Navi2.059
Norwegian Cruise Line ritorna in Asia
Per la prima volta dopo tre anni
Norwegian Cruise Line (Ncl) celebra il tanto atteso ritorno in Asia, con la Norwegian Jewel che inaugura da Tokyo una ricca stagione crocieristica di sei mesi.La Norwegian Jewel è la prima nave della... segue
Fincantieri costruirà altre due unità ibride per l'eolico off-shore
Prima consegna nel secondo trimestre del 2025
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali e parte del gruppo Fincantieri, e il consorzio Windward Offshore, hanno firmato un contratto per la progettazione e la costruzione... segue
Azienda italiana conquista Royal Caribbean
Gli allestimenti navali di Somec a bordo di nuove navi da crociera
La società italiana Somec, specializzata in allestimenti navali, ha sottoscritto di recente importanti contratti con due cantieri navali per un valore complessivo di 31,6 milioni di Euro. Uno da 19,4... segue
Costa Crociere festeggia 75 anni
Al via oggi a Genova serie di eventi che continua la prossima settimana
La compagnia italiana di navigazione Costa Crociere festeggia i suoi 75 anni. Lo farà a Genova con una settimana di iniziative che prendono il via oggi a Genova con uno spettacolo di luci e dj set che... segue
Roma: un piccolo contributo per la Liburna
Comitato Saifo coinvolge cantieri nautici del territorio per valorizzare nave romana
Occorre investire nella creazione di una struttura in legno per sostenere la copertura di una riproduzione fedele di una nave da guerra romana. Lo ha chiesto il comitato Sistema archeo-ambientale integrato... segue
Crociere ad Ancona: vertice Msc-Comune
Gruppo potrebbe optare per altro scalo Adriatico se salta progetto portuale
Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, incontrerà oggi i vertici della società di navigazione Mediterranean Shipping Company (Msc). L'obiettivo dell'incontro è quello di capire il futuro del settore cr... segue
La Calabria si è stretta intorno al porto di Gioia Tauro
Grande adesione al flash mob: "Lo scalo non si ferma"
La Calabria ha risposto oltre ogni aspettativa e si è stretta intorno al suo porto. Stamattina, di fronte il gate dello scalo portuale di Gioia Tauro, hanno voluto essere presenti centinaia e centinaia... segue
Stamattina audizioni su sistema portuale ed automezzi aeroporti
Saranno sei a partire dalle 10:45 e poi alle 13:30 Di Palma (Enac)
Oggi martedì 17 ottobre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale, sv... segue
Decarbonizzazione trasporto marittimo: soluzioni per promuovere energie green
Gnl e bioGnl strategici in tutti gli scenari
Rinnovo della flotta e miglioramento dell’efficienza energetica, incremento di carburanti bio e rinnovabili e sviluppo delle infrastrutture per la loro produzione e distribuzione.Il processo di decarbonizzazione d... segue
Caronte & Tourist Isole minori: "Allo stato attuale impossibile proseguire il servizio"
"Ed assumere nuovi impegni contrattuali" dichiara in una nota
“Dobbiamo purtroppo rappresentare l’impossibilità di assumere nuovi impegni contrattuali a fronte delle modalità di attuazione -da parte del PM e della GdF delegata- del sequestro preventivo disposto a nos... segue
Porto Gioia Tauro: atteso flash mob
Mobilitazione 16 ottobre contro possibile chiusura e perdita posti di lavoro
Un flash mob è in programma il prossimo 16 ottobre al porto calabrese di Gioia Tauro, per scongiurare la perdita di migliaia di posti di lavoro a rischio. Mobilitati, lavoratori portuali, imprese, istituzioni,... segue
Isole minori, contratto Regione siciliana per nuovo traghetto
Svolgerà il collegamento con Lampedusa e Pantelleria
Un nuovo traghetto, di totale proprietà della Regione siciliana ed interamente “made in Sicily”, svolgerà il servizio di collegamento con Lampedusa e Pantelleria. Il presidente della Regione Renato Schif... segue
MMI: decesso ufficiale nave "Vespucci" causa incidente stradale
Era imbarcato sull'unità in qualità di medico di bordo
Brevi. Fortaleza, Brasile, lo scorso 7 ottobre, alle ore 12:45 locali, a causa di un incidente stradale perdeva la vita il tenente di Vascello Daniele Marino, imbarcato su nave "Vespucci" in qualità di... segue
Varato il sesto PPA "Ruggiero Di Lauria"
Caratteristiche tecniche dell'unità
Si è svolta nei giorni scorsi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano la cerimonia di varo del sesto Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa), “Ruggiero di Lauria”.Alla cerimonia hanno partecipato, tra gl... segue
Caso Jolly Nero: sentenza della Cassazione
Presentata istanza per chiedere arresti domiciliari per ex-comandante
Il 73enne Roberto Paoloni, ex-comandante della motonave "Jolly Nero" che la notte del 7 maggio 2013 aveva urtato e fatto crollare la torre piloti nel porto di Genova provocando nove vittime, potrebbe ottenere... segue
Visita istituzionale sottosegretario Rauti a Malta
Cerimonia a bordo nave "Mimbelli" della MMI
Brevi. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, giunge oggi a Malta per celebrare il cinquantesimo anniversario della missione italiana di collaborazione nel campo della Difesa. Sono previsti incontri... segue
Consiglio generale Fit-Cisl: la ricerca sul benessere della gente di mare
Presentato lo studio per esplorare rischi psicosociali e qualità vita a bordo
“Si è tenuto ieri a Greccio il Consiglio generale Fit-Cisl, nell’ambito del quale è stato presentato lo studio 'Ma come fanno i marittimi', realizzato a cura dei Dipartimenti di Psicologia (area lavoro... segue
Norwegian Cruise annuncia introduzione cabine singole su tutta la flotta
Disponibili per le future crociere a partire da gennaio 2024
Norwegian Cruise Line ha annunciato oggi che introdurrà oltre 1000 cabine singole sull’intera flotta di 19 navi. La compagnia aprirà presto alla vendita per la prima volta in assoluto tre nuove categorie di c... segue
Adm Brindisi: continuano nel porto sequestri merce contraffatta
Era all'interno di autoarticolati sbarcati da motonavi
In funzione dell’aumento dei traffici-merci e passeggeri nel periodo estivo, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Brindisi ed i finanzieri del Gruppo di Brindisi hanno intensificato i c... segue
Art sui diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario
Autorità approva nuovo regolamento sanzionatorio
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (Ue) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 ap... segue
Sicilia: ripristinate rotte verso le isole minori
Traghetto "Cossyra" in cantiere dopo l'incendio in sala macchine
Dopo l'odissea che ha passato, è finalmente al sicuro. È ormeggiato a Porto Empedocle il traghetto "Cossyra", che nella notte fra venerdì 29 e sabato 30 settembre era andato a fuoco mentre c'erano a bo... segue
Trasporti, audizioni su automezzi aeroporti, mobilità 2030 e sistema portuale
Si svolgeranno domattina a partire dalle ore 11
Domani martedì 3 ottobre, alle ore 11, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti del Gruppo Sea SpA Aeroporti di Milano e di Sogaer SpA - Aeroporto di Cagliari-Elmas... segue
Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026
La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue
AMI: donna colpita da malore su nave soccorsa da elicottero
L'HH-139B ha raggiunto l'imbarcazione maltese al largo della costa barese
L’equipaggio Sar (Search and Rescue) in prontezza d’allarme è stato attivato dal Rescue Coordination Centre del Comando operazioni aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara), il reparto dell’Aeronautica milita... segue
Msc vicina ai treni Italo
Accordo atteso a giorni; via libera definitivo spetta ad antitrust europeo
Alle battute finali la cessione della compagnia ferroviaria Italo da parte al Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella... segue
Pescatori: fine fermo biologico, preoccupa caro-gasolio
A San Benedetto del Tronto proseguono operazioni di dragaggio dei fondali
È terminato il fermo biologico nella notte fra domenica e lunedì. Il periodo di stop, voluto dall’Unione europea per salvaguardare il patrimonio ittico, era iniziato lo scorso 19 agosto. Dopo 43 giorni di... segue
Adsp Mare Ligure occidentale: primo comitato di gestione
Presieduto dal neo-commissario straordinario Piacenza
Si è svolto ieri il primo comitato di gestione presieduto dal commissario straordinario Paolo Piacenza, nominato l’8 settembre dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La seduta, svoltasi in... segue
Consegnato terzo PPA "Raimondo Montecuccoli"
Caratteristiche tecniche dell'unità
Si è svolta ieri presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia) la cerimonia di consegna del terzo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa), “Raimondo Montecuccoli”.Questa unità rientra nel pia... segue
Assoporti sostiene azioni semplificazione promosse dal Mase
Nella direzione giusta per garantire sviluppo portuale e competitività
“Siamo sulla strada giusta", così il commento del presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri unitamente al delegato per la semplificazione delle norme sui dragaggi, presidente dell'Adsp del Mar Adriatico mer... segue
Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate
D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"
Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue
Porto San Giorgio: conclusi lavori nello scalo
Entro aprile 2024 partiranno opere di dragaggio vero e proprio
Conclusi i lavori sul fondale dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, comune italiano in provincia di Fermo, nelle Marche. La spesa di 100.000 Euro era a carico della Regione, che ha la competenza... segue
Porto Venezia: c'è chi difende la laguna e chi l'industria
Marinese (Confindustria): "Se il porto non funziona le aziende se ne vanno. Basta dire sempre no"
Salvare la laguna senza far fuggire le aziende. È questo il monito di Federagenti (Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio) e Confindustria Veneto Est rivolto all'Autorità di s... segue
Salone nautico Genova. Guardia costiera e sicurezza diportisti: i numeri estate 2023
Tra operazioni di soccorso e campagne di comunicazione
Ieri a Genova, nella cornice della 63esima edizione del Salone Nautico (21-26 settembre)- alla presenza del comandante generale delle Capitanerie di porto, ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone-, si... segue
La Puglia scommette sull'intermodalità
Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"
Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue
Venezia: uno studio per salvare la laguna
Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità
Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare... segue
MMI: Italia assume comando forza marittima europea (Euromarfor)
La cerimonia martedì sulla "Garibaldi", nave al porto di Civitavecchia
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave "Garibaldi", ormeggiata presso la banchina Cialdi del porto di Civitavecchia, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento al Comando della forza marittima europea (... segue
Msc conferma a Fincantieri ordini per due nuove navi ad idrogeno
Si uniranno alla flotta di Explora Journeys
La divisione Crociere del Gruppo Msc ha annunciato oggi l'ordine di due navi ad idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando il suo impegno a raggiungere zero emissioni... segue
Msc-Italo: Aponte contatta Alfredo Altavilla
Ex-presidente ITA Airways possibile nuova guida compagnia ferroviaria
Alle battute finali l'operazione di acquisizione della compagnia ferroviaria Italo da parte del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella... segue
Porto San Benedetto: affidati lavori del secondo lotto
Intervento prevede creazione area di sosta a servizio portualità e comunità
Pubblicato nelle scorse ore il decreto per l'affidamento dei lavori del secondo lotto per la riqualificazione dell'area d'accesso alla zona sud della darsena turistica nel porto di San Benedetto del Tronto,... segue
Fincantieri: soluzioni senza pilota alla "Repmus 2023"
Esercitazione militare annuale organizzata ed ospitata da marina portoghese e Nato
Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed IdS (Ingegneria dei Sistemi) collaborano con il Cssn (Centro di supporto e sperimentazione navale) della Marina militare italiana durante la "Repmus"... segue
Salone nautico di Genova (21-26 settembre): la presenza della Marina
Domani saranno presentati i risultati della campagna in Artico
La Marina militare italiana (MMI) anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63esima edizione del Salone nautico di Genova (21-26 settembre 2023). All’interno dei padiglioni, presso gli s... segue
Giappone testa motori navali green
Accordo tra big settore metalmeccanico giapponese e tedesco
La società metalmeccanica giapponese Hitachi Zosen Marine Engine Hzme e quella tedesca Man Energy Solutions hanno annunciato di essere a lavoro per lo sviluppo di una nuova tecnologia per i motori delle... segue
Incidente mortale al porto di Salerno
A perdere la vita è un giovane ufficiale messinese di 29 anni
Incidente mortale sul lavoro al porto di Salerno. A perdere la vita è un ufficiale, il messinese Antonio Donato, 29 anni, travolto da un camion in fase di imbarco che si trovava sulla banchina. Ferito... segue
Msc entra nel capitale di Hhla
Presentata offerta per rilevare 49,9% società gestione terminal portuali
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci e persone via mare, ferro e gomma, ha presentato un’offerta per rilevare il 49,9% della s... segue
Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"
"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"
“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura c... segue
Guardia costiera: primo workshop Emswe presso il comando generale
Alla presenza di due ministri e dell'ammiraglio Carlone
Presso la sede del Comando generale delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, si è svolto ieri il primo workshop Emswe (European Maritime Single Windows Environment), nato sulla base del regolamento u... segue
Porti. Uiltrasporti: "Governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55"
"Per salvaguardare gli scali italiani" dichiarano i segretari in una nota
"Invece di tutelare i propri porti, l'Unione europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo". A denunciarlo in una... segue
Confermate multe a Cin-Tirrenia. Lai (Fit-Cisl): "Bene riconoscimento devianze contrattuali"
Commento del segretario generale sindacato Sardegna alla notizia
“Le sanzioni alla Cin per inadempienze contrattuali, relative all’utilizzo di navi difformi alla convenzione stipulata dopo un bando di gara, sono finalmente applicabili dopo ben cinque anni". È il comm... segue
Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina
La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino
Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi g... segue
Porto di Taranto: stop concessione a Pechino
Respinta ed archiviata istanza di "Progetto internazionale 39" per piattaforma logistica
L'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, presieduta da Sergio Prete, ha bloccato la concessione di un'area dello scalo di Taranto che era stata data ad una società cinese. Il Governo italiano ed i... segue