Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.102

Treni, sulla Milano-Lodi-Piacenza due nuovi "Caravaggio"

Si aggiungono ai "Donizetti" già in servizio

Sulla linea ferroviaria Milano-Lodi-Piacenza, circolano da ieri lunedì 10 luglio, due convogli "Caravaggio" ad alta capacità, che si sono aggiunti ai nuovi "Donizetti" già in servizio. Si tratta di tr... segue

Cfi (Compagnia ferroviaria italiana) acquisisce Lotras

Per il 90% del capitale, il restante detenuto dalla famiglia De Girolamo

Cfi (Compagnia ferroviaria italiana), annuncia l’acquisizione della maggioranza del capitale di Lotras Srl. Cfi, controllata F2i Sgr (il principale gestore di fondi infrastrutturali in Italia) attraverso il... segue

Gruppo Fs. In Calabria primo treno "Blues" alimentato ad Hvo

Biocarburante fornito da Eni Sustainable Mobility

Ha viaggiato tra Sibari e Reggio Calabria il primo treno del Gruppo Fs italiane alimentato esclusivamente con Hvo in purezza, un biocarburante fornito da Eni Sustainable Mobility che può contribuire alla... segue

A Proger lavori interramento tratta ferroviaria in prossimità aeroporto etneo

Intervento per un valore di oltre 370 milioni di Euro

Proger è la mandataria del Raggruppamento temporaneo di progettisti, composto da Progin e Ste, indicati dal Raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Eteria, con Euro Ferroviaria e Salcef, a cui... segue

Sciopero ferroviario il 13 luglio

A rischio cancellazioni parziali e totali di Frecce, Intercity e regionali di Trenitalia

Sciopero nazionale di 24 ore del personale di Trenitalia in programma il 13 luglio prossimo. La mobilitazione è stata proclamata dai sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast... segue

Ferrovia Ponte San Pietro-Bergamo-Montello

Mit ha stanziato 97 milioni di Euro

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha stanziato 97 milioni di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo... segue

Italo. Sindacati: 13 luglio sciopero di 24 ore per rinnovo contratto

Confermata la protesta di giovedì; i motivi in una nota

“Confermato lo sciopero di 24 ore di tutto il personale Italo-Ntv dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14 luglio”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e F... segue

Trenitalia: 13 luglio sciopero nazionale del personale

In programma dalle ore 3 di giovedì prossimo alle 2 del 14

Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle ore 3:00 di giovedì... segue

A Bolzano il Gruppo Fs avvia rigenerazione dell’areale

Accordo tra Rfi e Sistemi urbani con Provincia e Comune

“La stazione di Bolzano è un'opera necessaria, per integrare la stazione nel tessuto urbanistico e favorire lo scambio intermodale", così l'amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio al ter... segue

Roma-Milano: è derby sulla metro

"Perché Milano fa la metro e Roma no?" si chiede un lettore

L'infinito derby tra Roma e Milano si gioca anche sul campo dei trasporti. Un lettore residente nella "Città eterna" sottolinea a suo parere l'allargamento del divario esistente tra la capitale politica... segue

Un nuovo FrecciaLounge a Roma-Termini

In stazione inaugurazione sala AV di Trenitalia

Inaugurato oggi alla stazione di Roma-Termini il nuovo FrecciaLounge di Trenitalia, uno spazio esclusivo riservato ai titolari di CartaFreccia Oro e Platino e non solo. Una nuova sala AV che si aggiunge... segue

Reputazione on-line. Ferraris si conferma nella top ten migliori manager

L'ad Gruppo Fs all'ottavo posto con un punteggio di 73,80

L’amministratore delegato del Gruppo Fs Luigi Ferraris si conferma, anche questo mese, all’ottavo posto nella speciale classifica realizzata dall’Osservatorio permanente di Reputation Science che anali... segue

Novità orarie sulla Circumvesuviana

Proteste di alcuni viaggiatori sulla tratta ferroviaria Napoli-Sorrento

L'Ente autonomo volturno (Eav), società della Regione Campania che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro, ha attivato in questi giorni il nuovo piano orario estivo sperimentale della... segue

