Press
Agency

Tecnologia1.185

L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi

Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca

Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue

Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico

Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca

In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue

Il porto di La Spezia monitora le emissioni delle navi

Installato il software Dsfe: controlla in tempo reale l’impronta eco degli scali dell'Authority

Il porto di La Spezia prosegue nel percorso di dotazione di nuovi strumenti per la riduzione dell'impatto ambientale delle attività sui territori circostanti. Grazie al software Dsfe, ossia Datach ship... segue

La sfida del retroporto di Alessandria

Riuniti nella città gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia coordinati da Slala

Si sono riuniti ad Alessandria gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia. Di fatto, la riunione ha rilanciato l'esigenza di costruire una grande area retroportuale nel basso Piemonte:... segue

Chi sono i nuovi vertici di Fincantieri

Il generale Graziano nuovo presidente; l'amministra delegato è Folgiero

Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha presentato oggi la lista di candidati per la carica di amministratore del Gruppo navale Fincantieri: Claudio Graziano è indicato come nuovo presidente e Pierroberto F... segue

Mims in anticipo sui tempi del Pnrr

In arrivo l'elettrificazione delle banchine dei porti ma attenzione anche a retroporti e ferrovie

"Il Pnrr significa riforme e investimenti. Non c'è nessuna ragione per rallentare le une e le altre. Anzi". Lo ha detto chiaro e tondo in un'intervista al Messaggero il ministro delle Infrastrutture e... segue

Una nuova portacontainer per trasportare idrogeno liquido

Progetto di Gen2 Energy: lunga 190 metri e capacità di 500 container da 40 piedi

I container, e le navi portacontainer, diventano protagonisti della transizione energetica. Come? Mettendosi al centro del traffico dell’idrogeno, vettore dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Il... segue

La rivoluzione logistica del nord-ovest

E' questo il tema dell'incontro organizzato da Fondazione Slala giovedì 21 aprile

Sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile ad Alessandria, presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte orientale, il progetto per ribaltare le sorti logistiche del nord ovest, messo a punto dalla... segue

Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica

In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali

Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue

Posato il primo cavo sottomarino Genova-Africa

Al via i lavori sull'infrastruttura di telecomunicazioni che connetterà 3,2 miliardi di persone

Posato sul fondale del litorale di Sturla a Genova il primo di 2 cavi di telecomunicazioni sottomarini della partnership "2Africa" che collegheranno l'Europa all'Africa. Il secondo gli verrà affiancato... segue

L'Adsp mar Ligure Orientale aderisce all'Ipcsa

Tappa chiave per l'internazionalizzazione dell'Ente guidato da Mario Sommariva

Prosegue a tappe forzate l'internazionalizzazione dell'Adsp del mar Ligure orientale, quella che che comprende il porto di La Spezia e di Marina di Carrara. Per dare ulteriore slancio al processo di innovazione... segue

Msc presenta la stagione estiva 2022

Al Bit di Milano tutte le novità della compagnia di navigazione

Msc Crociere, terzo brand di crociere più grande al mondo, anche quest’anno conferma la propria presenza a Bit 2022, la Borsa del turismo che si tiene a Fiera Milano City e che si conclude domani 12 ap... segue

Vantaggi e criticità delle navi autonome

Gli interventi alla tavola rotonda organizzata da Aidim

L'8 aprile, presso la sede di Confitarma si è tenuta la Tavola Rotonda, "Le navi autonome", organizzata da Aidim - Associazione italiana di diritto marittimo per esaminare i vantaggi e le criticità di t... segue

Tankoa al lavoro sul Vitruvius Yachts 52

Venduto ad armatori canadesi il nuovo 52 metri a propulsione ibrida sviluppata con Siemens

Il cantiere genovese Tankoa, specializzato in barche di lusso, ha venduto un nuovo yacht di 52 metri. Si chiama Vitruvius Yachts 52, sarà costruito interamente in alluminio e verrà consegnato nella primavera d... segue

Il porto di Rotterdam soffre il conflitto russo-ucraino

Il flusso di container da e per la Russia è in gran parte fermo

Il porto di Rotterdam soffre la crisi del conflitto tra Russia e Ucraina. Il flusso di container da e per la Russia è in gran parte fermo: lo comunica l’Autorità portuale, precisando che solo il 10% del... segue

Fincantieri: unità fishery innovativa per società tedesca

Firmato contratto valore di circa 50 milioni di Euro

Fincantieri, attraverso la controllata Vard, ha firmato un contratto del valore di circa 50 milioni di Euro per la progettazione e la costruzione di un’innovativa unità fishery per la società tedesca Deu... segue

Samag si espande nel real estate logistico

Nuova business unit per il gruppo fornitore di servizi logistici in outsourcing

Il gruppo Samag holding logistics entra nella logistica immobiliare. Lo fa avviando la divisione Real estate, che affitta spazi agli operatori dei trasporti e delle spedizioni: la nuova attività dispone... segue

Dogane britanniche in tilt, 4 ore di attesa

Da sabato ingorghi per autotrasporti e cittadini che devono attraversare la Manica

Una volta tanto non usiamo il termine inferno per riferirci a una delle nostre autostrade. Questa volta parliamo delle dogane inglesi che hanno vissuto un week end di fuoco. Il primo fine settimana di... segue

Tecnomar vende un altro Lamborghini 63

Ispirato alla Lambo Siàn FKP 37 è stato acquistato da un facoltoso cliente australiano

Tecnomar annuncia la vendita di una nuova unità del Lamborghini 63, motoryacht nato dall’incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e quello delle super sport car. Lo yacht è stato venduto a un... segue

Decarbonizzazione. Fincantieri e Rina: firmato protocollo di intesa

Sviluppare sinergie in ambito carburanti alternativi, carbon capture ed energie rinnovabili

Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Fincantieri, riferimento mondiale nella progettazione e costruzione di navi ad alto valore aggiunto e fornitura di sistemi... segue

Nuovo fast corridor ferroviario tra La Spezia e Marzaglia

E' partito il nuovo corridoio veloce per Medlog curato dall'hi-tech Circle Group

È partito ufficialmente il nuovo fast corridor ferroviario per Medlog tra il porto di Spezia, dal terminal LSCT - La Spezia Container Terminal, controllata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)... segue

Fincantieri: varata quarta corvetta per il Qatar

Ponte di volo e hangar attrezzati per un elicottero NH-90

Si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo di “Sumaysimah”, quarta unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della dif... segue

Porto Livorno, approvate le modifiche al Rigassificatore

Ok della Regione: Via alla Olt Offshore Lng Toscana per aumentare gli accosti di bettoline

È stato approvato dalla Regione Toscana il procedimento di Via statale, ossia di Valutazione di impatto ambientale, per la modifica non strutturale al Terminale di rigassificazione di Livorno. Il progetto... segue

Cantieri Sanlorenzo, redditività e sostenibilità

Il 2021 si è chiuso con un valore economico da 674 milioni di Euro: confermata la guidance 2022

"Consegniamo agli azionisti e al mercato non solo risultati che ancora una volta superano le promesse, ma, in un contesto geopolitico doloroso e complesso, confermiamo anche le previsioni per il futuro".... segue

Progetto Msc per il nuovo terminal del porto di Valencia

Presentato da Terminal Investment di Gianluigi Aponte costa 1,4 miliardi di Euro

Msc investe in un nuovo terminal container nel porto spagnolo di Valencia. Il progetto è stato presentato da Til ossia Terminal Investment, società della galassia terminalistica dell'armatore Gianluigi A... segue

Meccanica italiana: produzione a rischio

Possibile blocco nelle prossime settimane

I settori rappresentati da Anima Confindustria, con una quota di fatturato pari a 52,1 miliardi di Euro, rappresentano una parte importante dell'economia italiana e rischiano il blocco, o nei peggiori... segue

Circle semplifica la logistica

Con la nuova piattaforma Milos supply chain si riducono i tempi di attesa nei nodi portuali

Circle Group, l'azienda genovese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, lancia sul mercato la suite Milos Global supply chain... segue

Waterfront di Genova, 8,3 milioni di Euro per la Marina Fiera

Investimenti dal 2021 al 2028 di Porto Antico per il porticciolo in città

Oltre 8,3 milioni di Euro tra il 2021 e il 2028. È questa l'entità degli investimenti previsti da Porto Antico per la Marina Fiera di Genova, il porto turistico nel centro di Genova. La cifra è relativa al... segue

Doppio debutto per Azimut

Anteprima per Grande 26M e Grande 36M presentati a settembre a Cannes

Doppio debutto per Azimut che presenta Grande 26M e Grande 36M. Il cantiere svela in contemporanea i nuovi modelli che verranno presentati ufficialmente al pubblico in occasione del Cannes Yachting Festival... segue

Porti di Trieste e Cesme sempre più connessi grazie alla digitalizzazione

Successo per il primo test pilota del Corridoio logistico internazionale

Circle Spa, società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica interm... segue

La prima Fiera nautica di Sardegna

Oltre 70 stand e 80 imbarcazioni in mostra dal 22 al 26 aprile a Olbia

La prima edizione della Fiera nautica di Sardegna si terrà dal 22 al 26 aprile 2022 presso il porto turistico della Marina di Olbia. Oltre 70 gli stand espositivi e 80 le imbarcazioni in mostra. L'evento " può ess... segue

Porto di Taranto hub dell'energia green

A Expo Dubai il presidente dell'Adsp Sergio Prete spiega la nuova Blue economy dello scalo

Il porto di Taranto sarà lo scalo della produzione di energia green. Lo conferma il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio Sergio Prete all'Expo Dubai. La realizzazione, dicono le a... segue

Ferretti debutta alla Borsa di Hong Kong

Il cantiere ritenta la quotazione dopo vent'anni: raccolta tra 211 e 273 mln Euro

Ferretti ritenta la carta della Borsa. Il secondo cantiere nautico al mondo, noto per i suoi yacht extralusso torna in Borsa dopo ventidue anni. L'ipo sul listino di Hong Kong scatta oggi e dovrebbe andare... segue

Porti e logistica settori chiave per un nuovo Sistema-Paese

Secondo Federagenti, la guerra in Ucraina apre nuovi scenari nella gestione delle merci

"Forse per la prima volta le eco della guerra in Ucraina stanno facendo scoprire all’Italia la sua dipendenza da fonti estere non solo per energia, ma anche per le materie prime e gli approvvigionamenti a... segue

Circle digitalizza il terminal multipurpose di Trieste

Hhla supportata con la nuova soluzione per la gestione e il controllo degli accessi

Circle Group supporta il percorso di digitalizzazione di Hhla Plt Italy con una soluzione per la gestione e il controllo degli accessi al nuovo Terminal multipurpose nel Porto di Trieste. Già in uso in... segue

Cmc Marine al Palm Beach international boat show 2022

Con le pinne Stabilis Electra e gli stabilizzatori elettrici Waveless

Cmc Marine, prima azienda al mondo ad aver introdotto e brevettato un sistema di pinne stabilizzatrici ad attuazione elettrica, partecipa al Palm Beach international boat show, uno dei più attesi appuntamenti... segue

MMI: inizia vita operativa pattugliatore "Paolo Thaon di Revel"

Unità dotata di ponte di volo per operazioni con elicotteri tipo medio e pesante

Questa mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (La Spezia), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina militare del primo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) "Paolo Th... segue

Chiude oggi la due-giorni Seatec Compotec Marine

Focus su concessioni demaniali, materiali compositi, motori e combustibili alternativi

Nell’ambito di Seatec, manifestazione su tecnologia, componentistica, design e subfornitura applicate alla nautica da diporto e Compotec Marine, dedicata nello specifico ai materiali compositi utilizzati n... segue

A Venezia la prima start-up per "digitalizzare i mega yacht"

Acq Quattropuntozero si propone nel mercato della grande nautica

La digitalizzazione approda sui grandi yacht e si candida da un lato a rivoluzionare i rapporti sulla filiera lunga del turismo di lusso, dall’altro a garantire un’assoluta trasparenza e una ottimizzazione dei... segue

Avvistati i due yacht di Abramovich: rotta verso la Turchia?

Si spostano nel Mediterraneo l'Eclpise da 700 mln di dollari e il Solaris (600 mln)

Prosegue il bollettino quotidiano della guerra russo-ucraina combattuta a colpi di sanzioni agli yacht degli oligarchi russi. Questa volta è il turno di Roman Abramovic, il miliardario (ex) proprietario... segue

Al Waab, il più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo

Lungo 54,8 metri, brucia il 35% di carburante in meno rispetto a barche simili

È stato consegnato al nuovo proprietario lo yacht Al Waab costruito da Alia Yachts nei cantieri turchi di Antalya. Si tratta del più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo sotto le 500 tonnellate d... segue

Cingolani, i piani per sganciarsi dal gas russo

Il ministro in audizione al Senato: navi per la rigassificazione, onshore e Tap

Il Governo studia nuove possibilità per eliminare la dipendenza di importazioni di gas dalla Russia. Lo ha annunciato questa mattina Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell'Aula... segue

Mose: riprendono lavori

Dopo ok Tribunale a piano risanamento Cvn

Il Tribunale fallimentare di Venezia ha approvato oggi il piano attestato di risanamento presentato dal Consorzio Venezia Nuova (Cvn) lo scorso 28 febbraio, che costituisce il passaggio fondamentale per... segue

The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi

"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin

The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue

Il giallo della barca di Putin a Marina di Carrara

Scheherazade, 140 metri: per il New York Times è dello "zar"; il cantiere smentisce

Il super-yacht da 700 milioni di dollari ancorato al porto di Marina di Carrara, in Toscana, è di Vladimir Putin. Lo conferma, ancora una volta, il New York Times che batte la notizia da alcuni giorni.... segue

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Nasce a Monaco Columbia seaworld management

Grandi manovre nel Principato: jv tra Columbia Shipmanagement e Sea world management

Columbia Shipmanagement ha siglato un accordo di joint venture con Sea world management nel quadro di un piano di espansione delle sue attività in Francia, Italia e nel Principato di Monaco. Sulla base... segue

Valdenassi firma il carabottino in teak più grande del mondo

Sarà il piano di un tavolo all’interno di un palazzo reale

L'azienda Valdenassi, specializzata da oltre 20 anni nella fornitura di arredi esterni per yacht, ha inaugurato il 2022 con un primato. Il suo patron, Emanuele Maria Valdenassi, ha realizzato infatti il... segue

Porto di Catania: bloccate e regolarizzate 827 batterie al litio

Di provenienza cinese e destinate ad essere impiegate su e-bike

I funzionari Adm di Catania, nell’ambito dei controlli finalizzati al riscontro della conformità e della sicurezza dei prodotti, hanno sospeso un’importazione di 827 batterie al litio, provenienti dall... segue

Circle allarga la collaborazione con Sernav

Partnership ampliata a nuove attività come la gestione ottimizzata del magazzino

Circle Group rafforza la partnership con Sernav Log e Sernav Trasporti, due tra i principali operatori italiani attivi nell’assistenza in materia di spedizioni e operazioni logistiche. La società genovese, in... segue