Autorità5.954
La Toscana torna a scuola con più bus e nuovi tutor
4 milioni dalla Regione per 329 nuovi mezzi, 500 mila Euro per il progetto Ti accompagno
Per l'Italia è un ritorno in classe a macchia di leopardo. Molte regioni hanno deciso di affidarsi, per le superiori, ancora alla didattica a distanza, mentre solo tre (Valle d'Aosta, Abruzzo e Toscana)... segue
Sindacati in agitazione per la cessione di Iveco ai cinesi
Il gruppo statale Faw avrebbe presentato a Cnh un'offerta superiore ai 3,5 miliardi di Euro
I sindacati italiani si dichiarano "molto preoccupati" per le trattative in corso fra Cnh Industrial e la cinese Faw Jiefang, società controllata interamente dal gruppo statale Faw, First automobile works.... segue
Roma. 2.200 corse bus in più al giorno per riapertura scuole superiori
Il piano trasporti garantirà il mantenimento della capienza al 50% sulle vetture previsto dal Dpcm
Potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale per il riavvio della didattica in presenza per gli istituti superiori. Con la riapertura dei licei, prevista per lunedì 18 gennaio 2021, scatterà i... segue
Iveco: Fornaro e Grimaldi: "La possibile vendita di Iveco alla Cina è allarmante"
Su questo settore strategico il Governo intervenga immediatamente
"La possibile vendita di parte di Fpt Industrial e del Gruppo Iveco a Faw Jiefang, ovvero il più grande produttore di camion della Cina, costituisce una notizia estremamente allarmante; stiamo parlando... segue
Rc auto, arriva il modello elettronico standard
Un nuovo decreto del Mise approva lo strumento per costruire l’offerta fornita tramite siti internet delle compagnie di assicurazioni
È pronto il modello elettronico standard comune per le polizze rc auto. Il modello elettronico è lo strumento per costruire l’offerta fornita mediante i siti internet delle compagnie di assicurazioni e p... segue
Anas. Le novità del piano straordinario di viabilità per Cortina 2021
Pronto il bypass stradale Colfiere-Lago Ghedina
Proseguono senza sosta le attività di Anas (Gruppo Fs Italiane) previste nell’ambito del piano straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di sci Cortina 2021. Il Commissario di Governo per... segue
Ufficio delle Dogane di Roma 1: bilancio dell’attività di contrasto a fenomeni fraudolenti nel settore dei prodotti energetici
Identificati meccanismi fraudolenti in diverse attività di gestione e commercio carburanti
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale e ai fenomeni fraudolenti nel settore dei prodotti energetici e in linea con le disposizioni normative previste dalla legge di bilancio per l’... segue
Autotrasporti: dal Mit incentivi da 5 milioni di Euro per la formazione
De Micheli: "Risorse importanti, investimento sulle persone"
Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di Euro agli incentivi per le attività di formazione professionale... segue
Potenziato il servizio urbano ed extraurbano in tutto il Piemonte
Autobus di rinforzo anche per il servizio ferroviario
Sono circa 4.300 le corse in più alla settimana previste per il servizio autobus urbano ed extra urbano per un totale di quasi 96.000 chilometri percorsi. Per il servizio ferroviario sono previste 600... segue
Autotrasporto. Dal Mit incentivi per formazione professionale settore
Per complessivi 5 milioni di Euro
Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di Euro agli incentivi per le attività di formazione professionale... segue
Aci: anno 2020 in rosso per il mercato dell'usato
Solo i motocicli contengono le perdite
Nuova flessione a dicembre per il mercato dell’auto di seconda mano, che chiude in terreno negativo il bilancio dell’intero anno 2020 (-13,8%). A dicembre i passaggi di proprietà di autovetture al nett... segue
Ancora blocchi: "j’accuse" di Trasportounito contro Autostrade ma anche contro il governo
Code di 8 km sul nodo genovese per le chiusure dei caselli prolungate sino all'11 gennaio 2021
Otto chilometri di coda sul nodo autostradale genovese, centinaia di Tir bloccati, il rinvio all’11 gennaio della riapertura dei caselli di Prà e Pegli, di importanza vitale per l’operatività del maggi... segue
Il mercato Usa dell'auto resiste al covid grazie ai pickup
Con la ripresina della seconda parte del 2020, le vendite hanno perso il 14,6%
Negli Stati Uniti le vendite di auto mostrano un calo sensibile ma non così drammatico come facevano presagire le cassandre del covid. Le vendite di nuovi veicoli nel 2020, infatti, sono diminuite del... segue
Italia pronta ad acquisire una quota azionaria di Stellantis
Ne ha parlato il viceministro dell'Economia Misiani
Parola di Antonio Misiani: il numero due del ministero dell’Economia è stato molto chiaro in merito alla recente costituzione di Stellantis, Gruppo automobilistico destinato il quarto più grande al mon... segue
Trasporto scolastico: a Bolzano bus aggiuntivi per maggiore sicurezza
Il ritorno in aula è previsto per domani
Autobus aggiuntivi garantiranno più sicurezza per il ritorno a scuola il 7 gennaio. Il Dipartimento provinciale mobilità e infrastrutture, la Ripartizione provinciale mobilità e le Intendenze scolastiche ne... segue
Scuola e trasporti. Avetta: "in regione regna l’approssimazione. il Piemonte non è pronto perché non investe risorse nel tpl"
Irrisolto un nodo cruciale: evitare assembramenti sui mezzi e alle fermate e far viaggiare in sicurezza studenti, lavoratori e cittadini
"Anche su scuola e trasporti l’approssimazione regna sovrana in piazza Castello. Con la decisione di far slittare il ritorno a scuola in presenza al 18 gennaio, il Presidente Cirio di fatto ammette che i... segue
Stellantis: un’acquisizione più che una fusione
Denuncia la Cub: "i lavoratori dovranno difendere il posto di lavoro"
Dopo l’approvazione da parte delle assemblee del Gruppo PSA (Peugeot) e i voti favorevoli del 99,15% degli azionisti di FCA (Fiat-Chrysler), la decisione della formazione di Stellantis, è ufficiale. "È... segue
Il desolante 2020 del mercato auto
L'anno chiude a quota 1.381.496 consegne, il 27,93% in meno rispetto al 2019
Bisogna andare indietro nel tempo, al quadriennio 2012-2015 per vedere un mercato dell'auto così al ribasso come quello del 2020. All'epoca furono immatricolate rispettivamente 1,39 milioni di auto (nel... segue
Ipotesi Maria Elena Boschi come nuovo ministro dei Trasporti
Il rimpasto potrebbe portare ad escludere Paola De Micheli
Il rimpasto di Governo sembra ormai a un passo: la tensione tra il premier Giuseppe Conte e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è alle stelle e si sta parlando parecchio in queste ore di un nome i... segue
Recovery plan: a Eni 2,7 miliardi di Euro
Lo sdegno di Greenpeace, Legambiente e Wwf
I progetti Eni per il centro di cattura e stoccaggio di CO2 a Ravenna, ma anche per la realizzazione o conversione di altri impianti della multinazionale energetica. Sono le novità spuntate, secondo tanti... segue
Qualità dell'aria. Incontro fra le quattro Regioni del Bacino Padano
Presentati progetti per il Next Generation EU da 2 miliardi di Euro
Le Regioni del Bacino Padano, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, al termine di un incontro tra i presidenti Stefano Bonaccini, Attilio Fontana, Alberto Cirio e Luca Zaia, a cui hanno partecipato... segue
Immatricolazioni: 119.454 nuove auto nel mese di dicembre 2020 (-14,95%)
La protagonista è Fiat Panda seguita da Toyota Yaris
La Motorizzazione ha immatricolato, nel mese di dicembre 2020, 119.454 autovetture, con una variazione di -14,95% rispetto a dicembre 2019, durante il quale ne furono immatricolate 140.448 (nel mese di... segue
Una nuova commissione per riformare il trasporto pubblico locale
Istituita dal Mit ha tre mesi di tempo per produrre una relazione
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ha istituito una commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la definizione del quadro normativo in relazione agli aspetti... segue
Rc auto, scattano gli aumenti per 700 mila automobilisti
In compenso nel 2020 il costo della polizza è sceso del 12%
Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per circa 700.000 automobilisti italiani. Secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it, tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato n... segue
Via libero definitivo per gli ecoincentivi alla rottamazione
Lo Stato ha stanziato risorse per 420 milioni di euro
Gli ecoincentivi alla rottamazione delle auto sono cosa fatta. Dopo il passaggio al Senato, infatti, è arrivato il definitivo via libera ai nuovi ecoincentivi statali dedicati alla mobilità. Formalmente i... segue
Autostrada Asti-Cuneo: firmati decreti per sblocco lavori
Si punta a terminare l'opera nei prossimi tre anni
Nei giorni scorsi il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato i decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti – Cuneo e Satap (tronco Torino Milano). Il pe... segue
Si abbassano le multe, ma solo quelle più salate
Il calo dello 0,2% previsto solo per importi superiori a 250 euro
Il regalo di buon anno è arrivato a tempo di record con il decreto Sanzioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale alle 23.54 del 31 dicembre e in vigore dopo 6 minuti, il primo gennaio 2021. Record assoluto... segue
Acea, troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue
Soltanto uno striminzito 0,25% del parco auto Ue ha già zero emissioni
La Commissione Ue punta a un mercato automobilistico europeo sempre più green. Incentivi e prestiti auto vanno, e devono andare sempre di più, in questa direzione. Ma gli obiettivi che si è posta sono tr... segue
Cinque milioni per la Zona franca urbana di Genova
Regione Liguria approva il bando per l'incremento occupazionale in Valpolcevera
È stato approvato con un decreto del commissario delegato il bando da 5 milioni di euro dedicato all'incremento occupazionale nella Zona Franca Urbana di Genova. Istituita ai sensi dell’articolo 8 del de... segue
Atlantia rifiuta la nuova offerta di Cdp
Il cda: "offerta non vincolante e inferiore alle attese"
Niente da fare. È stata un'altra fumata nera quella venuta fuori dal comignolo di Atlantia. In un comunicato divulgato il 28 dicembre 2020, l'azienda rende noto che "il consiglio di amministrazione di... segue
Mit. Ministro De Micheli nomina amministratore unico di Ram
Zeno D'Agostino sostituisce Ennio Cascetta
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ha nominato il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, Zeno D'Agostino, amministratore unico di Rete a... segue
Mobilità e trasporti: gli obiettivi raggiunti dal Friuli Venezia Giulia nel 2020
Ambiziosi anche quelli che dovranno essere conseguiti il prossimo anno
Si è svolta nel corso della giornata odierna la conferenza stampa che ha illustrato il 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia e sono emersi diversi elementi di vanto soprattutto per quel che riguarda... segue
Nuova offerta per Atlantia che sbanda in Borsa
Cdp aggiorna (al ribasso) l'offerta precedente, titolo negativo a Piazza Affari
Inizia a sciogliersi il nodo dell'offerta di acquisto per Autostrade per l'Italia. Forse. La mossa è partita dal consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti che ha dato il via libera a Cdp... segue
Nel 2021 arriva il bonus cargo bici
Tante novità sul trasporto persone e merci nella nuova legge di bilancio
Novità alle porte sul trasporto persone e merci. Sono previste dagli emendamenti alla manovra, approvati in commissione bilancio e riguardano una bella fetta della mobilità sostenibile. Si parla di bonus c... segue
Il mercato dei rimorchi rimbalza a novembre
Il rialzo del 23,8% però non serve a colmare il gap degli undici mesi (-22,5%)
È una fine d'anno molto difficile per il mercato dei rimorchi e dei semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t. A novembre il settore ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 23,8%... segue
Rc auto, nel 2019 il premio puro è aumentato dell'1,7%
In calo il valore nel settore autocarri (-3,2%)
L’Ivass, l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato il suo bollettino statistico sull'rc auto relativo al 2019, analizzando il valore di premio puro e il medio pagato. Il premio puro, l... segue
Obiettivi Energia 2030, Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia e Consiglio Nazionale Giovani siglano protocollo d'intesa
Il tavolo congiunto intenderà tracciare gli obiettivi che si ritiene possano essere raggiunti al 2030
Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia e Consiglio Nazionale dei Giovani insieme per mettere a sistema idee, punti di vista prospettici e generazionali raccolti da esperti del mondo dei carburanti,... segue
Decreto Milleproroghe rinvia aumento pedaggi autostradali a luglio
Le tariffe vengono modificate normalmente a fine anno
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 dicembre 2020, ci sarà l’approdo in Consiglio dei Ministri del cosiddetto decreto "Milleproroghe". Il testo normativo è un appuntamento fisso di ogni fine anno e pr... segue
Trenord: servizio potenziato per ripresa di gennaio
Nella città metropolitana oltre 900 mila posti a sedere
Oltre 10700 fermate al giorno nella Grande Milano con 1619 treni; in Lombardia le corse sono 2150 nei giorni feriali
Atm per la ripresa di gennaio
1200 corse aggiuntive su tutta la rete, 800 dedicate agli studenti
In vista della ripartenza del 7 gennaio con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, Atm ha pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri.Le disposizioni del... segue
Natale gratis sulla A 26 tra Ovada e Masone?
La richiesta al ministro De Micheli e ad Autostrade
Torna al centro dell'attenzione Autostrade per l'Italia nella tratta ligure. È decisamente chiara e netta la richiesta avanzata dai presidenti della Regione Liguria Giovanni Toti e del Piemonte Alberto... segue
Dal 2021 la revisione dell'auto costerà 10 Euro in più
Lo prevede una delle misure della Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio è ormai in dirittura d’arrivo: il testo normativo, il quale prevede una serie di misure per diversi settori in relazione al 2021, verrà infatti approvata entro il prossimo 31 dicembre e t... segue
Conftrasporto: "Portate a casa i camionisti italiani"
Appello al ministro Paola De Micheli per i tir bloccati al confine con la Gran Bretagna
Noi di Mobilità.news lo avevamo anticipato esattamente una settimana fa. La Brexit avrebbe portato al caos nei trasporti soprattutto per i problemi legati al surplus di documentazione e di incombenze... segue
Apertura al traffico per la strada statale Terni-Rieti
Tra gli altri, presenti i ministri De Micheli e Di Maio
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, parteciperà oggi, martedì 22 dicembre 2020, alla cerimonia di apertura al traffico della strada statale 79bis "Ternana" (direttrice T... segue
Per il Consiglio di Stato le clausole dei radiotaxi romani sono illecite
Il Tar del Lazio aveva deciso il contrario
Le clausole dei radiotaxi di Roma sono state considerate illecite: è questa la sentenza emessa negli ultimi giorni dal Consiglio di Stato, un processo di appello che ha confermato quanto stabilito dai... segue
Emergenza Covid-19, la Regione Marche lancia il "Buono Mobilità Studenti"
Per rimborsare gli abbonamenti non utilizzati a seguito della didattica a distanza
La Regione Marche rimborserà gli abbonamenti scolastici non utilizzati dagli studenti delle scuole superiori in didattica a distanza. Verrà rilasciato un "Buono Mobilità Studenti", valido sulle tratte re... segue
Trasporti: entro fine anno soluzione per scuola
Pizzimenti: "In Fvg non è stato presentato praticamente alcun piano"
"Nei prossimi giorni si svolgeranno le ultime consultazioni con i prefetti perché dobbiamo e vogliamo chiudere entro fine anno la partita del trasporto pubblico locale riferito alle scuole. Tutti devono... segue
Mit ringrazia logistica e trasporti con una serie di spot tv e radio
Il settore è fondamentale in questo periodo così complesso
Anche nella fase più acuta della pandemia, c’è chi non si è mai fermato. Da marzo ad oggi la logistica e i trasporti hanno svolto un ruolo fondamentale per l’Italia: è grazie a loro se abbiamo continu... segue
Legge Bilancio: colonnine auto elettriche obbligatorie in autostrada
Lo prevede un emendamento al testo per il 2021
La mobilità elettrica sta compiendo passi da gigante: la Legge di Bilancio per il 2021 del nostro Paese ne è una chiara testimonianza, visto che uno degli emendamenti a questo testo normativo prevede c... segue
Geodis tra i vincitori del premio "Logistico dell’anno 2020"
Il prestigioso riconoscimento ha premiato la nuova soluzione di realtà virtuale del Gruppo francese
Geodis, sempre all’avanguardia nello sviluppo di innovazioni progettuali per la logistica del futuro, si aggiudica il premio "Il Logistico dell’anno 2020" con il progetto "VR DESIGN, magazzini in realtà virt... segue