Sembra un bollettino di guerra, quotidiano e drammatico, ma la realtà dei prezzi dell'energia è questa. Le tensioni tra Ucraina e Russia non fanno altro che rinfocolare gli aumenti, di giorno in giorno, di ora in ora. L'ultimo aggiornamento pubblicato oggi dal Gme, il Gestore dei mercati energetici parla di un prezzo medio aritmetico d'acquisto a 207,43 Euro/MWh, per fortuna in ribasso del 6,7%.Nella s...
Scende il prezzo dell'energia elettrica
Gme: dal 7 al 13 febbraio prezzo medio a 207,43 Euro/MWh (-6,7%)
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Moles sulla sperimentazione idrobiometano: "Ha funzionato"
La miscela di idrogeno e biometano può alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza
A margine della presentazione delle potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza, il 3 aprile l'amministratore delegato di Acquirente Unico Giuseppe... segue
Ford Pro aumenta la produttività dei clienti
Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi
Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno... segue
Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa
Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl
Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue