Persone2.619
Disabilità e trasporti: insediato al Mit il tavolo tecnico
Al lavoro per migliorare accessibilità e mobilità
Al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) si è insediato nei giorni scorsi il tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti, voluto dal vicepresidente del... segue
Porto Livorno: venduto Terminal Darsena Toscana
L'acquisto da parte del Gruppo marittimo Grimaldi: "Garantita continuità operativa"
Il Gruppo marittimo Grimaldi, società che opera nei settori trasporto e logistica di passeggeri che merci con base a Napoli, ha comprato il 100% del capitale sociale di Terminal Darsena Toscana (TDT)... segue
Rauti (Difesa) presente all'arrivo in Florida del catamarano "senza barriere"
Sottosegretario: previsto per domani a Miami "Spirito di Stella"
È atteso domani, a Miami, in Florida, l’arrivo del catamarano “senza barriere” “Lo Spirito di Stella” con a bordo militari e civili, italiani e stranieri, con disabilità.Ad attenderlo, anche il sottoseg... segue
Porti nord Adriatico rallentano
Monito Assiterminal: "Crisi sul Mar rosso sta avendo ripercussioni su trasporto ed industria"
Il volume dei container transitati nei porti del nord Adriatico, in particolare Trieste e Ravenna, è calato del 20-30% da novembre 2023 ad oggi. Questo l'impatto negativo della contrazione della domanda... segue
Canale di Suez: traffico crollato del -42%
Le Nazione Unite hanno espresso preoccupazione
Le Nazione Unite hanno espresso preoccupazione per gli attacchi alle navi commerciali nel Mar Rosso. In due mesi il volume del traffico marittimo che passa attraverso il Canale di Suez è diminuito del... segue
Rischi e costi per la navigazione nel Mar Rosso
Impatto dei conflitti sulla situazione
L'escalation di tensioni nel Mar Rosso, in particolare gli assalti dei ribelli Houthi, sta avendo ripercussioni significative sul settore navale, inducendo compagnie di navigazione a modificare o persino... segue
Porto Viareggio: chiesto incontro in Regione
Del Ghingaro (sindaco): "Mesi di mancato lavoro pescatori, anni di proteste"
Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro attacca l'Autorità portuale regionale e la Regione Toscana dopo gli incidenti occorsi a due pescherecci nella notte di lunedì 8 gennaio. I due enti sono ri... segue
Adm presente all'incontro Adsp Mare Adriatico orientale e porto egiziano di Damietta
Iniziativa vedrà coinvolti anche altri cinque scali
Si è tenuto a Trieste un incontro tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Adriatico orientale ed una delegazione di rappresentanti del porto egiziano di Damietta. L’evento ha visto la partecipazione di nu... segue
Prima nave a metanolo da 12.600 teu
A febbraio entrerà in servizio con Moller-Maersk sulla linea Asia-Europa
Battezzata in Corea del Sud la prima nave portacontainer al mondo di grandi dimensioni (12.600 teu) alimentata a metanolo. Si tratta della "Ane Mærsk" del Gruppo marittimo Moller-Maersk. La cerimonia... segue
Porto Cagliari (2): muore operaio
L'uomo sarebbe rimasto schiacciato tra due rimorchi
Un operaio è deceduto questa mattina nel porto Canale di Cagliari, in Sardegna. Si tratta di Raffaele Massa, 50 anni. Secondo una prima ricostruzione dell'incidente l'uomo sarebbe rimasto schiacciato... segue
Incidente porto di Cagliari. Fit-Cisl Sardegna: "Spezzare catena morti sul lavoro"
"Chiediamo incontro con Adsp" dichiara Claudia Camedda segretario generale
Le dichiarazioni in merito anche del segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Giuliano Galluccio di Uiltrasporti
Frontex: Spagna, collaborazione sospesa
Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti
Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid... segue
Adm. Italia-Albania: rilancio cooperazione doganale
Scambio attività formazione tra porti Ancona, Bari e Brindisi con quelli di Durazzo e Valona
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, hanno incontrato a Roma il direttore dell’amministrazione dog... segue
Nuova sfida sportiva guidata da Giovanni Soldini
"Cavallino rampante" vuole competere nel mondo della vela
Nasce un nuovo progetto, una grande sfida che trae origine dal Dna racing di Ferrari e dalla sua spinta innovatrice.Il "Cavallino rampante" si prepara a competere nel mondo della vela sotto la guida del... segue
Ast: rassicurazioni Regione siciliana su futuro azienda
Sindacati: "Dopo incontro con assessore Trasporti, chiesto dialogo anche con quello all’Economia"
Nel corso del presidio organizzato dalle organizzazioni sindacali per i lavoratori Ast davanti alla presidenza della Regione, il commissario Uiltrasporti Katia Di Cristina insieme ai segretari generali... segue
Livorno: sciopero dei lavoratori marittimi
Presidio di protesta convocato oggi da Cgil, Cisl e Uil davanti a Prefettura
Protesta questa mattina, mercoledì 24 gennaio, dei lavoratori marittimi davanti alla Prefettura di Livorno. La mobilitazione è stata indetta dalle segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue
"Codici": nuova udienza per la class action su Costa Pacifica
Oggi il Tribunale di Genova svolge quella conclusiva
Torna in aula “Le perle del Caribe”, la vacanza con Costa Pacifica del dicembre 2017 per cui l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha avviato una class action. Oggi presso il Tr... segue
Nerea Yacht lancia NY40 fuoribordo, la barca che respira
Presentato in Germania il modello della serie
Elegante, performante e customizzabile, con un’attenzione particolare all’aspetto della sostenibilità, in pieno stile Nerea. La versione fuoribordo dell’ammiraglia NY40 ha debuttato al "Boot Dusseldor... segue
Archiviato concordato Tirrenia-Cin
Centrale per parere giudici ingresso gruppo Msc nei mesi scorsi
I giudici di Milano hanno emesso oggi il decreto di archiviazione definitiva del concordato fra il Gruppo marittimo Moby e Compagnia italiana navigazione (Cin), dopo l'acquisto di Tirrenia da parte della... segue
Pronta la stagione 2024 delle crociere: ad Ancona previste 56 toccate
Crescono arrivi negli scali portuali di Pesaro ed Ortona
È pronta la stagione 2024 delle crociere nei porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale di Ancona, Pesaro ed Ortona, protagonisti dei viaggi che solcano il mare Adriatico ed il... segue
Farnesina: accordo trasporto-merci tra i porti di Trieste e Damietta
Linea renderà più veloci e rapidi scambi via nave tra Italia ed Egitto
È stato concluso oggi ad Il Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il traspo... segue
Nautica: in Sardegna il "New Energy Boat Week 2024"
La manifestazione a settembre ad Olbia
L’idea di ospitare ad Olbia centinaia di giovani ingegneri provenienti dalle più importanti università europee appassionati di nautica sostenibile diviene realtà a circa un anno dalla sua presentazione al c... segue
Sardegna: presentato programma crociere 2024
Oltre 75 approdi in più al porto di Cagliari, Olbia ne ha 29 più dello scorso anno
Presentata una prima versione del calendario stagionale delle crociere in Sardegna. Prevede 177 approdi al porto di Cagliari (75 in più rispetto al 2023), 75 ad Olbia (+29), cinque a Golfo Aranci, tre... segue
Impatti dei rischi marittimi sul gigante Maersk
Ripercussioni sulla performance finanziaria in borsa
La preoccupazione per la sicurezza nel trasporto via mare ha avuto serie ripercussioni sulla performance finanziaria della compagnia danese Moller Maersk in borsa a Copenaghen. Le azioni dell'azienda hanno... segue
Gnv avvia reclutamento di personale a Torre del Greco
Nuove opportunità di carriera in ambito marittimo
La compagnia di navigazione Gnv, parte del Gruppo Msc, inaugura una nuova iniziativa di assunzioni nella città di Torre del Greco. L'impresa mira ad incrementare il proprio organico con circa 500 figure... segue
MMI: consegnati brevetti ai nuovi incursori
Tredici giovani marinai ricevono basco verde ed entrano nelle forze speciali
Si è svolta oggi, nella fortezza del Varignano (La Spezia), la cerimonia di conferimento dei brevetti da incursore agli allievi del 74esimo corso ordinario: tredici sono i giovani che hanno superato l’intenso it... segue
Base aeromobili GC Catania: addestramento salvataggio in acque marine fluviali ed alluvionali
Conclusosi oggi il primo corso iniziato il 14 gennaio
Nell'ambito delle missioni cruciali della Guardia costiera (GC), il costante addestramento e la preparazione dei suoi soccorritori si rivelano di fondamentale importanza. Riflettendo sugli interventi effettuati... segue
Incidente Lago di Garda: confermate condanne
Decisione oggi dei giudici Corte di appello di Brescia
La Corte di appello di Brescia ha confermato oggi le condanne di primo grado per i due turisti tedeschi, Patrick Kassen (4 anni e 6 mesi) e Christian Teismann (2 anni e 6 mesi), che il 19 giugno 2021 a... segue
Grave incidente a Monfalcone (2). Fim-Fiom-Uilm: accertare responsabilità
Tavolo permanente su sicurezza e prevenzione infortuni; otto ore di sciopero
Oggi un grave infortunio sul lavoro in Fincantieri a Monfalcone. Ed, ancora una volta, un incidente occorso ad un lavoratore di una ditta in appalto. Non è accettabile mettere a repentaglio la propria... segue
Crisi Mar Rosso "Impone ricerca alternative via terra o ferrovia" per Uggè (Fai)
"Per trasportare merci verso i Paesi del Nord Europa"
“La crisi del Mar Rosso impone la ricerca di alternative via terra o ferrovia per trasportare le merci verso i Paesi del Nord Europa”. A dirlo è il presidente nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè,... segue
Fim-Fiom-Uilm su Wärtsilä Italia: prorogato accordo-quadro e contratto solidarietà
Il prossimo incontro sarà programmato entro il 28 febbraio
Questa mattina è stato convocato d’urgenza, in remoto, il tavolo ministeriale per la vertenza Wärtsilä alla presenza del ministro Imprese e Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso.La direzione di Wärtsilä capegg... segue
Guardia costiera. Barchino alla deriva area maltese: proseguono le ricerche
Diversi le unità impiegate con mezzi navali, aerei ed assetti
Si sono svolte in questi giorni le ricerche di un barchino alla deriva, verosimilmente proveniente dalle coste libiche, con circa 40 persone a bordo, avvistato in area di responsabilità Sar maltese, il... segue
Adm-GdF: sequestrate 81 tonnellate pellet al porto di Venezia
Merce ha destato sospetti su provenienza ed etichettatura
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli ed i militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito dei controlli sulle merci in transito presso il porto industriale e c... segue
Campagna di recruiting delle navi gialle
Ricerca fino a 500 risorse da impiegare a bordo
Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di coperta, macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche. Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di nav... segue
Mit: tavolo tecnico sicurezza navigazione Stretto di Messina
La riunione di insediamento svoltasi presso il dicastero
Si è svolta al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), la riunione di insediamento del tavolo tecnico per la sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina, fortemente voluto dal ministro... segue
Crisi Mar Rosso: supply chain ed inflazione
Patuelli (Abi): "Rischio che conflitto blocchi canale Suez, costringendo navi a circumnavigare l'Africa"
È allarme sui traffici commerciali marittimi nel Mar Rosso a causa dei continui attacchi da parte dei miliziani yemeniti Huthi contro navi dirette verso i porti di Israele. Ciò ha determinato la rottura d... segue
Commissione Ue approva piano da 126 milioni per Romania a sostegno dei porti
Ed affrontare aumento flussi commerciali causa guerra russo-ucraina
La Commissione europea (Ce) ha approvato, in base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, un piano da 126 milioni di Euro per la Romania a sostegno degli investimenti nei porti che si trovano ad affrontare... segue
Msc punta ai porti di Bari e Brindisi
Chiesti in concessione per 25 anni i nuovi terminal crociere dei due scali
Il Gruppo di navigazione Mediterranean Shipping Company (Msc) vuole investire nei porti marittimi di Bari e Brindisi. In particolare, la società della famiglia Aponte è interessata al terminal crociere de... segue
Venezia: Autorità portuale guarda a rete fluviale ed interporto
Di Blasio: "Da potenziare. Cerchiamo risorse per intervenire ed eliminare colli di bottiglia"
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale sta valutando l'acquisto di una quota azionaria dell'Interporto di Rovigo. Il valore dell'affare è di 96.000 Euro per rilevare l'1,4% d... segue
Porto di Genova: è record di passeggeri
2023 entra nella storia sotto tutti i punti di vista
Il porto di Genova ha raggiunto nel 2023 una capacità operativa pari al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dai numeri ufficiali del bilancio consuntivo di Stazioni Marittime, la società di... segue
Vertenza Sardagru: sindacati soddisfatti
"Sir pronta ad assumere sei lavoratori. Impegno assorbire tutti a breve"
Si è concluso, con un esito ritenuto soddisfacente dai sindacati, il confronto di questa mattina, in videoconferenza, tra i vertici Sir ed i rappresentanti di Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti. L’azienda, sub... segue
CC: operazione internazionale congiunta contro criminalità ambientale
Mirata al contrasto del traffico illegale di legname
Si è conclusa l’operazione internazionale denominata “Madeira de lei”, coordinata dall’Arma dei Carabinieri, sotto egida Europol, contro il traffico illegale di legname alla quale hanno partecipato i Carabi... segue
G7 Puglia: leader mondiali ospitati su una nave
Piano ministero Interni per garantire la loro sicurezza
L'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico meridionale ha reso noto in questi giorni che gli ospiti del G7 che si terrà in Puglia (dal 13 al 15 giugno 2024) potrebbero pernottare a bordo di una g... segue
Lampedusa: è caos trasporti su aerei e navi
Movimento "Pelagie Mediterranee" scrive al Governo: "Reclamiamo continuità territoriale"
Il movimento politico e culturale "Pelagie Mediterranee" ha scritto una lettera di protesta per segnalare i disagi sui trasporti nelle isole Pelagie: carenza di posti in aereo e tariffe alte, assenza di... segue
Tragedia Torre piloti: Cassazione conferma condanne
Attesa sentenza civile su filone inchiesta riguardante risarcimenti
Chiuso definitivamente il ciclo processuale per il crollo della Torre Piloti al porto di Genova. L'incidente era stato provocato il 7 maggio 2013 dall'urto della nave container "Jolly Nero", della società... segue
A Venezia nuova associazione unificata degli agenti marittimi
Con Asamar Veneto si allarga base associati a Federagenti
Le due associazioni di agenti raccomandatari e mediatori marittimi di Venezia rappresentate da Assoagenti Veneto, presidente Michele Gallo, ed Aamm, presidente Chiara Bottazzo, il 19 dicembre 2023 hanno... segue
Mit: sbloccati lavori per Capitaneria di Porto Torres
Previsto un investimento di 300 mila Euro
Il prossimo 22 gennaio saranno consegnate le aree per l’inizio dei lavori di ristrutturazione della Capitaneria di porto di Porto Torres (Sassari).Un intervento atteso da oltre tre anni che finalmente p... segue
Federagenti lancia guanto di sfida in Mediterraneo e per Suez
Da parte del presidente Alessandro Santi
“Utilizziamo la forza riconosciuta al nostro Paese e al nostro capo del Governo in carica durante la presidenza italiana del G7, della prevedibile rivoluzionaria tornata elettorale europea per fare lobby-paese n... segue
Assunzioni all'Autorità dei trasporti
Domande on-line entro le 18:00 del 31 gennaio 2024
È indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione di due unità di personale nel ruolo di "operativi in prova" presso l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art). La domanda deve essere inviat... segue
Adm-GdF: sequestro di mini lingotti d'oro e contanti
Controlli condotti sui passeggeri in imbarco su motonave per la Grecia
I funzionari della Sezione marittima dell’Ufficio delle dogane di Venezia unitamente ai militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Venezia nell’ambito dei controlli condotti sui passeggeri in... segue