Treni Alba-Asti: da settembre sei corse giornaliere

Uniti per Alba: "Non basta riattivarla, si tenga conto delle esigenze dell'utenza"

Uniti per Alba, gruppo di opposizione al consiglio comunale di Alba, in Piemonte, esprime forti perplessità sulle modalità di ripresa dall'11 settembre del servizio ferroviario lungo la tratta Alba-Asti. "... segue

Eav compra sei nuovi treni Caf

Entreranno in servizio sulla linea metropolitana Aversa-Piscinola-Scampia

L'Ente autonomo volturno (Eav) ha siglato un accordo con la società spagnola Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf), che si occupa della costruzione di mezzi ferroviari, per la fornitura di... segue

Rfi ha indetto gara per quadruplicamento Rho-Parabiago

Valore complessivo di 259 milioni di Euro

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha indetto la gara per il quadruplicamento ferroviario della tratta Rho-Parabiago, quale prima fase del potenziamento della Gallarate-Rho.La gara avviata dalla società... segue

Trenord in cerca di futuri capitreno

Oltre alla selezione di operatori e tecnici manutenzione

Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 15 di oggi martedì 4 luglio è possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle 2200 corse e... segue

Ai turisti piace portare la bici sul treno

I posti giornalieri per le due ruote tra Regionali ed Intercity sono circa 27.000

Al via sulla linea ferroviaria Bologna-Verona-Trento-Bolzano-Brennero il nuovo servizio "Tutto Bici" di Trenitalia, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce il trasporto-passeggeri.... segue

La Sicilia vede le ferrovie del futuro

Da Palermo a Catania in due ore, la Messina-Catania ridotta di 30 minuti

Resteranno in mostra per tutta l'estate i pannelli espositivi che illustrano il tracciato delle opere, le caratteristiche tecniche ed i dati della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina. Le immagini... segue

Trenitalia contro abbandono degli animali

Le iniziative illustrate dall'ad Corradi

Anche quest'estate chi viaggia con i propri amici a quattro zampe potrà scegliere il treno come mezzo ideale per gli spostamenti di turismo e svago. Un'iniziativa inserita nella Summer Experience 2023... segue

Tutti pazzi per i treni storici

Primo viaggio sul "Porrettana Express" a luglio è quasi sold-out

È boom di prenotazioni sui treni storici lungo l’appennino Tosco-emiliano. Un tale successo che il primo viaggio in programma sul "Porrettana Express" per il 9 luglio è già vicino al sold-out. A centinaia fra... segue

A 14 anni dalla strage ferroviaria di Viareggio

Salvini (Mit): "Incontrerò familiari delle vittime"; stasera il concerto nella città toscana

Celebrato oggi il 14esimo anniversario della strage di Viareggio. Si tratta di uno fra i più gravi incidenti ferroviari mai accaduti nel nostro Paese. Per l'occasione l'associazione dei familiari delle... segue

Polo infrastrutture Fs: 3,6 miliardi di gare assegnate e lanciate in 72 ore

Lavori per 2 miliardi di Euro per le opere ferroviarie di Rfi e 1,6 per quelle stradali di Anas

Nuove opere e manutenzione, il Gruppo Fs guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris prosegue senza soste nel mettere a terra gli investimenti sulle infrastrutture. Sono infatti pari ad oltre 3... segue

Trasporto merci ferroviario. Uiltrasporti: urgenti misure ed interventi Governo

Per garantire tenuta del settore dichiara il sindacato in una nota

"Auspichiamo che il Governo vari al più presto i decreti attuativi relativi al ferrobonus ed all’acquisto di locomotive e carri di ultima generazione, oltre ad individuare risorse economiche aggiuntive pe... segue

Fs Research Center: il 77% degli italiani in viaggio ogni giorno

A Roma-Termini 8,9 milioni di presenze ad aprile 2023

Sono oltre 35 milioni gli italiani in viaggio nei giorni feriali (il 77% della nostra popolazione) e quasi 34 milioni in quelli festivi (il 74%). Compiono mediamente una distanza complessiva di circa 47... segue

Lecco. Approvato accordo "Stazioni sicure 2023"

Nel 2022 in otto mesi persone identificate, veicoli controllati e violazioni accertate

Regione Lombardia, Prefettura di Lecco e Trenord insieme per promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie di Lecco ed altri 26 Comuni del territorio lecchese anche nel 2023.La Giunta... segue

Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori nuovo collegamento aeroporto Bergamo

Appalto dal valore di oltre 113 milioni di Euro, finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo–Aeroporto Or... segue

Napoli: incendio lungo ferrovia Circumvesuviana

Due corse interrotte all'alba; in corso valutazioni cause disservizio

Interrotta questa mattina tratta ferroviaria Circumvesuviana. A causare il disagio un rogo divampato in prossimità della strada ferrata. Secondo quanto si apprende non si tratta di un evento che si è v... segue

Torre del Greco: ferrovie penalizzate

Sindaco Mennella contro Eav: serve incontro urgente

Il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, ha scritto una lettera al presidente della compagnia ferroviaria Ente autonomo Volturno (Eav) per chiedere un incontro urgente in merito al nuovo modello... segue

Treni Milano-Parigi riempiti all'80%

Ferraris: "Verso un mercato dell'alta velocità unico dell'Europa centrale"

Vivo interesse per il seminario "L'intelligence economica nell'era digitale", che si è tenuto questa mattina a Roma presso la Luiss Business School. L'evento è stato organizzato congiuntamente dall'ateneo e... segue

Nodo di Roma-Termini. Trenitalia: circolazione rallentata; intervento tecnici

Inizio evento alle ore 11:10; aggiornamento alle ore 14

23/06/2023Aggiornamento - ore 14:00La circolazione è fortemente rallentata, in corso l'intervento dei tecnici.Maggiori tempi di percorrenza fino a 90 minuti o limitazioni di percorso e cancellazioni per... segue

Frecciarossa: quattro treni AV dedicati ai fan evento reggiano di domani

Trenitalia main sponsor di "Italia loves Romagna"

Frecciarossa di Trenitalia è main sponsor e treno ufficiale di "Italia Loves Romagna", l'atteso concerto in programma domani sabato 24 giugno presso l'imponente Rcf Arena di Reggio Emilia (conosciuta... segue

Trasporto pubblico, al via rete centri intermodali passeggeri della Sardegna

Punta ad una gestione unitaria di tutte le infrastrutture

Per migliorare i servizi del trasporto pubblico locale la Regione mette in rete i centri intermodali passeggeri della Sardegna e le stazioni ferroviarie dell’Arst e punta ad una gestione unitaria di t... segue

Inaugurato treno-bici sulla Bologna-Verona

Obiettivo: favorire mobilità sostenibile e cicloturismo Regione Veneto

Inaugurato presso la stazione ferroviaria di Verona-Centrale il servizio "Tutto bici". Si tratta di un importante progetto voluto fortemente da Regione Veneto e dalla società Trenitalia (che si occupa... segue

Galleria Brennero: arrivano altri fondi europei

Destinati ulteriori 350 milioni per potenziare rete transeuropea trasporti Tent-T

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha ribadito nelle scorse ore che la Galleria di base del Brennero è una delle priorità non solo dell'Italia, ma per l'intero continente europeo. Infatti, i... segue

Alta velocità al Sud favorita da rimodulazione Pnrr

Le sfide riguardano la Salerno-Reggio Calabria e la Palermo-Catania

La rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) muta l'architettura dei finanziamenti destinati alla realizzazione di opere per l'alta velocità ferroviaria nel Sud Italia. Le variazioni... segue

Lombardia. Assessore Lucente: "in aumento nuovi treni in servizio"

"Obiettivo garantire servizio qualità e rispettare orari"

"Abbiamo consegnato 111 nuovi treni dei 222 previsti entro il 2025. Nonostante tutto, le segnalazioni di treni in ritardo e cancellazioni di convogli faticano a diminuire rispetto a quanto previsto. Siamo... segue

A Bari la rete digitale dei parcheggi di ParkingMyCar

Prenotare e pagare sosta presso aeroporto, stazione e porto

Arriva a Bari la sosta digitale gestita da ParkingMyCar, start-up che si sta imponendo nel panorama nazionale come player nel campo della mobilità "smart". Una comodità in più per tutti i viaggiatori ch... segue

Primi sei treni ad idrogeno in Sardegna

I convogli saranno forniti dalla multinazionale Stadler

Arrivano in Sardegna entro dicembre 2026 i primi treni ad idrogeno. Si tratta di sei convogli destinati a servire i collegamenti sulla linea Alghero-Sassari-Sorso ed Alghero-aeroporto "Riviera del Corallo"... segue

Bari: al via riqualificazione terminal bus

Investimento da 7 milioni di Euro per migliorare stazione ferroviaria

Al via i lavori per la riqualificazione del terminal autobus situato presso la stazione ferroviaria centrale di Bari. Verranno realizzati servizi per i viaggiatori ed una riqualificazione complessiva di... segue

Il Cilento vuole l'alta velocità

Comitato cittadino chiede di realizzarla lungo la tirrenica e non in area interna

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sta alimentando la speranza in Campania. Nell'area del Cilento, infatti, grazie ai fondi europei potrebbe arrivare l'Alta velocità ferroviaria a vantaggio... segue

Gruppo Fs, con Rfi gare per 600 milioni di Euro

In fase realizzativa 80% fondi Pnrr assegnati a Rete ferroviaria italiana

Non conosce rallentamenti il piano di investimenti del Gruppo Fs guidato da Luigi Ferraris. Nella sola giornata di oggi, Rfi, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, ha aggiudicato quattro gare... segue

111 nuovi treni già in servizio sulle linee lombarde

Saranno 222 entro il 2025

Da febbraio 2020 sono 111 i nuovi treni entrati in servizio sulle linee lombarde: è giunto a metà il piano di rinnovo della flotta di Trenord che vedrà entro il 2025 l’immissione di 222 convogli, acqu... segue

Lombardia: domani a Milano presentazione del 111° nuovo treno regionale

Presente il governatore Fontana e gli assessori Lucente e Terzi

 Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e gli assessori regionali Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche), interverranno d... segue

Gruppo Fs scommette sulle donne

Il 43% del personale front-line della società è rosa ed il dato è in aumento

Nel Gruppo Ferrovie di Stato italiane, guidato dall'amministratore delegato Luigi Ferraris, è in costante aumento il numero degli incarichi al femminile. Secondo i dati forniti dall'azienda oggi il 43%... segue

Comune di Roma punta su cybersicurezza

Frattasi (Acn): "Senza giovani e competenze, nessuna strategia nazionale"

Presentato oggi l'accordo fra la Città metropolitana di Roma ed il Gruppo dell'aviazione e della difesa Leonardo. Si tratta di un'intesa per la realizzazione di un percorso formativo rivolto ai giovani,... segue

Gruppo Fs, Marche: Rfi lancia gara per raddoppio Orte-Falconara

Valore 394 milioni di Euro, finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana -società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs- ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli in... segue

Roma: riapre stazione ferroviaria Val d'Ala

La fermata chiusa nel gennaio 2014 a causa dello scarso uso

Riapre la stazione ferroviaria di Via Val d'Ala a Roma. Si tratta di una decisione che arriva dopo nove anni dalla sua chiusura al pubblico. Il traffico-viaggiatori presso la fermata era stato interdetto... segue

Gruppo Fs espande business in India

Dai treni alle metro con le società controllate Italferr ed Italcertifer

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane sta svolgendo in India un'intensa attività di consulenza operativa per diversi progetti governativi che abbracciano vari settori: dai treni alle metropolitane.... segue

Trenord: cresce numero treni nuovi nel pavese da domenica

Da fine agosto potenziata l’offerta su più direttrici

Da domenica 11 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenord, cresce il numero dei treni nuovi nel pavese, sul collegamento Milano-Piacenza e sulla linea Milano-Brescia-Verona. Sarà este... segue