttori. Ma quali sono le conseguenze... segue

L'anima green della nuova Kia Niro

Il marchio coreano l'ha presentata al Seoul mobility show 2021

"Un’auto che incarna l'impegno nella costruzione di un futuro più pulito". È questo lo slogan con cui Kia ha presentato al Seoul mobility show 2021 la nuova Niro. Su tratta della seconda generazione del... segue

Fantic presenta il primo scooter elettrico italiano

La moto in versione L1 e L3 costruita fra il Veneto e l'Emilia Romagna

La casa motoristica italiana Fantic ha presentato oggi al salone Eicma (Esposizione internazionale delle due ruote) varie novità. Tra queste il suo primo scooter elettrico completamente sviluppato in... segue

Autostrade, Pellecchia (Fit-Cisl): "sede partecipazione Aspi successo da esportare"

Soddisfazione segretario generale in merito ad accordo siglato ieri

"Siamo soddisfatti dell’accordo firmato con Aspi: è la terza sede di partecipazione in ordine di tempo a nascere in un’importante azienda dei trasporti". È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, segretario gener... segue

Incentivi auto: a volte ritornano

Giorgetti: "Possibile inserimento della misura per il 2022 nella Legge di bilancio"

Il governo non esclude la possibilità di riprendere gli incentivi per l'acquisto delle autovetture. Lo ha detto, rispondendo al question time della Camera, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo... segue

Un indice per il turismo sostenibile

Creato da The data appeal company il nuovo Destination sustainability index

Scegliere una meta green e sostenibile per le proprie vacanze. È quello che aiuta a fare il nuovo Destination sustainability index, creato da The data appeal company. L'indice serve a misurare e monitorare... segue

Veneto, Anas: proseguono i lavori di miglioramento e potenziamento della SS 51 "di Alemagna"

Previste variazioni alla circolazione su alcuni tratti

Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina, affidati al commissario Claudio Andrea Gemme, presidente di Anas. Per consentire la posa di un passaggio pedonale... segue

Trasporto pubblico, chi controlla i Green pass?

Sindacati in allarme: troppi problemi sull'applicazione delle nuove norme mobilità

L'avevano detto in tanti: l'entrata in vigore delle nuove norme sulla mobilità che estendono il Green pass al trasporto ferroviario regionale e interregionale e al trasporto pubblico locale avrebbe comportato... segue

Bosch progetta l'industria auto del futuro

L'azienda coordina il progetto Sdm4fzi per creare software in grado di gestire intere fabbriche

Più veloce, più flessibile, più efficiente: sarà così l'industria dell'auto del futuro. Per arrivare all'obiettivo, però, le attività produttive hanno bisogno di una base tecnologica nuova. È quanto si prop... segue

Fontana e Terzi: "Piano Lombardia" ha anticipato Pnrr con 3,6 miliardi

Presentata al ministro Giovannini la ricetta lombarda per la ripartenza

Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di Euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il "Piano Lombardia" voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che... segue

Fiat Panda "Miglior auto da flotta a Gpl"

Si è aggiudicata il titolo nell'ambito dell’edizione 2021 di Mission fleet awards

Si è tenuta lunedì sera a Milano la consegna dei Mission fleet awards 2021, un progetto nato dalla voglia di approfondire le principali tematiche del mondo delle flotte aziendali e metterne in luce i r... segue

Apre al pubblico Eicma 2021

La 78° edizione dell'esposizione internazionale delle due ruote a Milano

Ha aperto questa mattina al grande pubblico la 78° edizione dell’esposizione internazionale delle due ruote ospitata nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho. Dopo il successo dei primi 2 giorni de... segue

Perugia: sequestri per 2 milioni per frode nel settore del commercio di autoveicoli

Le indagini in corso dal 2017 hanno consentito di accertare un'evasione milionaria da parte di 8 soggetti

I funzionari Adm di Perugia e i militari della Guardia di Finanza di Perugia hanno provveduto a sequestrare circa 2 milioni di Euro di beni mobili e immobili nei confronti di alcuni soggetti e società... segue

Suzuki presenta la nuova S-Cross Hybrid

Disponibile in anteprima da oggi solo sulla piattaforma Suzuki smart buy

Suzuki è orgogliosa di presentare la nuova S-Cross Hybrid. Suv progettato pensando alla sportività e alla dinamicità dei nostri Clienti. S-Cross Hybrid è un vero Suv con capacità off road garantite dal... segue

Euro Ncap 2021: nuovi test sui sistemi di assistenza in autostrada

Migliore prestazione per la Bmw iX3. Ford Mustang Mach-E e Cupra Formentor a seguire

Euro Ncap 2021 ha testato, per la prima volta, i sistemi di assistenza in autostrada (Highway assist) che aiutano il conducente a mantenere una velocità costante, una corretta distanza di sicurezza ed... segue

La Strada dei Parchi nelle curve

L'avvocato Canalini e Funiciello avrebbero "lavorato ventre a terra" per aiutare la holding

L'inchiesta sulla fondazione Open che riguarda anche l'imprenditore delle autostrade abruzzesi Alfonso Toto, figlio di Carlo Toto, patron di Strada dei Parchi, si arricchisce di nuovi retroscena. A dare... segue

In Francia 100 veicoli per controllare il canale della Manica

Quad, barche e auto serviranno a reprimere i flussi migratori verso il Regno Unito

Il governo francese ha disposto l'acquisto di altri 100 veicoli per monitorare la meglio i flussi migratori illegali nel canale della Manica e impedire l'attraversamento verso il Regno Unito. È il frutto... segue

Regione Liguria, illustrato lo stop ai cantieri Aspi per Natale

In videocollegamento il piano è stato discusso con le categorie interessate

È stata una riunione piuttosto lunga quella che si è svolta oggi in videocollegamento con la Regione Liguria. L'obiettivo era fare il punto sul piano di sospensione dei cantieri di messa in sicurezza d... segue

Volkswagen spinge sull’auto elettrica a portata di tutti

La vettura per uso quotidiano avrà un prezzo di circa 20.000 Euro

La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha anticipato al 2025 la presentazione di una nuova automobile elettrica a portata della classe media. Si tratterà di una vettura compatta adatta all’uso quotidiano co... segue

La Svizzera lancia il progetto del secondo Gottardo

Al convegno Un mare di Svizzera organizzato da Astag, l'Associazione svizzera dell’autotrasporto

La Svizzera preme sull’acceleratore delle infrastrutture di trasporto e del comparto logistico. Le novità arrivano dal convegno "Un mare di Svizzera", organizzato da Astag, l'Associazione svizzera dell’autotrasporto in s... segue

Nel Regno Unito l'auto elettrica lascerà indietro le aree più povere

La Royal Automobile Club chiede attenzione sull'installazione di caricatori rapidi

La Royal Automobile Club (Rac) britannica ha sollecitato una maggiore attenzione sull'installazione di caricatori rapidi per auto elettriche nelle aree pubbliche del Regno Unito. Si tratta di un intervento... segue

Uber effettuerà consegne di cannabis in Canada

Gli utenti in Ontario potranno effettuare ordini di marijuana sulla app

La multinazionale statunitense Uber Eats, specializzata nella consegna di alimenti a domicilio, d'ora in poi consentirà agli utenti in Ontario, Canada, di effettuare ordini di cannabis sulla sua propria... segue

Mobilità.news intervista Matteo Castiglioni e Franco Righetti

Rispettivamente dirigente Anas e curatore della ricerca sulla sicurezza stradale

L’Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas) punta sempre più sulla sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di dimezzare le vittime degli incidenti entro il 2030. La strategia per arrivare a quest... segue

Pnrr: 630 milioni al Sud per porti, aree industriali e strade

Pronto il decreto interministeriale che sarà pubblicato il 2 dicembre

Il decreto congiunto del ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili e il ministero per il Sud, che ripartirà la dote di 630 milioni di Euro destinati ai progetti per le Zone economiche s... segue

Autobrennero, adesso spunta il fondo ferrovia

Rinnovo della concessione. Scelto il project financing ma 800 milioni vanno allo Stato per la ferrovia

Autobrennero ha deciso: per il rinnovo della concessione, si andrà alla soluzione della finanza di progetto. è stato il cda di ieri a decretare la scelta. Lo dovrà fare, però, mentre approfondirà gli... segue

Ionity accelera l'espansione della sua rete di ricarica veloce

Porsche e gli altri partner del progetto si impegnano a investire 700 milioni di Euro entro il 2025

Ionity dispone già della più vasta rete di stazioni di ricarica ad alte prestazioni in Europa, accessibile alla maggior parte dei veicoli elettrici. La joint venture sta ora intensificando i suoi piani i... segue

Anche a Bologna i minivan per ricaricare le auto elettriche

Da domani sarà attivo tramite app il servizio on demand dell'azienda italiana E-Gap

Dopo Milano e Roma, il servizio di ricarica veloce on-demand per automobili elettriche dell'azienda E-Gap arriva a Bologna e diverrà operativo già da domani. Si tratta di uno dei primi operatori del g... segue

A Venezia bus elettrici in difficoltà

Più lunga del previsto la verifica delle colonnine di ricarica: tornano i bus a gasolio

Non c'è solo il Mose a funzionare a corrente alternata a Venezia. Anche i bus elettrici vanno a singhiozzo. visto che la verifica delle colonnine di ricarica sarà più lunga e complessa del previsto. Pe... segue

All'aeroporto di Tolosa la stazione di idrogeno nel 2022

Un punto di rifornimento per 5 autobus. Numerosi punti sorgeranno in altri scali

All'aeroporto di Tolosa-Blagnac la futura stazione di idrogeno sarà operativa nei primi mesi del 2022. Non si tratta ancora di un servizio destinato al rifornimento degli aerei, poiché è ancora troppo pr... segue

Regione Sardegna finanzia mobilità elettrica in 102 Comuni

Con ulteriori 4 milioni di Euro

"Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica": lo comunica l’assessore all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni di Euro... segue

Anac, ok alle auto blu ma trasparenti

Dopo varie segnalazioni, l'Authority anticorruzione richiama le amministrazioni a un corretto uso dei mezzi

L'Anac, l'Authority anticorruzione, interviene sulle auto blu e chiede maggiore trasparenza. "È opportuno -sostiene Anac- che enti e amministrazioni rendano noto pubblicamente di quante auto di servizio... segue