La crisi del settore italiano dell’autotrasporto è legata a vari fattori concomitanti. Alcuni contingenti come la pandemia e il prezzo del carburante, altri più strutturali come la mancanza di conducenti e l'esplosione dell'e-commerce. Tutto ciò ha rivoluzionato ogni ambito del settore, non solo in Italia, ma in tutta Europa. "Nell’autotrasporto assistiamo a dei fenomeni paradossali. Lo stipendio medio d...
In Italia mancano 20.000 camionisti
La crisi del settore autotrasporti tra e-commerce e prezzi del carburante alle stelle
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Nuovo terminal crociere Msc a Miami
Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb
È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue