Autorità5.954
Intervista a Stefano Rigato, spedizioniere doganale e consulente
A Mobilità.news ha parlato dell'attuale momento delle dogane
Proseguono gli approfondimenti della redazione di Mobilità.news che ha intervistato Stefano Rigato, spedizioniere doganale specializzato in attività di consulenza. Ecco le domande che gli sono state p... segue
Variante di Demonte: "Inaccettabile ritardo al via libera da parte del cdm"
Incontro Regione Piemonte-Anas avvia progettazione; Cirio e Gabusi sollecitano presidente del Consiglio
Lo stallo sui lavori per la variante di Demonte, che permetterà di deviare fuori dal centro abitato l'intenso traffico pesante tra la Valle Stura e la Francia, è diventato intollerabile. È ora quanto ma... segue
Anas, interventi sulla statale Regina e sulla Salaria
Controlli nelle gallerie dal 20 gennaio a Como e ripristino della pavimentazione in zona Rieti
Anas prosegue l'attività di monitoraggio e manutenzione ordinaria degli impianti al servizio delle gallerie e il controllo dei presidi antincendio lungo la propria rete di competenza. In particolare dalle... segue
Nel 2021 il nuovo piano territoriale regionale per la Liguria
Tutela di territorio e ambiente e attenzione all'occupazione
"Entro l’anno un nuovo Piano territoriale regionale per la Liguria. Si tratta di un fondamentale strumento di pianificazione urbanistica, molto atteso, che poserà le basi della programmazione per i pr... segue
Bmw inaugura le nuove strategie 2021
Elettro-mobilità come fattore di crescita e piani per raddoppiare le vendite di veicoli elettrici
Dopo aver conseguito vendite record nel quarto trimestre 2020, il Bmw Group guarda con ottimismo al 2021. Il gruppo sta riallineando la propria divisione sales and marketing in stretta collaborazione con... segue
De Micheli: "Modello territoriale trasporti ha funzionato" per le scuole
Il ministro negli ultimi giorni ha effettuato costante monitoraggio e serie di riunioni
"Nelle Regioni e nelle province autonome che hanno ripreso la didattica in presenza delle scuole superiori, a fronte dei 390 milioni stanziati dal Governo, sono stati attivati 23,4 milioni di km di corse... segue
Al Mit prima riunione commissione riforma Tpl
Prossimo passo l'audizione entro mese febbraio
Prima riunione di insediamento questa mattina al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) della commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la riforma del trasporto pubblico locale, presieduta... segue
Renault, la rivoluzione francese
Il marchio della Losanga riduce la produzione e lancia la nuova R5 Prototype
È uno strano incrocio Italia Francia quello che sta avvenendo in questi giorni nel mercato auto. Mentre Stellantis, (finta) fusione Fca-Psa ha debuttato in Borsa questa mattina (con successo), l'italiano... segue
Cavalcavia in Puglia e gallerie in Lombardia nell'agenda di Anas
Quattro interventi tra cui la manutenzione della SS 101 Salentina di Gallipoli
Anas impegnata sui due fronti Puglia e Lombardia. In Puglia prosegue l’impegno di Anas per la manutenzione dei cavalcavia delle strade statali. In particolare, lungo la SS 101 Salentina di Gallipoli n... segue
Regione Liguria punta sulla qualità ambientale per il 2021
Coinvolti tutti i 234 comuni in un progetto di sviluppo armonico di riqualificazione
Riqualificare i centri storici, rivitalizzare l’entroterra e le periferie, favorire il miglioramento della qualità ambientale, architettonica e paesaggistica del territorio. Sono questi gli obiettivi di... segue
Intervista a Jean François Daher, segretario generale Assologistica
A Mobilità.news ha raccontato dei problemi attuali del settore
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Jean François Daher, segretario generale di Assologistica, l’associazione italiana che raggruppa Imprese di Logistica, Magazzini Generali, Terminal Operators Por... segue
Il tavolo della logistica contro il ministero dei Trasporti
Benveduti: "Coinvolgimento immediato delle categorie produttive al Comitato operativo viabilità in Prefettura"
Coinvolgimento immediato delle categorie produttive al tavolo del Cov, il Comitato operativo viabilità in Prefettura e ristori adeguati a compensazione dei danni economici subiti dalle chiusure autostradali.... segue
Da oggi attive le prime colonnine di ricarica ultrafast
Fanno parte del progetto europeo e-via flex-e curato da Enel X e IP
Da oggi sono attive in Italia le prime stazioni Ultrafast del progetto e-via flex-e curato da Enel X e IP. Le prime tre infrastrutture di ricarica hpc, ossia high power charge, del progetto in Italia,... segue
Aci, ok alla gestione 2018 ma attenzione alle spese
La Corte dei conti ha approvato il bilancio con qualche riserva
È stata resa nota la relazione sulla gestione finanziaria per l'esercizio 2018 dell'Aci Automobile Club d'Italia e degli Automobile Club Federati, approvata dalla sezione del controllo sugli enti della... segue
Accordo ad alto contenuto tecnologico tra Enea e Rina
Mutuo coinvolgimento nei settori energia, ambiente e nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile
Rina, il registro navale italiano, ente di certificazione internazionale, ed Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, stringono un nuovo patto ad... segue
Art ed Adm: stipulato protocollo intesa per tre anni
Firmato rispettivamente dal presidente Zaccheo e dal direttore Minenna
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo ed il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm), Marcello Minenna, hanno firmato ieri un protocollo d’intesa della durata... segue
A7, cantieri liguri rimandati al 15 febbraio
Giampedrone, assessore regionale alle Infrastrutture: "Chiederemo sgravi per gli utentiuixz"
"Il rinvio al 15 febbraio dell’apertura del cantiere relativo alle barriere sulla A7 è senza dubbio una buona notizia. Questi interventi verranno accorpati a un altro cantiere che riguarda la manutenzione ne... segue
Promozione e rilancio turismo motoristico mobilità sicura e sostenibile
Anci, Aci e Aci Storico siglano il protocollo d’intesa
Promuovere e rilanciare un turismo motoristico sempre più ricco, informato e consapevole delle straordinarie ricchezze del Belpaese, coniugandolo a una mobilità sempre più sicura, responsabile e sostenibile. È... segue
Sospeso divieto circolazione mezzi pesanti
Per i prossimi tre fine-settimana del mese
Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine-settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine-settimana del mese.In... segue
Brennero, Italia e Germania contro divieti unilaterali del Tirolo
Inviata lettera congiunta alla Commissione Ue
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta al commissario europeo ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare... segue
Anas, traffico difficile in Piemonte tra neve e incidenti
Attenzione dal 18 al 29 gennaio limitazioni sulla statale 3bis Tiberina
Neve e incidenti stanno mettendo a dura prova Anas in Piemonte. In queste ore, l'azienda è impegnata a consentire ai mezzi antineve la pulizia della carreggiata: la statale 659 delle Valli Antigorio e... segue
Il fondo Tages Helios fa shopping di fotovoltaico
12 impianti in Emilia Romagna e Marche e 16 siti in Sardegna
Tages Capital SGR, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali e investimenti nel settore energetico, annuncia che il fondo Tages Helios II ha sottoscritto un contratto... segue
La Cgil Sicilia mette i trasporti sulla buona strada
Venerdì 15 gennaio dalle 10 dibattito web con il ministro Paola De Micheli e Maurizio Landini
In Sicilia ci sono 428 corse di treni regionali contro le 2.386 della Lombardia. I tempi di percorrenza si dilatano, basti pensare che raggiungere la Valle dei Templi da Birgi con i mezzi pubblici richiede... segue
Brexit: Ue potrebbe non riuscire più a multare conducenti britannici
Uno dei tanti effetti collaterali dell'uscita dall'Unione europea
Tantissime conseguenza, persino quelle più impensabili. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea non poteva che avere mille ripercussioni da moltissimi punti di vista e in queste ultime ore si s... segue
Nuova proposta Nissan e Enel per la mobilità elettrica
E-asy electric: chi sceglie la Leaf 100% elettrica ottiene fino a 10.000 km gratis
Nissan e Enel presentano E-asy electric, la nuova soluzione integrata per muoversi facilmente in elettrico. Con E-asy electric, la soluzione integrata pensata da Nissan, Enel Energia ed Enel X, tutti i... segue
Piano vaccini, prima trasporti e logistica
Lo chiede il presidente di Confetra, Guido Nicolini
"Se fosse possibile vi chiederei di valutare la possibilità che il nostro personale sia quanto prima coinvolto nella campagna vaccinale al pari di altre categorie professionali ‘indispensabili’ allo svol... segue
Regione Liguria, oggi tavolo economico della logistica
Benveduti, assessore allo Sviluppo economico: "Preoccupazione per l'ennesimo caos autostradale annunciato"
I nuovi cantieri sull'autostrada A7 nel tratto ligure che partiranno sul tratto ligure della A7 tra il 18 e il 19 gennaio, stanno scatenando preoccupazioni e prese di posizione a non finire. Tanto che,... segue
Successo per il nuovo bond Aspi da un miliardo Euro
Gli investitori non credono più alla revoca della concessione
Senza troppo rumore, Autostrade per l’Italia (Gruppo Atlantia) ha collocato il 12 gennaio obbligazioni riservate agli investitori istituzionali per 1 miliardo di euro. La domanda di circa 2 miliardi d... segue
Nuovo Dpcm, Assopetroli-Assoenergia scrive a ministro Boccia
C'è bisogno di servizio essenziale per automobilisti e autotrasportatori
Estendere agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le strade extraurbane principali e secondarie la possibilità, ad oggi... segue
Cancelleri: "Io ministro dei Trasporti? Non mi opporrei"
La crisi di Governo è un dato di fatto
La crisi di Governo è un dato di fatto ormai: Matteo Renzi ha annunciato il disimpegno di Italia Viva che non farà più parte dell’attuale esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte. Di conseguenza, non s... segue
Novembre: +10,7% l’indice di produzione dell’industria automotive italiana
Ancora in rialzo a doppia cifra anche i volumi produttivi di auto nel mese (+42%)
A novembre 2020, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un aumento tendenziale del 10,7%, mentre chiude i primi undici mesi del 2020 a -23%. Guardando a... segue
1,5 milioni di Euro per lo studio di fattibilità del tunnel di Palermo
L'infrastruttura di 12 km consentirebbe di attraversare il capoluogo senza passare dalla circonvallazione
A Palermo potrebbe sorgere un collegamento sotterraneo tra il porto e l’autostrada. L’opera dovrebbe costare circa 1,2 miliardi di Euro. Intanto è stato finanziato con 1,5 milioni il progetto che dovr... segue
Oltre le attese le vendite di auto ecologiche in Cina
13,7 milioni di unità nel 2020, +10,9% su base annua
La Cina si spinge sempre di più verso le auto ecologiche. Lo attestano le vendite 2020, andate oltre le attese, di auto a nuova energia, attestate a 13,7 milioni di unità, in aumento del 10,9% su base a... segue
Vaccino subito per i lavoratori dei trasporti
Lo chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti
Inserire anche i lavoratori dei trasporti nel piano vaccinale anti covid. È quanto chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, rispettivamente Monica Santucci, Stefano Boni e Michele... segue
Libro bianco di Nissan e E.ON Drive sul V2G
Elaborato insieme all'Imperial College London, illustra i benefici della ricarica bidirezionale
Nissan, E.ON Drive e l’Imperial College London hanno realizzato un Libro bianco che illustra come la tecnologia di ricarica bidirezionale dei veicoli elettrici sia in grado di ridurre le emissioni di CO... segue
Castelli: ulteriori 9 milioni di Euro per ripristinare la viabilità stradale interessata dal sisma
L’assessore regionale alla Ricostruzione annuncia l’approvazione e il finanziamento del programma degli interventi del 7° Stralcio previsto dal piano Anas per il sisma
"Per le Marche sono in arrivo quasi 9 milioni di Euro a seguito dell’approvazione da parte del Dipartimento nazionale della Protezione Civile del programma degli interventi del settimo stralcio di ripristino e... segue
Tutte le novità del piano di viabilità per Cortina 2021
Claudio Andrea gemme, presidente Anas, illustra lo stato di avanzamento lavori
Proseguono le attività di Anas per potenziare la viabilità in vista dei mondiali di sci Cortina 2021. Claudio Andrea Gemme, commissario di governo per l’attuazione del piano straordinario per la viabilità e pr... segue
Anas, programmati gli interventi a Fermo e Sanremo
440 mila Euro per la rotatoria a Porto San Giorgio. Dal 18 gennaio chiusa la statale 718 a Imperia
Il Comune di Porto San Giorgio e Anas hanno sottoscritto una convenzione contenente gli impegni di ciascuno nella realizzazione della rotatoria sulla superstrada per Fermo nei pressi della lottizzazione... segue
Mit: pubblicato documento su logistica urbana in visione integrata
Primo passo per comprendere le sfide dei decisori politici
La movimentazione delle merci nelle nostre aree urbane sta seguendo uno sviluppo che viene in larga parte determinato dalla domanda indotta dai cambiamenti continui dei nostri stili di vita e dalla continua... segue
Veicoli industriali, mercato giù del 6% a dicembre
Secondo Unrae, in un anno, il settore ha perso il 13,8%
Tempi duri per i veicoli industriali. A dicembre il mercato è sceso del 6,1%, portando il saldo delle immatricolazioni per l'anno 2020 a una perdita complessiva del 13,8%. I dati sono elaborati dal Centro... segue
Zona franca Ventimiglia, domani nuovo tavolo di concertazione
Regione Liguria, Benveduti: "Attivato a metà luglio 2019 un bando da 4 milioni di Euro. Confermiamo l'impegno sul territorio"
"Confermiamo il nostro forte impegno sul territorio di Ventimiglia e condivideremo già domani, con le parti interessate, rinnovate strategie d’intervento alla luce di questo drammatico 2020". È questa la... segue
Formula Uno. L'Emilia-Romagna fa subito il bis con Imola
Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2021 in programma dal 16 al 18 aprile
La Fia (Fédération Internationale de l’Automobile) ha ufficializzato il nuovo calendario di Formula Uno premiando l’Emilia Romagna e Imola. Nel fine settimana del 16-18 aprile 2021 si correrà infatti all’Au... segue
Firenze: dal primo febbraio casco obbligatorio per monopattini elettrici
La novità è stata ufficializzata dal comune
La mobilità sostenibile è una questione che piace a tutti e da qualche tempo a questa parte sono anche i monopattini elettrici che caratterizzano le alternative per spostarsi in città. Purtroppo questi me... segue
2020 anno record per Suzuki Italia
Immatricolate 33.455 auto, il 2,4% di quota di mercato
Suzuki archivia il 2020 con la grande soddisfazione di aver ottenuto un record storico, dopo aver acquisito, nei mesi precedenti, una lunga serie di risultati positivi. Secondo i dati diffusi dall’Unrae, S... segue
Il Pd attacca la Regione sui nuovi cantieri in autostrada
Risponde l'assessore Giampedrone: "Protestate con il vostro ministro delle Infrastrutture"
Nuovo scontro in Liguria sui cantieri autostradali. Dopo la notizia, ufficializzata ieri da Autostrade, della chiusura di una corsia sulla A7 per più di un mese a causa di lavori sui guard-rail concordati... segue
Nissan e Acea per la mobilità elettrica con Umbria Energy
A Terni per tutto il 2021 un test drive gratuito di 48 ore con un flotta di Leaf 100% elettriche
Nissan e Umbria Energy annunciano una partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica nel comune di Terni che include per tutto il 2021 un test drive gratuito di 48 ore con una flotta di Nissan Leaf... segue
Covid, regole più severe per i taxi a Pechino
Dopo un nuovo caso asintomatico, le autorità chiedono di registrare lo stato di salute dei passeggeri attraverso un'app
La Cina di nuovo stretta nella morsa del covid prende misure cautelative per riuscire a contrastare pandemia. L'ultimo provvedimento in ordine di tempo arriva da Pechino, dove l'amministrazione ha inasprito... segue
Tra le richieste di Matteo Renzi al Governo anche il Ponte sullo Stretto
La tensione tra esecutivo e Italia Viva è alle stelle
Un progetto infrastrutturale che fatica a uscire dalla mente di una buona fetta della politica italiana. Tra le varie richieste avanzate dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, al premier Giuseppe Conte... segue
Camera: audizioni su emergenza sanitaria e trasporto pubblico
Si svolgeranno domani dalle ore 13:30
Domani martedì 12 gennaio 2021, la commissione Trasporti della Camera, sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria, svolge le audizioni dei seguenti rappresentanti:ore 13... segue
Proroga al divieto di spostamento fra regioni e niente asporto dopo le ore 18
Prendono forma le nuove misure anti-covid. Oggi incontro governo-Regioni, forse arriva la zona bianca
Cominciano a prendere forma le nuove misure anti-covid allo studio del governo dopo l’aumento dei contagi osservato nell’ultima settimana. Resta il coprifuoco alle 22:00, ma verrà introdotta la zona bian... segue