Autorità1.234
Fs: scelte per efficienza energetica e risparmio idrico
Soluzioni green studiate dal Gruppo per minore impatto
La sostenibilità di un’organizzazione non è un concetto astratto, ma passa dalle azioni concrete che quotidianamente si assumono, perché prendersi cura della Terra significa anche contenere gli sprechi, rend... segue
Mobilità a Roma. Patanè: iniziati lavori realizzazione ciclabile Ostiense
Dureranno circa dieci mesi, secondo una nota emessa dall'assessore
“Sono iniziati i lavori per realizzare la ciclabile Ostiense: il tracciato andrà dalla Basilica di San Paolo alla Piramide, attraversando via Ostiense, per una lunghezza di 2,1 km”: lo annuncia Eugenio Pata... segue
Comunità energetiche. Giunta Sardegna approva lista Comuni beneficiari risorse
Per un totale di 15 mila Euro
15 mila Euro ai comuni per la realizzazione di uno studio di fattibilità finalizzato alla costituzione di comunità energetiche da fonti rinnovabili, con priorità ai comuni privi della rete del metano e... segue
Einstein Telescope. Solinas: "Governo al fianco della Regione"
"ET opera strategica che cambierà il futuro della Sardegna"
“Il sostegno ancora una volta espresso dal Governo attraverso il ministro Annamaria Bernini, che alla Camera dei deputati ha illustrato le potenzialità del progetto parlando di ‘messa in sicurezza’ dell’i... segue
Audizioni su commercio dettaglio carburanti
Si svolgeranno mercoledì alle 13:45
Mercoledì 26 aprile, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito delle risoluzioni sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, svolge le seguenti audizioni:ore 13:... segue
Mobilità.news intervista Vincenzo Garofalo
Presidente Adsp Mac illustra i piani portuali per il 2023 -VIDEO
Dopo anni di restrizioni il settore viaggi è nuovamente in espansione con il comparto crocieristico che intraprende rotte inesplorate. Il Mare Adriatico centrale (Mac) con i suoi porti è fra le realtà it... segue
GdF Reggio Emilia: 87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni
Eseguiti decreti di sequestro di disponibilità finanziarie
Dall’alba di questa mattina oltre 100 militari della Guardia di Finanza (GdF) del Comando provinciale di Reggio Emilia e della Polizia di Stato, su delega della locale Procura della Repubblica, diretta d... segue
Trasporti: dubbi sulle rinnovabili
Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"
L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue
Auto elettriche: divario fra Italia ed Europa
Cardinali (Unrae): "Chiara agenda di Governo contro rischio declassamento nostro mercato"
L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), associazione che raduna le case automobilistiche straniere che operano in Italia nella distribuzione di auto, veicoli commerciali, industriali,... segue
Enel X Way ed Aci: accelerare diffusione mobilità elettrica in Italia
Siglato protocollo per dare impulso al passaggio
Creare le condizioni per la diffusione capillare della mobilità elettrica offrendo alle persone soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più efficienti: è l’obiettivo del protocollo firmato da Enel X... segue
Ambiente, assessore Porcu: "Trasmesso parere negativo per impianto eolico Luminu"
"Regione Sardegna è schierata al fianco dei territori"
"Come preannunziato durante l’incontro di Barumini, l’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente ha trasmesso alla commissione tecnica Pnrr-Pniec il giudizio fortemente negativo sul progetto di co... segue
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Enel
Per possibile abuso di posizione dominante nel settore mobilità elettrica
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società del gruppo Enel attive nel settore della mobilità elettrica. Per i soggetti che operano come Cpo Ch... segue
Giuseppina Di Foggia alla guida di Terna
Sarà affiancata dal presidente Igor De Biasio; nominati nuovo cda e collegio sindacale
Dopo oltre 40 anni il consiglio dei ministri del Governo guidato dal presidente Giorgia Meloni ha nominato una donna alla guida di una grande azienda a partecipazione pubblica. Si tratta del nuovo amministratore... segue
Candidatura Roma Expo 2030. "Diplomazia della crescita" ieri alla Farnesina
Per promuovere tra gli altri eventi in Italia le Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, ha aperto ieri alla Farnesina l’evento “Diplomazia della crescita: iniziative, pro... segue
Mef deposita liste cda Enel, Eni, Leonardo e Poste
Tutti i nomi degli ad e presidenti, oltre ai consiglieri
Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha depositato le liste per il rinnovo degli organi sociali di Enel, Eni, Leonardo e Poste italiane.Con riferimento all'assemblea degli azionisti di Enel... segue
Caccia agli abusivi delle colonnine
Il problema dei proprietari di auto elettriche che usano gli stalli come parcheggio
Uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica è la difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica. E mentre si moltiplicano i punti di ricarica in città, non è detto che quando lo si... segue
Fiumicino (2). Patanè: "Sviluppo aeroporto strategico"
"Ora migliorare connessioni" dichiara assessore
"Lo sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino, con la nuova area di imbarco inaugurata oggi che comporterà un notevole aumento dei passeggeri, è importante e strategico e deve andare di pari passo con l’impegno del... segue
Lanciato un anno fa primo servizio Birò Share di Estrima
Società italiana attiva nel settore micromobilità elettrica
Si festeggia oggi il primo compleanno del lancio del primo servizio Birò Share di Estrima SpA, società italiana attiva nel settore della micromobilità elettrica e nata a Pordenone nel 2008- che è stato ina... segue
Idroelettrico e transizione energetica: necessari investimenti in Italia
Secondo una analisi che evidenzia opportunità e traiettorie
L'energia idroelettrica è una fonte a basso impatto ambientale che rappresenta il 16% dell'energia elettrica prodotta a livello globale. Tuttavia, la maggior parte delle infrastrutture idroelettriche... segue
Presentazione rapporto su stato attuazione infrastrutture prioritarie
Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 15
Mercoledì 12 aprile, alle ore 15, nell’ambito dell’Ufficio di Presidenza della commissione Ambiente della Camera dei deputati, viene presentato il rapporto “Stato di attuazione delle infrastrutture priori... segue
Toto-nomine oggi: nel pomeriggio riunione cdm
Presto i nuovi vertici in Leonardo, Poste, Eni, Enel e Terna
Il toto-nomine entra nel vivo. Quella appena iniziata sarà una settimana di fuoco per il Governo Meloni, alle prese con l'approvazione in consiglio dei ministri del Documento di economia e finanza (Def)... segue
Terna scommette sulla tecnologia
Robot, esoscheletri e sistemi innovativi per modernizzare rete elettrica
Soluzioni innovative nell'ambito robotica da per supportare le attività della società Terna, gestore dell'infrastruttura elettrica nazionale. È il frutto dell'accordo di collaborazione quinquennale st... segue
CC Noe di Roma: inquinamento ambientale dal deposito Eni
Indagata azienda ed alcuni dirigenti; indagini per un anno e mezzo
Nella giornata odierna i Carabinieri (CC) del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Eni SpA ed a due dirigenti dell’azienda rit... segue
Nuovo presidente Istituto nucleare (Infn)
Antonio Zoccoli confermato presidente all'unanimità; attesa nomina del ministro
Il nuovo presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) è Antonio Zoccoli. A designarlo, nel corso di una riunione nei giorni scorsi, il consiglio direttivo dell'Istituto, che all'unanimità (... segue
L'Italia si interroga sui monopattini
Le scelte delle amministrazioni di Roma, Milano e Firenze
Le amministrazioni comunali in Italia si interrogano sul futuro della mobilità urbana dopo l'avvento dei monopattini elettrici. Vari i nodi da risolvere: dalla sicurezza stradale all'educazione sul loro... segue
Seggiovia Gambarie. Giunta calabrese approva finanziamento
Pari ad un importo di 685 mila Euro
La Giunta regionale della Calabria, attraverso una delibera proposta dal vicepresidente, Giusi Princi, e dall’assessore all’Ambiente, Marcello Minenna, ha individuato uno strumento di programmazione per... segue
Auto elettriche: crescita rete ricarica primo trimestre 2023
Avanti anche il mercato dei veicoli full-electric
Nuovo record per la rete di ricarica dei veicoli elettrici in Italia. Nel primo trimestre dell’anno, infatti, sono stati installati 4401 nuovi punti ad uso pubblico, che portano il totale nazionale a q... segue
Bando Hydrogen Valley: conclusa valutazione domande
Solinas: "Sardegna avanti nella transizione verde"
“La Regione sostiene la transizione verde con progetti verso l’energia pulita, che non sacrificano il nostro territorio e salvaguardano l’ambiente, nel rispetto delle comunità locali e dell’intera Sardegna... segue
Energia. Assessore Pili visita sede di Forestas in Sardegna
Insieme al direttore di Servizio Ugo Tanchis
“Le energie rinnovabili potrebbero offrire maggiori potenzialità alle attività svolte nel vivaio più grande del territorio regionale”: lo ha dichiarato l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che si è r... segue
Verso riordino Codice della strada
Ministro Salvini promette: entro fine mese analisi proposte e decreto-legge
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vuole intervenire entro fine aprile con un decreto-legge che costituirà il primo passo verso il riordino del Codice della strada.... segue
A Torino 14 nuovi autobus elettrici
In servizio dal 15 aprile sulle linee collinari dell'azienda Cavourese
Entrano in servizio il prossimo 15 aprile a Torino i nuovi pullman elettrici sulle tratte che l'azienda di trasporti Cavourese gestisce per conto del Gruppo torinese trasporti (Gtt), società municipalizzata... segue
Convegno sulla transizione energetica: partecipazione assessore Pili
Si è tenuto nella biblioteca della Camera dei deputati
L’assessore regionale sardo dell’Industria, Anita Pili, ha partecipato oggi, su delega del presidente Fedriga a nome della Conferenza delle Regioni, al convegno “Transizione energetica: la risposta concr... segue
Transizione energetica: risposta concreta e possibile a direttiva green Ue
Il convegno si svolgerà domattina
Brevi. Mercoledì 29 marzo, alle ore 9:30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, si svolge il convegno "Transizione energetica: la risposta concreta e possibile alla direttiva green Ue".... segue
Farnesina: missione Tajani oggi a Belgrado
Focus su innovazione, transizione verde ed energetica ed infrastrutture
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, oggi, 21 marzo, a Belgrado per presiedere, insieme al presidente della Repubblica... segue
Idrogeno, Mit approva 36 progetti per stazioni di rifornimento
E prevede un investimento da oltre cento milioni di Euro
Una notizia positiva per il futuro sostenibile della mobilità italiana ed un passo decisivo per la creazione della rete italiana di rifornimento ad idrogeno. Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha p... segue
Aci: Sticchi Damiani, "auto storiche e auto vecchie, la differenza è fondamentale ".
Intervento presidente Automobile Club d’Italia a tutela dei veicoli d'epoca
In occasione dei lavori del tavolo tecnico istituito in Campidoglio a Roma, per risolvere la delicata questione delle deroghe ai divieti di spostamento delle automobili storiche, all’interno della Zona a... segue
Consiglio Lazio. Francesco Rocca presenta Giunta e linee programmatiche
Nell'agenda di governo: infrastrutture e mobilità, transizione energetica
Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, si è riunito oggi per la seconda giornata della seduta di insediamento della XIIesima legislatura. Dopo l’elezione dei membri dell’ufficio di p... segue
Agropoli scommette sull'elettrico
Comune salernitano individua 10 aree in cui installare le colonnine per auto
L'amministrazione comunale di Agropoli, comune italiano di 20.000 abitanti in provincia di Salerno, in Campania, ha pubblicato un avviso pubblico per l'affidamento del servizio di fornitura, installazione... segue
A Strasburgo il futuro dell'auto
Salvini: "Solo elettrico fa un regalo alla Cina, crea licenziamenti e non aiuta l'ambiente"
Lo stop ai motori endotermici dal 2035, il Regolamento europeo sulle emissioni di Co2 per i veicoli leggeri e per quelli pesanti, i novi standard Euro 7. Sono le proposte legislative al centro del dibattito... segue
Biocarburante da alberi di pongamia
Consorzio industriale a guida nipponica scommette sulle piantagioni australiane
Un consorzio di centri di ricerca industriali a guida giapponese ha stretto un accordo con un governo locale australiano per studiare la produzione di pongamia (Millettia pinnata). Questo albero, utilizzato... segue
Giappone scommette su auto elettriche
Investimento per aumentare di 150 volte numero colonnine ricarica private
Entro il 2030 il governo del Giappone intende vuole aumentare di 150 volte il numero di colonnine di ricarica per auto elettriche presenti negli edifici residenziali. L’obiettivo è quello di portare a... segue
Inaugurazione "LetExpo 2023" da Guido Grimaldi
Evento punto di riferimento per logistica, trasporti ed intermodalità
"LetExpo 2023" ha preso il via oggi con l'inaugurazione da parte di Guido Grimaldi, presidente di Alis (Associazione logistica intermodalità sostenibile). Il salone si pone come punto di riferimento p... segue
Stati Uniti: 9250 veicoli elettrici alle poste
Piano nazionale modernizzazione flotta e migliaia stazioni di ricarica
La società statale United States Postal Service ha illustrato nelle scorse ore il piano nazionale di modernizzazione della sua flotta. I contratti siglati nella giornata di martedì prevedono l'acquisto d... segue
Lo sviluppo dei porti della Sicilia occidentale
Hub energetici del Mediterraneo ed opere per renderli attrattivi per industrie
I vertici dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale hanno illustrato di recente la strategia di sviluppo per alcuni porti di competenza: gli scali di Gela e Porto Empedocle sara... segue
Associazione italiana idrogeno ha incontrato viceministro Mimit
Su ruolo e valore filiera, Pnrr, progetti europei, strategia
H2IT -Associazione italiana idrogeno, che rappresenta oltre 120 soci tra grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca ed università, ha incontrato ieri il viceministro delle Imprese e del Made in... segue
Ferrovie Nord pubblica bandi per ferrovia ad idrogeno
Quattro gare da 90 milioni di Euro per costruire infrastrutture sulla Brescia-Iseo-Edolo
Il gruppo Ferrovie nord Milano (Fnm), controllato da Regione Lombardia, ha pubblicato quattro bandi, del valore complessivo di 90 milioni di Euro, per la realizzazione dei lavori lungo la linea ferroviaria... segue
All'isola d'Elba colonnine per e-bike
Installato a Capoliveri punto di ricarica e riparazione per bici elettriche
Da oggi nella città di Capoliveri, piccolo comune situato nell'isola d'Elba, i ciclisti potranno servirsi di una rete di colonnine per ricaricare le batterie della e-bike. Il primo dispositivo è stato i... segue
Croazia punta sulle trivelle off-shore
Al via nuove perforazioni nel mare dell'alto Adriatico
Il governo della Croazia punta ad estrarre 36,8 miliardi di metri cubi di gas naturale da qui al 2043. Questo l'obiettivo del nuovo piano della compagnia petrolifera statale, Ina (Industrija Nafte), che... segue
Soluzioni di trasporto intelligente per Torino
Rapporto rileva forte domanda nel mondo di tali azioni in merito
Le persone intervistate si aspettano inoltre che le soluzioni di trasporto intelligente aiutino a ridurre la congestione del traffico ed offrano un modo più conveniente per viaggiare. Il sondaggio rileva... segue
Rientrato in Italia secondo team soccorsi Vvff dalla Turchia
Hanno dimostrato di essere un'eccellenza a livello nazionale
La scorsa notte è rientrato in Italia il secondo team di soccorsi inviato nel territorio di Hatay, in Turchia, una delle zone più colpite dal devastante terremoto che ha interessato la regione. Al suo i... segue