Press
Agency

Navi2.059

Cetena realizzerà nuovo simulatore navale per addestramento

Siglato contratto con Aimm per la fornitura del sistema

È stato siglato il contratto tra Cetena, Centro per gli studi di tecnica navale del Gruppo Fincantieri e l’Accademia italiana della Marina mercantile (Aimm) per la fornitura di un sistema di simulazione na... segue

Porto Chioggia: presentata stagione crocieristica

Illustrato programma viaggi via mare settore extra-lusso

Presentata la stagione crocieristica del lusso 2024 al porto veneto di Chioggia. I punti salienti sono stati illustrati oggi presso il palazzo municipale, nel corso di una conferenza-stampa a cui ha partecipato... segue

Fincantieri costruirà una Sov ibrida per Cyan Renewables

Consegna prevista per secondo trimestre 2026

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una Service Operation Vessel (Sov) ibrida, all'avanguardia e personalizzata per Cyan Renewables,... segue

"Sun Princess" consegnata a Monfalcone

La nave rimarrà per ulteriori lavori tecnici

"Sun Princess", la prima di due navi da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) per Princess Cruises, è stata consegnata ieri presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia). L'unità rimarrà presso il... segue

Venezia: al via lavori al Terminal Fusina

La società Vtp ha investito nell'opera quasi 5 milioni di Euro

Il management della società Venezia Terminal Passeggeri (Vtp) ha comunicato l'inizio dei lavori per la realizzazione del terminal di Fusina presso il porto dello scalo marittimo veneto. L'infrastruttura... segue

Ponte di Messina: gli armatori favorevoli

Franza (Caronte&Tourist): "Sia realizzato al più presto. Traffico traghetti continuerà in modo coordinato"

"Oggi lo Stretto di Messina rappresenta meno del 50% del nostro fatturato. Con qualunque modello di funzionamento di questo ponte una parte del traffico rimarrà inevitabilmente sui traghetti. Confidiamo... segue

Allarme "Dengue": controlli in porti

Obiettivo è prevenire un'epidemia con l'avvento della stagione calda da maggio a novembre

È allarme "Dengue" in Italia. Potrebbero presto prendere il via in porti ed aeroporti i controlli di sicurezza a bordo di aerei e navi che trasportano passeggeri e merci. Se necessario saranno disposte... segue

Gruppo Msc pronto a salvare Wartsila

Ministero delle Imprese convocherà politici locali, sindacati ed azienda

Il Gruppo marittimo italiano Mediterranean Shipping Company (Msc) potrebbe salvare lo stabilimento triestino di Wartsila, produttore di motori diesel per navi per conto della società madre finlandese... segue

Porto della Concordia: l'avanzata Di Royal Caribbean fermata dal MiC (per ora...)

Il dicastero boccia il progetto per come presentato, ma chiede documentazione integrativa

Il ministero della Cultura (MiC) ha respinto il progetto della società Fiumicino Waterfront (100% partecipata dal Gruppo Royal Caribbean), volto a realizzare nel cosiddetto “porto della Concordia” di F... segue

"Codici": risarcimento anche per la crociera con "Pacifica"

"E' doppietta contro Costa", "due su due"

Due su due. Dopo il risarcimento disposto per i crocieristi che hanno partecipato alla vacanza “Grecia nel cuore” a bordo della nave "Victoria" nell’agosto 2019, nei giorni scorsi il Tribunale di Genov... segue

Porto di Ancona: concluso intervento banchina 26 darsena commerciale

A parte i lavori, è stata operativa nelle operazioni di sbarco-imbarco merci

Si è concluso nella serata di ieri l’intervento di rimozione del materiale presente su una piccola superficie del fondale adiacente la banchina 26 della darsena commerciale del porto di Ancona. I lavori in... segue

"Codici"-"Aeci" su problemi gastroenterite sulla "Costa Smeralda"

Continuano ad arrivare richieste di assistenza; avanti azione risarcitoria

Continuano ad arrivare richieste di assistenza da parte di crocieristi saliti sulla "Costa Smeralda". Parliamo della nave diventata tristemente famosa negli ultimi mesi a causa dei ripetuti casi di gastroenterite... segue

Adm. Alesse: "Servizio RO-RO Trieste-Damietta facilita commercio internazionale"

Il direttore ad una tavola rotonda alla Fiera di Berlino

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ha partecipato, durante la Fiera internazionale Fruitlogistica di Berlino, ad una tavola rotonda sul nuovo servizio RO-RO a... segue

Industria tedesca in crescita

Produzione di aerei, navi e treni registra un aumento di nuove ordinazioni

La produzione di mezzi di trasporto in Germania, ossia aerei, navi, treni e veicoli ha registrato un aumento delle commesse nel corso del 2023. È quanto emerge da un report provvisorio di Destatis, l'ufficio... segue

Porto Piombino: completate opere costiere

Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale

Conclusi nel porto toscano di Piombino i lavori di difesa costiera e di ristrutturazione dell’edificio ex-biglietterie della compagnia Toremar, situata tra la stazione ferroviaria ed il palazzo dei portuali. L... segue

Porto di Cagliari: bando per approdi turistici

Messa a gara realizzazione aree per nautica da diporto, sport e svago

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha pubblicato un bando di gara per la concessione dell’approdo turistico di San Bartolomeo nel porto di Cagliari. A di... segue

Porti italiani: cala traffico dei container

Lo studio redatto da Assoporti e dal centro studi Srm

Gli attacchi alle navi commerciali nel Mar Rosso hanno impattato a gennaio 2024 sui transiti attraverso il canale di Suez con un -44% rispetto alla media della prima metà di dicembre. Nel Canale di Panama... segue

Porto Livorno: venduto Terminal Darsena Toscana

L'acquisto da parte del Gruppo marittimo Grimaldi: "Garantita continuità operativa"

Il Gruppo marittimo Grimaldi, società che opera nei settori trasporto e logistica di passeggeri che merci con base a Napoli, ha comprato il 100% del capitale sociale di Terminal Darsena Toscana (TDT)... segue

Porti nord Adriatico rallentano

Monito Assiterminal: "Crisi sul Mar rosso sta avendo ripercussioni su trasporto ed industria"

Il volume dei container transitati nei porti del nord Adriatico, in particolare Trieste e Ravenna, è calato del 20-30% da novembre 2023 ad oggi. Questo l'impatto negativo della contrazione della domanda... segue

Canale di Suez: traffico crollato del -42%

Le Nazione Unite hanno espresso preoccupazione

Le Nazione Unite hanno espresso preoccupazione per gli attacchi alle navi commerciali nel Mar Rosso. In due mesi il volume del traffico marittimo che passa attraverso il Canale di Suez è diminuito del... segue

Incroci pericolosi nel Mar Rosso per la navigazione cinese

Manovre navali in un contesto ad alto rischio

Nella complessa scacchiera geopolitica del Mar Rosso, un'audace manovra marittima si profila all'orizzonte. Compagnie navali provenienti dalla Repubblica popolare cinese hanno iniziato ad agire in maniera... segue

Rischi e costi per la navigazione nel Mar Rosso

Impatto dei conflitti sulla situazione

L'escalation di tensioni nel Mar Rosso, in particolare gli assalti dei ribelli Houthi, sta avendo ripercussioni significative sul settore navale, inducendo compagnie di navigazione a modificare o persino... segue

Adm presente all'incontro Adsp Mare Adriatico orientale e porto egiziano di Damietta

Iniziativa vedrà coinvolti anche altri cinque scali

Si è tenuto a Trieste un incontro tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Adriatico orientale ed una delegazione di rappresentanti del porto egiziano di Damietta. L’evento ha visto la partecipazione di nu... segue

Prima nave a metanolo da 12.600 teu

A febbraio entrerà in servizio con Moller-Maersk sulla linea Asia-Europa

Battezzata in Corea del Sud la prima nave portacontainer al mondo di grandi dimensioni (12.600 teu) alimentata a metanolo. Si tratta della "Ane Mærsk" del Gruppo marittimo Moller-Maersk. La cerimonia... segue

Porto Cagliari (2): muore operaio

L'uomo sarebbe rimasto schiacciato tra due rimorchi

Un operaio è deceduto questa mattina nel porto Canale di Cagliari, in Sardegna. Si tratta di Raffaele Massa, 50 anni. Secondo una prima ricostruzione dell'incidente l'uomo sarebbe rimasto schiacciato... segue

Frontex: Spagna, collaborazione sospesa

Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti

Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid... segue

Adm. Italia-Albania: rilancio cooperazione doganale

Scambio attività formazione tra porti Ancona, Bari e Brindisi con quelli di Durazzo e Valona

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, hanno incontrato a Roma il direttore dell’amministrazione dog... segue

MMI: nave "Marceglia" conclude partecipazione operazione Nato nel Mar Baltico

Fregata sostituita da unità "Luigi Rizzo" in attività di presenza, deterrenza e sorveglianza

È rientrata a La Spezia la fregata "Antonio Marceglia", dopo aver concluso sei mesi di attività operativa nel Mar Baltico.Durante la sua permanenza in area la fregata ha operato nell’ambito dell'operazione Nat... segue

Livorno: sciopero dei lavoratori marittimi

Presidio di protesta convocato oggi da Cgil, Cisl e Uil davanti a Prefettura

Protesta questa mattina, mercoledì 24 gennaio, dei lavoratori marittimi davanti alla Prefettura di Livorno. La mobilitazione è stata indetta dalle segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue

"Codici": nuova udienza per la class action su Costa Pacifica

Oggi il Tribunale di Genova svolge quella conclusiva

Torna in aula “Le perle del Caribe”, la vacanza con Costa Pacifica del dicembre 2017 per cui l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha avviato una class action. Oggi presso il Tr... segue

Compagnia Cma Cgm introduce costi extra

Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa

La compagnia di navigazione francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, ha annunciato ieri l'introduzione di nuovi costi supplementari per il trasporto di merci: 150... segue

Hapag-Lloyd: nessun transito nel Mar Rosso

Compagnia comunica che sue navi continueranno a circumnavigare l'Africa

Il Gruppo marittimo tedesco Hapag-Lloyd, specializzato nel trasporto crocieristico e cargo, ha comunicato oggi che continuerà a far transitare le sue navi attorno al Capo di Buona Speranza, in Sudafrica.... segue

Pronta la stagione 2024 delle crociere: ad Ancona previste 56 toccate

Crescono arrivi negli scali portuali di Pesaro ed Ortona

È pronta la stagione 2024 delle crociere nei porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale di Ancona, Pesaro ed Ortona, protagonisti dei viaggi che solcano il mare Adriatico ed il... segue

Farnesina: accordo trasporto-merci tra i porti di Trieste e Damietta

Linea renderà più veloci e rapidi scambi via nave tra Italia ed Egitto

È stato concluso oggi ad Il Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il traspo... segue

Nautica: in Sardegna il "New Energy Boat Week 2024"

La manifestazione a settembre ad Olbia

L’idea di ospitare ad Olbia centinaia di giovani ingegneri provenienti dalle più importanti università europee appassionati di nautica sostenibile diviene realtà a circa un anno dalla sua presentazione al c... segue

Sardegna: presentato programma crociere 2024

Oltre 75 approdi in più al porto di Cagliari, Olbia ne ha 29 più dello scorso anno

Presentata una prima versione del calendario stagionale delle crociere in Sardegna. Prevede 177 approdi al porto di Cagliari (75 in più rispetto al 2023), 75 ad Olbia (+29), cinque a Golfo Aranci, tre... segue

Logistica navale: i porti africani ed il futuro

Alternative strategiche agli scali tradizionali

I porti africani stanno emergendo come nodi strategici per il rifornimento navale in risposta alle crescenti tensioni nel Mar Rosso, dove le azioni ostili degli Houthi e le reazioni congiunte delle forze... segue

Impatti dei rischi marittimi sul gigante Maersk

Ripercussioni sulla performance finanziaria in borsa

La preoccupazione per la sicurezza nel trasporto via mare ha avuto serie ripercussioni sulla performance finanziaria della compagnia danese Moller Maersk in borsa a Copenaghen. Le azioni dell'azienda hanno... segue

Gnv avvia reclutamento di personale a Torre del Greco

Nuove opportunità di carriera in ambito marittimo

La compagnia di navigazione Gnv, parte del Gruppo Msc, inaugura una nuova iniziativa di assunzioni nella città di Torre del Greco. L'impresa mira ad incrementare il proprio organico con circa 500 figure... segue

Rincari navali ed impatto su inflazione

Costi di navigazione sull'economia

Il contesto economico attuale mette in luce un rilevante incremento nelle tariffe di affranchimento delle navi, il quale sta influenzando direttamente i costi operativi nel settore del trasporto marittimo.... segue

Grave incidente a Monfalcone (2). Fim-Fiom-Uilm: accertare responsabilità

Tavolo permanente su sicurezza e prevenzione infortuni; otto ore di sciopero

Oggi un grave infortunio sul lavoro in Fincantieri a Monfalcone. Ed, ancora una volta, un incidente occorso ad un lavoratore di una ditta in appalto. Non è accettabile mettere a repentaglio la propria... segue

Monfalcone: incidente ad un operaio che rimane in gravi condizioni

Crolla un ponteggio in un cantiere, vittima è un giovane di origini bengalesi

E' in gravi condizioni un operaio di poco più di 20 anni nei cantieri navali di Monfalcone, in provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. L'incidente è accaduto questa mattina, venerdì 19 gennaio, in... segue

Crisi Mar Rosso "Impone ricerca alternative via terra o ferrovia" per Uggè (Fai)

"Per trasportare merci verso i Paesi del Nord Europa"

“La crisi del Mar Rosso impone la ricerca di alternative via terra o ferrovia per trasportare le merci verso i Paesi del Nord Europa”. A dirlo è il presidente nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè,... segue

Campagna di recruiting delle navi gialle

Ricerca fino a 500 risorse da impiegare a bordo

Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di coperta, macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche. Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di nav... segue

Crisi Mar Rosso: supply chain ed inflazione

Patuelli (Abi): "Rischio che conflitto blocchi canale Suez, costringendo navi a circumnavigare l'Africa"

È allarme sui traffici commerciali marittimi nel Mar Rosso a causa dei continui attacchi da parte dei miliziani yemeniti Huthi contro navi dirette verso i porti di Israele. Ciò ha determinato la rottura d... segue

Commissione Ue approva piano da 126 milioni per Romania a sostegno dei porti

Ed affrontare aumento flussi commerciali causa guerra russo-ucraina

La Commissione europea (Ce) ha approvato, in base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, un piano da 126 milioni di Euro per la Romania a sostegno degli investimenti nei porti che si trovano ad affrontare... segue

Msc punta ai porti di Bari e Brindisi

Chiesti in concessione per 25 anni i nuovi terminal crociere dei due scali

Il Gruppo di navigazione Mediterranean Shipping Company (Msc) vuole investire nei porti marittimi di Bari e Brindisi. In particolare, la società della famiglia Aponte è interessata al terminal crociere de... segue

Porto di Genova: è record di passeggeri

2023 entra nella storia sotto tutti i punti di vista

Il porto di Genova ha raggiunto nel 2023 una capacità operativa pari al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dai numeri ufficiali del bilancio consuntivo di Stazioni Marittime, la società di... segue

Usa: ridotte la emissioni di Co2

In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi

Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello... segue

G7 Puglia: leader mondiali ospitati su una nave

Piano ministero Interni per garantire la loro sicurezza

L'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico meridionale ha reso noto in questi giorni che gli ospiti del G7 che si terrà in Puglia (dal 13 al 15 giugno 2024) potrebbero pernottare a bordo di una g... segue