Era dal 1983 che nel Regno Unito non si vedeva una cosa del genere. Secondo un sondaggio della società di analisi Drewry Maritime Advisors -commissionato da un importante gruppo portuale britannico- le materie prime movimentate nei porti dell'isola dovrebbero raggiungere un minimo storico: 408 milioni di tonnellate nel 2021, in calo del 13,5% rispetto al 2019. Tutta colpa del calo della produzione...
L'anno nero dei porti britannici
Movimentazione di materie prime ai minimi storici: come nel 1983
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
La pandemia frena l'entusiasmo sulle spedizioni globali
Calano le tariffe sui container dall'Asia, ma anche le navi nei porti
La nuova variante Omicron del coronavirus è un interessante stress test sulle catene di approvvigionamento mondiali, già colpite dalla crescita dello shopping online e dalle severe restrizioni imposte d... segue
Suggerite
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue