Press
Agency

Una protesta di portata epocale

I sindacati definiscono così lo sciopero di oggi del trasporto aereo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Detto fatto. Oggi il settore del trasporto aereo si ferma per 24 ore per lo sciopero indetto e confermato dopo l'ennesima rottura delle trattative tra sindacati e Ita sull'assetto della nuova Alitalia. Stando a quanto pubblicato dal ministero dei Trasporti sul proprio sito, oltre che da Uiltrasporti, incrociano le braccia i lavoratori rappresentati dal Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl-Ta, Usb Lavoro...

Collegate

Alitalia: manifestazioni sindacali a Linate e Malpensa

Corteo, sit-in e presidio: dipendenti ottengono incontro con Enac

Erano state annunciate e sono andate in scena. Le manifestazioni sindacali davanti agli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa, hanno visto la partecipazione di circa 200 lavoratori: una protesta che... segue

Volano in alto i costi dei charter

Scatta l'allarme internazionale sulle rotte dall’Asia verso Usa ed Europa

Chi pensava a un autunno caldo è servito. Colpito alla grande è il settore dei trasporti, soprattutto quelli aerei. Lo attesta lo sciopero del trasporto aereo in atto oggi in Italia ma lo attestano anche i... segue

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nomine strategiche nelle infrastrutture e tecnologie del Friuli Venezia Giulia

Conferme e nuove designazioni rafforzano crescita economica della Regione

La Giunta regionale ha recentemente confermato le nomine di vertice di Insiel e dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia, con un rinnovo dell'incarico per Diego Antonini come amministratore unico di Insiel... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue