Non ci sono solo i sindacati a litigare con la vecchia Alitalia. Adesso anche Ita, la nuova Alitalia, litiga con la ex-compagnia di bandiera. Motivo del contendere? La valutazione del marchio: base d'asta 290 milioni di Euro. Troppo, secondo Ita. Secondo Alitalia, invece, il valore del marchio è corretto e frutto di una perizia indipendente. Il numero uno di Ita Alfredo Altavilla non ne è convinto e r...
Ita litiga con Alitalia per marchio
Secondo Altavilla troppi 290 milioni di Euro base d'asta per aggiudicarselo
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Altavilla ed Alitalia litigano per il logo
Invece che pensare a licenziamenti e Cigs, il nuovo presidente pensa al marchio giudicato troppo caro
Com'era facilmente prevedibile volano gli stracci in casa Ita-Alitalia. Ieri, uscendo dall'audizione alla commissione Trasporti della Camera, c'è stato un botta e risposta tra il presidente di Ita Alfredo... segue
Via alla gara per cedere il marchio Alitalia
Le offerte possono essere presentate fino al 4 ottobre. Base d'asta a 290 milioni di Euro
Via alla gara per la cessione del brand Alitalia. "Nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia Sai, i commissari straordinari intendono procedere alla cessione del brand ‘... segue
Suggerite
Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue
Nomine strategiche nelle infrastrutture e tecnologie del Friuli Venezia Giulia
Conferme e nuove designazioni rafforzano crescita economica della Regione
La Giunta regionale ha recentemente confermato le nomine di vertice di Insiel e dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia, con un rinnovo dell'incarico per Diego Antonini come amministratore unico di Insiel... segue
Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni
A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti
Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue