Sono centinaia gli italiani in fuga non solo dall'Ucraina, dove l'esercito inviato dal Cremlino sta mettendo a ferro e fuoco il Paese, ma anche dalla stessa Russia. Tra loro ci sono molti imprenditori, ma anche tanti studenti che stanno lasciando il territorio con ogni mezzo: treni, autobus, taxi, velivoli. Già a metà febbraio la Farnesina aveva consigliato ai connazionali di tornare in Italia, ma a...
Italiani in fuga dall'Ucraina con taxi, treni e pullman
Storie di straordinaria normalità tra gli italiani che si salvano dalla guerra
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue