Press
Agency

Economia5.676

Italia seconda per fondi Cef: 545,7 milioni per progetti infrastrutturali

Sostenibilità ed innovazione: i piani italiani premiati dal bando 2023

Il comitato Cef, strumento finanziario dell'Unione europea per le reti Trans-European Transport Network (Ten-T), ha approvato la proposta della Commissione di destinare fondi europei ai progetti presentati... segue

Boom di vendite di carburante per aerei e navi

Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi

Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue

Mille nuove licenze taxi: ok della Giunta capitolina

Via libera a due delibere relative al servizio

Via libera dalla Giunta capitolina alle due delibere relative al servizio taxi: la prima approva la messa a bando di nuove licenze e la seconda la rimodulazione delle tariffe.Nel primo caso il provvedimento... segue

Busto Arsizio: polemica su colonnine inattive

Installate da nove mesi ed ancora mai entrate in funzione

È polemica a Busto Arsizio per la mancata attivazione di alcune colonnine di ricarica per veicoli elettrici. In questa città da oltre 83.000 abitanti in provincia di Varese, Lombardia, commercianti e r... segue

Only Sardinia Autonoleggio apre ad Olbia

Grande attenzione a disabilità in collaborazione con aeroporto sardo

Al via un nuovo servizio di noleggio auto presso l'aeroporto internazionale di Olbia-Costa Smeralda. Lo ha annunciato in queste ore la società Only Sardinia Autonoleggio, azienda che da anni opera nel... segue

Mercedes-Benz: confronto tra Suv elettrici e termici nel 2023

Sfida continuerà ad essere al centro del dibattito per un decennio

La sfida tra auto elettriche e termiche continuerà ad essere al centro del dibattito automobilistico per almeno un altro decennio. I sostenitori di ognuno dei due tipi di propulsione spesso non apprezzano... segue

Vacanze meno care grazie ai trasporti

Monitoraggio Istat su andamento inflazione a giugno 2024

I prezzi dei biglietti nel settore trasporti fanno registrare un calo generalizzato. Ciò ha determinato un rallentamento dell'aumento dei costi dei servizi relativi alla movimentazione di persone: +2,2... segue

Ancona: scoperta maxi-truffa sulle auto

Veicoli di seconda mano venduti con chilometraggio ridotto

Oltre un milione di Euro di profitti illeciti e più di 250 truffe e frodi accertate nel commercio di auto. Sequestrati beni per un valore di circa 4,3 milioni di Euro riconducibili a nove cittadini romeni... segue

"Codici": Sicily by Car segnalata all'Antitrust

Per costi e modalità rifornimento auto noleggiata

Tempo di vacanze, di viaggi ed anche di brutte sorprese per i consumatori. È il caso di chi nei giorni scorsi è stato in Sicilia, ha noleggiato un’auto per visitare l’isola e, al momento di riconsegnarla all’a... segue

"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"

Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti

L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue

Borgarello, nel pavese, scommette sulle biciclette

Installate nuova rastrelliera e colonnina di manutenzione e ricarica

Installata una nuova rastrelliera per bici nel parco Maurici di Borgarello, comune di 2700 abitanti in provincia di Pavia, Regione Lombardia. Si tratta di una iniziativa volta a valorizzare la mobilità... segue

Civitanova: polemica sull'area camper

Silenzi (Pd): "Nata per accogliere turisti, ma regnano erbacce ed abbandono"

Una dura denuncia politica sulle condizioni dell'area camper di Civitanova Marche. Si tratta di uno spazio realizzato di recente nella zona commerciale della città in provincia di Macerata e destinato... segue

In aumento auto danneggiate da grandine

Galli (Federcarrozzieri): "Il 2023 è stato l'anno record; in aumento prezzi ed attesa per riparazioni"

Parabrezza rotti, auto ammaccate ed anche buchi nella carrozzeria: sono gli effetti subiti da centinaia di veicoli danneggiati a Milano dopo l'intensa grandinata che nelle scorse ore ha colpito il capoluogo... segue

In calo i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,012 Euro al litro, diesel a 1,896 Euro al litro

Calano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Sciopero dei taxi ad Atene

Presidio organizzato di fronte a ministero trasporti

Grande adesione di tassisti allo sciopero di 24 ore proclamato nella capitale Atene. Gli autisti delle caratteristiche auto gialle hanno incrociato le braccia alle ore 6:00 di ieri mattina, giovedì 11... segue

A Gorizia nuovo parcheggio con colonnine auto

Saranno presenti anche 10 posti per camper e collegamenti con piste ciclabili

Oltre 100 stalli per auto, 10 posti camper e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Queste le dotazioni del nuovo parcheggio di Gorizia, la cui realizzazione è finanziata da Regione Friuli-Venezia... segue

Siena rilancia il bike-sharing

Potenziare e modernizzare servizio rivolto a residenti, turisti e studenti

Siena rilancia e rinnova il servizio di bike-sharing "SiPedala". L'obiettivo è quello di potenziare e modernizzare un servizio rivolto non solo a residenti e turisti, ma anche alla cospicua popolazione... segue

Aumentano i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,015 Euro al litro, diesel a 1,900 Euro al litro

Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made... segue

In Italia cala la produzione auto

È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica

È calata del 27,8% a maggio 2024 la produzione italiana di autoveicoli. Il dato si riferisce alla diminuzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del sedicesimo mese consecutivo... segue

Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità

Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini

Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica,... segue

Volkswagen pensiona la Polo

L'addio dopo 50 anni dalla sua prima apparizione

A 50 anni dalla sua prima apparizione, termina la produzione della vettura Volkswagen Polo. Era il 1984 quando venne presentato il bozzetto della Volkswagen Polo I, che consisteva in una versione con marchio... segue

Ondata di multe a Genova

Due ore di controlli e quattro patenti ritirate per superamento limiti velocità

Due patenti ritirate ed undici accertamenti sui limiti di velocità superati. È il bilancio di circa due dei controlli sulla sicurezza stradale condotti nei giorni scorsi da parte della Polizia locale d... segue

Arrivano nuove colonnine auto nel comasco

Obiettivo: incentivare mobilità sostenibile tramite tariffe agevolate per i residenti

Inaugurate nelle scorse ore le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Olgiate Comasco, comune di 11.887 abitanti nella provincia di Como, in Lombardia. Con questa iniziativa l'amministrazione... segue

Nissan: volano le vendite nel semestre

Boom di immatricolazioni nella prima metà dell'anno

Aumentate del 26% le auto del marchio giapponese Nissan vendute in Italia nel primo semestre 2024. Si tratta nel dettaglio di oltre 24.600 veicoli immatricolati nella Penisola dal mese di gennaio a quello... segue

Regione Lombardia: altri 20 milioni ad agenzie Tpl

Per mancati ricavi durante emergenza Covid

Regione Lombardia ha sbloccato 20,5 milioni di Euro che saranno destinati alle agenzie del Trasporto pubblico locale, all’Autorità di Bacino del Lago d’Iseo ed a Trenord. Si tratta di fondi di compensazione per... segue

È boom di noleggio auto a lungo termine

Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno

Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati... segue

Al via bonus colonnine domestiche

Limite massimo di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini

E' stata attivata oggi, lunedì 8 luglio 2024, alle ore 12:00, la piattaforma on-line per accedere all'agevolazione per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per auto elettriche. L’incentivo vo... segue

Prezzi dei carburanti in salita

Al servito a 2,016 Euro al litro, diesel a 1,901 Euro al litro

Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made... segue

Gruppo Renault entra a far parte di una coalizione trasporti e logistica

Per ridurre l'impatto del settore su cambiamento climatico

Il Gruppo Renault, riconoscendo l’importanza della decarbonizzazione dell’industria dei trasporti e della logistica, si è impegnato nello svolgere un ruolo attivo in questa transizione. Entrando a far... segue

Due finanziamenti per crescita internazionale di Sicily by Car

Per complessivi 30 milioni di Euro

Sicily by Car, azienda siciliana attiva a livello nazionale nel settore dell’autonoleggio, ha finalizzato due finanziamenti con UniCredit per complessivi 30 milioni di Euro.In dettaglio, si tratta di... segue

In quali Paesi europei costa meno parcheggiare?

Secondo una recente indagine condotta

Una recente indagine condotta da EasyPark Group, fornitore globale di soluzioni per la sosta, rivela che l'Italia si posiziona tra i Paesi più economici in Europa per quanto riguarda le tariffe di parcheggio.... segue

Ups Healthcare investe per potenziare la flotta

Pari ad oltre venti milioni di Euro

Ups Healthcare annuncia l’investimento di oltre 20 milioni di Euro nell'acquisto di oltre 200 veicoli all'avanguardia a temperatura controllata per rafforzare le sue ampie capacità di catena del freddo in... segue

Bonus auto: disponibile il 39% delle risorse

Lo ha reso noto il ministero Imprese e Made in Italy

Disponibile ancora il 39% delle risorse destinate agli ecoincentivi per l'acquisto di nuove auto. Intanto, gli oltre 200 milioni di Euro messi sul piatto dal Governo Meloni per incentivare l'acquisto... segue

Bruxelles impone dazi sulle auto cinesi

Dazi provvisori devono essere confermati entro ottobre 2024 dagli Stati membri

Confermato l'aumento dei dazi commerciali sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. Le nuove tariffe entreranno in vigore domani 5 luglio 2024. Lo ha comunicato la commissione europea, che ha introdotto... segue

Boom di auto nuove in Germania

Volano immatricolazioni a giugno nel primo mercato europeo

È boom di immatricolazioni d'auto in Germania. È quanto emerge dai dati ufficiali sulle vendite di veicoli a giugno 2024: i nuovi mezzi acquistati sono stati 297.329. Si tratta di una performance che s... segue

In Italia venduto il 12,2% di tutte le auto Ue

I dati dalla 27esima edizione di un report annuale

Il 12,2% di tutti i veicoli venduti nell'Unione europea nel 2023 è stato immatricolato in Italia. È quanto emerge dalla 27esima edizione della Sintesi statistica pubblicata annualmente dall'Unione nazionale r... segue

Prezzi dei carburanti in salita

Al servito a 2,010 Euro al litro, diesel a 1,893 Euro al litro

Aumentano lievemente i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e de... segue

Nasce "Spoticar Trade" per le auto di seconda mano

Portale dedicato all'usato Stellantis per flotte operatori professionali

Nasce la piattaforma "Spoticar Trade" per la compravendita di veicoli di seconda mano destinati alle flotte aziendali degli operatori del settore automotive. Questa darà la possibilità ai clienti B2B d... segue

Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide

Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025

Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue

Volano le vendite di veicoli elettrici Ford

Secondo trimestre chiuso con leggero rialzo immatricolazioni

È boom di vendite per i veicoli ibridi ed elettrici del Gruppo automobilistico statunitense Ford. In particolare le immatricolazioni di vetture alimentate 100% a batteria hanno fatto segnare un incremento... segue

Milano: 700 candidati per 450 licenze taxi

Contributo agevolato per 150 tassisti che opereranno di notte e nel trasporto disabili

Ammesse 703 candidature per il rilascio di 450 nuove licenze taxi a Milano. È l'esito preliminare del bando di concorso indetto dall'amministrazione comunale del capoluogo lombardo, guidata dal sindaco... segue

Panda è l'auto più venduta a giugno

Effetto benefico prodotto degli incentivi statali all'acquisto di mezzi a basso consumo

La vettura Fiat Panda è l'auto più venduta in Italia. Nel mese di giugno ne sono state consegnate oltre 10.600 unità. La perfomance del veicolo realizzato dalla casa automobilistica Fiat testimonia l'... segue

A Bolzano arriveranno 56 nuove colonnine auto

Domande di partecipazione entro il prossimo 31 ottobre 2024

Messa a bando a Bolzano l'installazione di 56 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. Lo ha comunicato nelle scorse ore l'amministrazione comunale del capoluogo dell'omonima Provincia autonoma... segue

Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna

Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus

Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue

Prospettive crescita moderata per mercato globale auto

Impatto regionale e proiezioni fino al 2030 secondo AlixPartners

Secondo il Global Automotive Outlook di AlixPartners, le vendite mondiali di auto cresceranno moderatamente, con un incremento del 2% previsto fino al 2030. La Cina sarà il principale motore di questa... segue

Stellantis amplia impegno aerotaxi elettrico con Archer

Nuovo impianto di produzione in Georgia per supportare espansione

Stellantis intensifica il suo impegno nel settore dei veicoli a decollo ed atterraggio verticale (eVtol) grazie ad un nuovo investimento di 55 milioni di dollari a favore di Archer Aviation, successivo... segue

Auto elettriche: possibile accordo Cina-Ue

4 luglio 2024 dovrebbero entrare in vigore tariffe aggiornate su importazioni

Pechino e Bruxelles continuano a negoziare per trovare un punto di incontro sulla questione dei dazi commerciali sulle importazioni nel Vecchio continente di veicoli elettrici prodotti da marchi automobilistici... segue

Rc auto: in Italia si paga come in Europa

Dato emerso nell'assemblea dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici

Il premio medio di un'assicurazione per auto in Italia è salito nel 2023 a 371 Euro (era 349 Euro nel 2022). Eppure mai come nell'ultimo anno la tariffa è stata così in linea con quella praticata negli al... segue

Immatricolazioni auto in aumento a giugno

Quagliano (Promotor): "Per rilanciare settore si migliorino incentivi e domanda"

Aumento a doppia cifra per le immatricolazioni di auto in Italia. È quanto registrato nel mese di giugno 2024: sono state 160.046 le nuove vetture acquistate dai consumatori. Il dato segna un incremento... segue

Bonus colonnine al via dall'8 luglio

Per il 2024 il Governo italiano ha messo sul piatto 20 milioni di Euro

A partire dalle ore 12:00 dell'8 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso dome... segue