È (quasi) un mea culpa quello che ha fatto l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris in audizione alla Camera. "Sulla puntualità ahimè dobbiamo lavorare molto. Siamo al di sotto della media europea sia per le merci che per i passeggeri. Non siamo distanti però c'è uno spazio da migliorare" , ha detto l'ad di Ferrovie questa mattina.Ottimismo a parte (lo "spazio da migliorare" è un...
Lavorare molto sulla puntualità dei treni
L'ha detto Luigi Ferraris, ad di Ferrovie in audizione alla Camera
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ferrovie, a febbraio il piano industriale decennale
Ferraris: "Valorizzare gli asset che abbiamo già all'estero"
I pendolari stiano tranquilli. Non c'è nemmeno un accenno a loro nei desiderata delle Ferrovie dello Stato. Almeno non per i prossimi dieci anni. "Stiamo lavorando al piano industriale che avrà un respiro d... segue
Ferrovie riscopre i suoi treni storici
Merito del video di Madonna. Ferraris: "Veicolo commerciale importante"
Chissà se il treno di Ferrovie dello Stato che ha ospitato questa estate la pop star Madonna sarà arrivato in orario. Non lo sapremo mai. Sappiamo, invece, che Madonna ''ha preso un treno storico da F... segue
Mattinata di ritardi sulla Cremona-Crema-Milano
Problemi tecnici, rallentamenti e guasti a bordo sui convogli utilizzati da pendolari e studenti
Un'altra mattina difficile per il traffico ferroviario sulla linea Cremona-Crema-Milano, via Treviglio. I problemi sono soprattutto quelli dei convogli diretti, cioè senza cambio nella cittadina bergamasca,... segue
Suggerite
Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet
L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali
Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue
Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni
A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti
Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue
Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"
"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota
“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue