Tutte le notizie21.563
La forza del vento a servizio del trasporto marittimo: parte il progetto Winds
Collaborazione tra l'università di Trieste e il cluster mareFvg
È partito il progetto Winds (wing implemented navigation for decarbonized shipping), che ha come scopo quello di fare ricerca e sviluppo per ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti.Il... segue
Livorno: siglato protocollo d'intesa per il monitoraggio di prodotti alimentari al porto
Dioniso: è nostro dovere garantire che la qualità del made in italy sia preservata
Ieri a Livorno è stato firmato un protocollo d'intesa tra il prefetto Giancarlo Dionisi, il direttore territoriale dell'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Davide Bellosi, e il presidente dell'autorità d... segue
Ue: selezionati 39 progetti che sostengono la transizione per dei trasporti più puliti
Tzitzikostas: accelerare la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento
Per quanto riguarda l'implementazione dei combustibili alternativi la Commissione europea ha selezionato 39 progetti in tutta l'Ue per realizzare un infrastruttura che sostenga la transizione verso dei... segue
Puglia: lavori per le stazioni ferroviarie di Castellana Grotte e Noicattaro
I due scali diventeranno hub intermodali grazie ad un investimento di 13 milioni di Euro
La Regione Puglia prossimamente avrà due nuovi hub intermodali. Le stazioni ferroviarie di Castellana Grotte e Noicattaro, entrambe situate nella provincia di Bari, sono al centro di lavori che mirano... segue
Roma: protesta dei tir, il Governo ci ignora
17 febbraio manifestazione nazionale per denunciare la mancanza di politiche verso il settore
Lunedì prossimo, 17 febbraio, i tir provenienti da tutta Italia si raduneranno a Roma per una manifestazione di protesta contro l'indifferenza del Governo e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.Maurizio... segue
Abruzzo: Catel di Sangro chiede il ripristino della linea ferroviaria
Risorsa necessaria non solo per i pendolari ma anche per il turismo
Il sindaco di Castel di Sangro (Aquila), Angelo Caruso, ha affermato che la riduzione dei servizi ferroviari nella zona ha contribuito a diminuire concetto stesso di servizio pubblico. Il sindaco, nonché... segue
Massa Carrara: veicolo procede contromano sull'autostrada
Denunciato l'uomo per falsificazione e guida senza patente
Nella serata di domenica 2 febbraio la Polizia stradale di Massa ha fermato un'automobile che procedeva contromano sull'autostrada A15, tra Santo Stefano Magra (La Spezia) e Aulla (Massa Carrara). Il conducente,... segue
Autostrade Alto Adriatico: incidente tra mezzi pesanti tra San Stino e Portogruaro
Una persona ferita, chiuso il casello di San Stino per chi viene da Trieste
Un incidente è avvenuto verso le 13:00 di oggi, giovedì 6 febbraio, nel tratto tra San Stino di Livenza e il Nodo di Portogruaro al chilometro 443+400 (all'altezza del comune di Portogruaro) in direzione T... segue
Lieve rialzo per i carburanti
Il metano segna il suo massimo dal 2023
I prezzi dei carburanti nel Paese hanno subito a livello nazionale un rialzo, questo è quanto emerge dagli ultimi dati della Staffetta Quotidiana. La benzina self service si attesta a 1,824 euro/litro, i... segue
Anie Confindustria: transizione green e digitale per il rilancio industriale dell'Italia
Preoccupano gli ostacoli burocratici, i costi elevati e la resistenza al cambiamento
La federazione Anie, aderente a Confindustria, rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche che operano in Italia, e nei giorni passati ha partecipato alla consultazione del Libro Verde, ossia... segue
ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama
Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile
ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è... segue
Circolazione regolare sulla linea Genova-Venitmiglia, dopo il guasto a Cogoleto
L'intervento dei tecnici Rfi ripristina la piena funzionalità della linea
Questa mattina si è verificato l'ennesimo rallentamento sulla linea ferroviaria italiana, in particolare il problema oggi si è verificato in prossimità di Cogoleto (Genova) interessando la tratta Genova-Ventimiglia. I dis... segue
Giappone: le condizioni meteo estreme bloccano voli e treni
Record di nevicate, possibili peggioramenti nel weekend
Il Giappone è stato colpito da un'ondata di maltempo che sta paralizzando il traffico aereo e ferroviario. Le zone più colpite sono Hokkaido e la costa del Mar del Giappone, dove i residenti hanno dovuto f... segue
L'assessore Manca sollecita una maggiore tutela per le imprese sarde e chiede soluzioni urgenti
Con la tassa Ets si rischia che il prezzo del trasporto marittimo delle merci sia troppo alto
"La Sardegna rischia di pagare il prezzo più alto di tutti nell'applicazione della direttiva che impone l'entrata in vigore della tassazione Ets, fortemente impattante per una regione come la nostra che... segue
Santachè: il turismo cresce con la sostenibilità
I treni mezzi sostenibili e che permettono di scoprire le meraviglie del territorio
Nella giornata di ieri, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha partecipato all’incontro di Trainline “Tutti i treni portano a Roma” e a “Turismo: una filiera chiamata Italia” di Aiav, Cna e Conf... segue
Mit: riunione per il via libera definito per il ponte sullo Stretto
6 ministeri per definire gli ultimi passi
Ieri al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) si è tenuta una riunione che ha avuto come tema centrale il ponte sullo Stretto, hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio e ministro... segue
Terminati i lavori alla stazione di San Pietro
Investimento da 11 milioni di Euro per migliorare l'infrastruttura e l'accessibilità
Sono stati completati i lavori di riqualificazioni previsti per il Giubileo 2025 alla stazione di Roma San Pietro. A presentare le modifiche, frutto di un investimento complessivo di 11 milioni di Euro,... segue
Hyundai conquista riconoscimenti su tutti i fronti
Premiata la tecnologia, il design, la sicurezza e l'innovazione
Il marchio coreano Hyundai ha iniziato il 2025 con 17 premi ai Good Design Awards, assegnati nelle categoria design grafico, trasporti, riciclaggio e illuminazione. I riconoscimenti non sono arrivati solo... segue
Volvo Cars aumentano le vendite dei modelli elettrificati
Calo delle vendite globali nel mese di gennaio
Nel primo mese del 2025 le vendite globali del Gruppo Volvo Cars sono diminuite del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia la casa automobilistica svedese ha registrato una crescita d... segue
Alpine: la nuova hypercar A424
Pronta per le gare del campionato mondiale Fia di Endurance 2025
Alpine, nel 2025, con la sua nuova hypercar, la A424 progettata e sviluppata in Francia, è pronta ad affrontare la seconda stagione del campionato mondiale Fia di Endurance.Il nuovo modello, presentato... segue
Frode fiscale e riciclaggio: sequestro di 2,8 milioni nel settore del noleggio auto di lusso
Proventi illeciti tra Italia e Spagna
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza (Gdf) ha eseguito alcune misure cautelari per un valore superiore a 2,8 milioni di Euro nei confronti di alcuni soggetti accusati di frode fiscale e riciclaggio.... segue
Cina: Toyota e il governo di Shanghai cooperano per una mobilità più sostenibile
Sviluppo di veicoli elettrici e batterie Lexus a basse emissioni di carbonio
Toyota ha siglato un accordo di cooperazione con il governo della città di Shanghai (Cina) per la creazione di una nuova società dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici e... segue
Nissan perde quasi il 5% dopo alcuni problemi nel progetto di fusione
Le trattative per la creazione del terzo produttore automobilistico più grande al mondo rischiano di saltare
La casa automobilistica giapponese Nissan sta perdendo punti alla Borsa di Tokyo (-5%) a causa di alcune difficoltà legate alla fusione con Honda, la cui firma del memorandum d'intesa risale a dicembre... segue
Al via al progetto di elettrificazione del porto di La Spezia
Terna, con un investimento di 38 milioni, avvia l'intervento per il cold ironing
È stato dato il via libera dalla Regione Liguria per i lavori di connessione per l'elettrificazione del porto di La Spezia. L'intervento è finanziato da Terna, con un investimento di 38 milioni di Euro, e... segue
Ritrovamenti archeologici lungo la linea Av Napoli-Bari
Un impegno congiunto per proteggere e valorizzare il patrimonio archeologico
Durante i lavori per la realizzazione della nuova linea dell'alta velocità Napoli-Bari, avviati lo scorso anno e destinati a dimezzare il tempo di percorrenza tra le due città (da 4 a 2 ore), mentre l... segue
Volkswagen dà un’anticipazione del modello elettrico entry-level
La vettura compatta sarà presentata al pubblico a marzo e avrà un costo di base di 20 mila Euro
Il Gruppo Volkswagen da un'anticipazione del suo nuovo modello elettrico entry-level, durante la riunione di fabbrica a Wolfsburg, il Ceo Thomas Schäfer ha presentato i piani per il marchio, con l'obiettivo... segue
Il Gruppo Intergea acquisisce una quota di Proglio
Espansione della rete e ottimizzazione dei servizi
Il Gruppo Intergea, attivo nella distribuzione automobilistica in Italia, ha siglato una partnership societaria con Proglio Spa, dealer nella provincia di Cuneo per marchi come Opel, Skoda, Volkswagen... segue
Germania: l'industria automobilistica è in crisi
Il Business Climate Index scende, mentre le minacce di dazi e la concorrenza globale aumentano le difficoltà
L'industria automobilistica tedesca, come l'intero settore, sta affrontando una delle crisi più gravi degli ultimi anni, il business climate index, indicatore dell'attività economica nel Paese, a gennaio è... segue
È deceduto il principe Karim Aga Khan IV
A 88 anni lascia un eredità di impegno sociale
Ieri ha Lisbona è deceduto il principe Karim Aga Khan IV all'età di 88 anni. Attraverso l'Aga Khan Development Network (Akdn), da lui fondata e guidata, ha portato avanti diverse opere filantropiche av... segue
Anne Abboud nominata responsabile della divisione Stellantis Pro One
25 anni di esperienza nel settore
Stellantis ha annunciato la nomina di Anne Abboud come responsabile della divisione Stellantis Pro One, specializzata nei veicoli commerciali. Nel suo nuovo ruolo risponderà direttamente a Jean-Philippe... segue
Nuovo ordine per Fincantieri da parte della Norwegian cruise line
Quattro nuove maxi navi che saranno consegnate tra il 2030 e il 2036
La Norwegian cruise line (Ncl) ha ordinato quattro nuove navi da crociera a Fincantieri che ha confermato l'operazione, che segue la lettera d'intenti firmata dalle parti ad aprile 2024. Il gruppo navale... segue
Mercedes-Benz: otto nuovi modelli per i neopatentati
Motori tradizionali e full electric, tutti equipaggiati con avanzati sistemi di sicurezza
A seguito della recente modifica del Codice della Strada, che innalza il limite massimo di potenza per i neopatentati a 105 kW e il rapporto peso-potenza a 75 kW per tonnellata, Mercedes-Benz ha introdotto... segue
Nuovi collegamenti intermodali bus-treno nel Cuneese grazie a FlixBus e Arenaways
Scoperta del territorio e mobilità sostenibile
Per facilitare gli spostamenti nella provincia di Cuneo FlixBus e Arenaways hanno annunciato una nuova collaborazione per promuovere i viaggi intermodali tra bus e treno lungo la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano,... segue
Ansaldo Energia e Sse Thermal inaugurano una centrale a biocarburante in Irlanda
Servirà per la futura conversione a idrogeno
Verrà costruita una nuova centrale elettrica a Tarbert (Irlanda), grazie all'accordo siglato tra Ansaldo Energia e Sse Thermal, che avrà una capacità di 300 MW. L'alimentazione sarà interamente con bio... segue
Jeep in Europa: Fabio Catone nuovo responsabile del brand nel mercato europeo
A partire da oggi succede a Eric Laforge
Stellantis ha annunciato una modifica nella leadership del marchio Jeep in Europa. Fabio Catone succede a Eric Laforge come responsabile del brand nel mercato europeo, a partire da oggi.Catone vanta u... segue
Ferrari supera tutti i target 2024 e si prepara a nuovi lanci
Rafforzate le attività di racing, nuove sponsorizzazioni e investimenti in ambito tecnologico
Ferrari ha chiuso il 2024 superando tutti gli obiettivi prefissati e confermando il suo ruolo nel settore. I ricavi netti sono cresciuti dell'11,8%, e sono stati consegnati circa 13752 unità, con un incremento... segue
Leasys lancia e-Move per il noleggio di veicoli elettrici e ibridi
Opzioni per privati, piccole e medie imprese e flotte aziendali
È stata presentata una nuova soluzione di noleggio a lungo termine dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, si tratta di e-Move di Leasys. Il programma, rientra nell'iniziativa "Elettrico facile"... segue
Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio
Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate
Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue
Continua la crescita per il porto di Gioia Tauro
Proiezioni positive per il 2025, nonostante le sfide globali
Il porto di Gioia Tauro prosegue il suo trend di crescita, con il terminal MedCenter Container Terminal che, alla fine di gennaio 2025, ha registrato un movimento di 347.917 teus (+12,5 rispetto allo... segue
Il porto di Civitavecchia: record di crociere nel 2024 con circa 3,46 milioni di passeggeri
Musolino: i numeri raggiunti sono frutto della collaborazione con il Mit e gli investimenti frutto del Pnrr
Sono stati circa 3,46 milioni i crocieristi che nel 2024 sono passati per il porto di Civitavecchia, il che segna un aumento del 4,3% rispetto all'anno precedente.I passeggeri in turnaround, ovvero quelli... segue
Hertz in prima linea contro il tumore al seno: "Una giornata particolare" per la prevenzione
Dal 3 al 9 febbraio l'iniziativo coinvolgerà lo staff in tutta Italia
Hertz, azienda attiva nel settore del noleggio, ha lanciato in Italia “Una giornata particolare”: iniziativa organizzata dal 3 al 9 febbraio per sensibilizzare sul tema del tumore al seno. È stato coinv... segue
Dkv Mobility acquisice la maggioranza di Smartlab
Obiettivo: rafforzare la crescita della rete di ricarica pubblica e accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile
Per rafforzare la crescita della rete di ricarica elettrica pubblica Dkv Mobility ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Smartlab, una delle principali reti di ricarica pubblica i... segue
L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal
Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO
Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue
Toyota Mobility Foundation e Vichy lanciano un progetto per la mobilità inclusiva
Nuove tecnologie per migliorare l'accessibilità della città
La Toyota Mobility Foundation (Tmf), in collaborazione con la città di Vichy (Francia), e alcune realtà locali, ha dato il via a un progetto innovativo volto a migliorare la mobilità delle persone con di... segue
Audi: annunciata la nuova nomenclatura dei modelli
Un sistema alfanumerico per identificare facilmente dimensioni, posizionamento e tipo di motorizzazione
Audi ha modernizzato la nomenclatura dei propri modelli con l’obiettivo di semplificare l’identificazione e migliorare l’orientamento della clientela, rispondendo ad una richiesta di chiarezza proveniente sia d... segue
Ds Automobiles: Xavier Peugeot è stato nominato nuovo Ceo
È entrato a far parte del Gruppo Peugeot nel 1994
Dal 3 febbraio Xavier Peugeot è stato ufficialmente nominato Ceo di Ds Automobiles, succedendo a Olivier François che ha ricoperto il ruolo dal luglio 2023. In questa nuova posizione si troverà a guidare un... segue
Molto bene il mercato delle auto elettriche in Italia a gennaio: +132%
L'Europa però deve accelerare per competere con Usa e Cina
Il mercato delle auto elettriche in Italia nel primo mese del 2025 ha registrato una crescita del 132,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Nello specifico sono state immatricolate 6721 vetture full electric,... segue
Antitrust multa Gls per 8 milioni per pratiche commerciali scorrette
il programma "Climate Protect" poco trasparente e inganni sui contributi per la compensazione delle emissioni
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha sanzionato il Gruppo Gls, compagnia di trasporti, con una multa di 8 milioni di Euro per aver adottato pratiche commerciali scorrette in relazione... segue
Frodi nella logistica: Fiap chiede soluzioni per contrastare l'illegalità
Misure più incisive
Le recenti operazioni volte a combattere la frode fiscale nel settore della logistica hanno riacceso il dibattito sulla legalità del comporto. L'ultimo sequestro preventivo, avvenuto nei giorni passati,... segue
Gioia Tauro: sequestrati 27 kg di cocaina al porto
Operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli- VIDEO
Il 1° febbraio la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) hanno portato a termine un'operazione antidroga, sequestrando 27 chilogrammi di cocaina purissima presso il porto... segue