Press
Agency

Tecnologia4.304

Antitrust: sanzione per 6 milioni a DR Automobiles

Per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha sanzionato per 6 milioni di Euro DR Automobiles Srl e la sua controllata DR Service & Parts Srl, per aver attuato due pratiche commerciali sc... segue

Stazione dei pullman cade a pezzi ad Oristano

Poledrini (direttore Arst): "Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area"

Pendolari preoccupati dai calcinacci che alcuni giorni fa si sono staccati dalla copertura della stazione dei pullman dell'Azienda regionale sarda trasporti (Arst) ad Oristano. Nessun ferito, ma tanta... segue

Stellantis punta sul riciclo auto a fine vita

Obiettivo: aumentare di dieci volte i ricavi entro 2030

Rinnovamento, riciclo ed approvvigionamento di materiali per limitare l'impatto sulle risorse naturali. Il Gruppo automobilistico Stellantis conferma i suoi obiettivi sull'economia circolare in occasione... segue

"Codici". "Tempi inaccettabili per sostituzione airbag Citroen"

"Gli automobilisti devono essere risarciti"

Si sta rivelando una missione impossibile quella di prendere appuntamento in officina per la sostituzione dell’airbag più famoso del momento. Parliamo del dispositivo di sicurezza Takata, su cui è arr... segue

La ricarica auto costa meno d'estate

Noto operatore nazionale taglia prezzi energia elettrica alla colonnina

Sconto sul costo dell'energia elettrica praticato da un noto operatore sulle proprie colonnine di ricarica per auto a batteria. A partire dal primo luglio è in programma un taglio di 5 centesimi di Euro... segue

A Perugia arrivano nuove colonnine auto

Cantieri aperti nel cuore del centro storico ed in varie parti della città

Nel centro storico di Perugia arrivano nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. È quanto emerge da alcune ordinanze degli uffici di sicurezza dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco... segue

Automotive: 70 miliardi di dollari nel 2030 in AI

Report sull'Intelligenza artificiale osservatorio università

L'industria automotive globale investirà oltre 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2030. Si tratta di circa 30 miliardi all'anno, che secondo le stime determinerà una crescita nel s... segue

La ricarica fast non rovina le batterie auto

È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense

La ricarica veloce ed ultraveloce dell'auto elettrica non degrada le batterie. È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense che offre servizi di monitoraggio per gli accumulatori... segue

Mit su taxi-Ncc: a breve registro nazionale e foglio di servizio elettronici

In vista imminente adozione dei decreti che riguardano il settore

Prosegue il confronto con le categorie Taxi-Ncc. In vista dell’imminente adozione dei decreti che riguardano il settore dei trasporti pubblici non di linea, è stato convocato presso la sala Biblioteca de... segue

Busitalia torna all'utile

Verso rinnovo flotta con 193 nuovi autobus nei prossimi sei anni

È pari a 2,7 milioni di Euro in attivo il bilancio 2023 della società di trasporto pubblico Busitalia. L'azienda italiana, specializzata nel trasporto su gomma e controllata dal Gruppo Ferrovie dello S... segue

A Roma colonnine mai attivate in due anni

Punti di ricarica ancora incellofanati nel quartiere La Giustiniana

Colonnine di ricarica per auto elettriche installate due anni fa e mai attive, anzi ancora incellofanate. Accade a Roma. Per la precisione nel quadrante settentrionale della Capitale, in zona La Giustiniana,... segue

Intesa tra big del settore per 700.000 colonnine

Accesso alla rete Bosch e costruttore vietnamita di auto elettriche VinFast

Accordo su 700.000 colonnine di ricarica per veicoli elettrici siglato tra due società big nel settore mobilità. La cooperazione fra le aziende permetterà ai proprietari di vetture prodotte dalla casa au... segue

Fiat svela la nuova Grande Panda

Diffuse le prime immagini della vettura ispirata agli anni '80

Il marchio automobilistico italiano Fiat (Gruppo Stellantis) ha svelato oggi in anteprima le prime immagini della nuova Grande Panda. Si tratta di una vettura ispirata ai modelli prodotti negli anni '80.... segue

Bosch illustra risultati 2023

Ad inizio 2024 settore Mobility riorganizzato per andare incontro al mercato

Guida autonoma, software all'avanguardia, elettronica avanzata, riduzione delle emissioni di Co2, nuovi competitor. Sono le principali questioni che l'industria automotive globale sta affrontando oggi... segue

G7. Gruppo Aspi rappresenta l'Italia con tecnologie mobilità del futuro

Tra Smart Road, IA e droni per monitoraggio traffico -ALLEGATO

Autostrade per l’Italia è tra i partner scelti dal Governo per rappresentare l’eccellenza italiana al G7 che si sta svolgendo in Puglia fino a sabato. Presente con uno stand al media centre della Fiera... segue

A Giovinazzo arrivano quattro colonnine

Il comune barese è sempre più smart

Arrivano ulteriori quattro colonnine di ricarica per veicoli elettrici a Giovinazzo, comune di circa 20.000 abitanti situato nella città metropolitana di Bari, in Puglia. L'amministrazione comunale, guidata... segue

Italia: 3000 colonnine in tre anni

Big settore annuncia maxi investimento per installarle

Raccolti in un solo round 304 milioni di Euro di investimenti nel settore della ricarica per auto elettrica. È il frutto della raccolta fondi da record avviata nel 2024 da un noto Charging Point Operator... segue

Stellantis conferma impegno a Modena

Urso (Mimit): "Maserati sarà punto di forza nei mercati internazionali"

Il Gruppo automobilistico Stellantis vuole continuare ad investire nel proprio stabilimento di Modena in cui prevede di costruire nuovi modelli di veicoli. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e... segue

Tensioni sui dazi auto cinesi (2)

Bruxelles: "Garantiremo concorrenza leale"; Cina: "Difenderemo nostri interessi legittimi"

Le reazioni globali non si sono fatte attendere. La decisione della Commissione europea di aumentare dal 4 luglio i dazi (fra il 7,4% ed il 38,1%) sulle auto elettriche prodotte in Cina ha alimentato le... segue

Primo sì di Bruxelles su dazi per auto cinesi

Nuove tariffe comprese fra 7,4% e 38,1%

L'importazione in Europa di auto elettriche prodotte in Cina dal 4 luglio potrebbe costare molto più cara. È quanto ha deciso nelle scorse ore la Commissione europea, disponendo l'applicazione di nuovi d... segue

A San Marco dei Cavoti arrivano due colonnine

Comune campano incentiva mobilità sostenibile e turismo

Presto attive due colonnine di ricarica con annessi quattro posteggi per auto elettriche a San Marco dei Cavoti (Benevento). L'amministrazione comunale del comune campano, guidata dal sindaco Angelo Marino,... segue

Arrivano i bus elettrici sulla Trento-Lavis

In servizio nove nuovi veicoli a batteria dell'operatore Trentino Trasporti

Attiva da oggi a Trento la prima tratta urbana servita completamente da autobus elettrici. Si tratta della linea numero 17 operata dalla compagnia Trentino Trasporti, la società di trasporto pubblico... segue

Dazi di Bruxelles sulle auto elettriche cinesi

Potrebbero arrivare fino al 25% per ogni veicolo importato dall'Asia

I dazi europei sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi potrebbero arrivare fino al 25%. La nuova misura stabilita dalla Commissione europea entrerà in vigore a partire da luglio 2024 ed interesserà i... segue

Lodi: al via biglietto elettronico sui mezzi pubblici

Servizio proseguirà anche nel milanese e cremonese

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Lodi alla presentazione del sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale, predisposto da... segue

"1000 miglia 2024". Lancia partecipa da Brescia a Torino

Oltre 400 vetture storiche in gara, di cui trenta dell'industria

Con la tappa Brescia-Torino, è iniziata ieri la "1000 Miglia 2024". Le oltre 400 vetture storiche in gara, di cui 30 Lancia, sono partite da Brescia, città storica di partenza della manifestazione sin d... segue

Stop alla gigafactory a Termoli

Società Automotive Cells Company (Acc) congela il progetto

Interrotto il progetto di realizzare una gigafactory nella città molisana di Termoli, in provincia di Campobasso. La società Automotive Cells Company (Acc) si è detta indisponibile a portare avanti l'... segue

Tensione Cina-Ue sulle auto elettriche

Pechino chiede a Bruxelles di pronunciarsi il prima possibile

L'Unione europea potrebbe presto annunciare dazi del 10-25% sui veicoli importati dalla Cina. Nei giorni scorsi una misura simile è stata già adottata dalla Turchia, che ha introdotto una tariffa pari a... segue

Mercedes Benz guarda alla clientela corporate

50% immatricolazioni riguarda veicoli per aziende di noleggio a lungo termine

Il 50% delle immatricolazioni annuali di auto Mercedes in Italia riguarda le vendite di veicoli alle aziende di noleggio a lungo termine, secondo quanto comunicato dalla sezione italiana della casa automobilistica... segue

Auto usata piace agli italiani

Monitoraggio periodico condotto da Aci

In continuo aumento le cessioni di auto e moto usate in Italia. A maggio 2024 i trasferimenti di proprietà delle vetture di seconda mano hanno fatto registrare un aumento pari al +7,7% rispetto allo stesso... segue

Piattaforma nazionale: inserite colonnine riservate a PA

Nuova area destinata a Pubbliche amministrazioni, Regioni, Provincie e Comuni

Introdotte sulla mappa interattiva le colonnine di ricarica per veicoli elettrici dedicate alla Pubblica amministrazione. È questa la nuova funzionalità presente nella Piattaforma unica nazionale (Pun) c... segue

Le aziende scommettono sul car-sharing

Con l'innovazione tecnologica emergono nuove figure professionali

Le aziende italiane ricorrono sempre più a soluzioni di mobilità sostenibile e collettiva: dal corporate car-sharing, al bike-sharing, alle applicazioni per smartphone per prenotare questi servizi. Basti p... segue

A Catania arrivano i semafori intelligenti

Sistemi dotati di chiamata pedonale con monitoraggio elettronico su auto e passanti

In funzione da oggi a Catania i semafori intelligenti che difendono i pedoni. Sono attivi sulla circonvallazione del capoluogo etneo da lunedì 10 giugno. Si tratta di sistemi dotati di chiamata pedonale... segue

Pugno duro turco contro le auto cinesi

Ankara quadruplica dazi sulle importazioni di veicoli made in Pechino

Una nuova tariffa del 40% sull'importazione di automobili prodotte da marchi basati in Cina: è la misura introdotta in questi giorni dalla Turchia. Il dazio riguarda i veicoli ibridi e quelli alimentati... segue

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private"

Vademecum per installazione di wallbox per veicoli elettrici

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private". Il documento contiene consigli e risposte ai principali interrogativi degli automobilisti che intendono installare un'infrastruttura per la ricarica... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 1,992 Euro al litro, diesel a 1,842 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Auto elettrica: Italia auspica cambio di marcia nel dopo elezioni Ue

Urso (Mimit): nuove istituzioni "saranno più consapevoli nel conciliare sostenibilità e produzione"

Le elezioni europee potrebbero cambiare la posizione di Bruxelles in merito alla transizione dall'auto a motore endotermico a quella a propulsione elettrica. Lo ha ribadito in queste ore l'Esecutivo italiano,... segue

Lancia: porte aperte per la Ypsilon

Tre nuovi modelli auto in mostra nel weekend

Porte aperte nel weekend per i concessionari Lancia che presentano la nuova auto Ypsilon. Sabato 9 e domenica 10 giugno i 160 concessionari della casa automobilistica presenti in Italia resteranno aperti... segue

Big tech installa 60 colonnine auto a Milano

Parcheggio aziendale diventa hub per decarbonizzare compagnia

Nuove colonnine di ricarica per auto elettriche ed un grande impianto fotovoltaico. Una nota società tedesca che opera nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi, ha avviato un’ulteriore tap... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 1,998 Euro al litro, diesel a 1,848 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Auto: la curva rossa preoccupa Berlino

Quarto calo di fila per ordinativi industria automobilistica tedesca

Calati del -0,2% nel mese di aprile gli ordinativi nel settore manifatturiero tedesco, automotive compreso. Invece, gli analisti finanziari di FactSet avevano previsto un aumento del +0,5%. Si tratta di... segue

Art e Politecnico uniti nell'innovazione

Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti

Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue

Calano investimenti automotive in Europa

Grandi Gruppi settore preferiscono Usa e Cina

L'Europa piace meno, ma Stati Uniti e Nord America solleticano gli appetiti dei gruppi automobilistici mondiali. È quanto emerge dall'ultima analisi del centro studi Transport & Environment, la federazione... segue

Automotive: "Serve pragmatismo nella transizione ecologica"

Lo afferma il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni

Produrre soltanto auto elettriche a partire dal 2035, vietando quelle a diesel e benzina, sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. Lo ha ribadito oggi il Governo italiano, secondo... segue

A Rimini ci sarà anche la "Intermobility future ways"

Appuntamento a novembre 2024 per parlare di mobilità condivisa e bus

Scambio di idee tra imprese consolidate e realtà emergenti. Questo l'obiettivo dell'evento "Intermobility future ways", un forum dedicato alla mobilità sostenibile condivisa che si terrà nell'ambito de... segue

Alessandria: in arrivo 60 colonnine auto

Piano del comune; già le richieste di alcuni operatori

Almeno 60 colonnine di ricarica per auto elettriche dislocate in 10-20 postazioni. Questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale piemontese di Alessandria, guidata dal sindaco Giorgio Abonante, che... segue

Incentivi auto (3): i sospetti di Federauto

Dito puntato contro operatori car-sharing e colossi autonoleggio

Le società di autonoleggio a lungo termine e le imprese di car-sharing si sono aggiudicate il 38% dei fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Si... segue

Gli incentivi auto (2) "sono stati un successo"

Afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

È "un primo significativo successo il piano incentivi sull'ecobonus. Soprattutto per quanto riguarda le auto elettriche, che hanno visto in poche ore esaurirsi oltre 200 milioni di Euro, risorse mai prima... segue

Nuove colonnine auto a Castiglione della Pescaia

Siglata intesa per posa di 15 stazioni su tutto il territorio

Attivate a Castiglione della Pescaia nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici, disponibili sia per auto che per biciclette. L'amministrazione comunale toscana in provincia di Grosseto, guidata... segue

Auto elettriche più accessibili ai clienti

In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari

Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello... segue

A Melfi 260.000 auto all'anno nel 2026

Annuncio dell'ad Gruppo Stellantis

Il futuro dello stabilimento italiano del Gruppo automobilistico Stellantis a Melfi (Basilicata) dipenderà "dalla competitività cinese e da quanto sarà necessario ridurre i costi per affrontarla". L'obiettivo è... segue