È stato presentato con una conferenza-stampa organizzata in streaming la 61esima edizione del Salone nautico di Genova, organizzato da Confindustria nautica ed in programma dal 16 al 21 settembre. Un successo già evidente, almeno in termini di adesione da parte degli espositori nazionali ed internazionali, che hanno fatto dichiarare sold-out già a giugno scorso, con quasi un migliaio di brand presenti su...
Presentato il 61esimo Salone nautico di Genova
Tutto sold-out: oltre 1000 brand presenti a settembre nella nuova area espositiva in preparazione per il Waterfront di Renzo Piano
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
C Cat 40 Power Fish, C-Catamarans debutta nel mondo dei "motori"
La novità verrà mostrata al Salone Nautico di Genova
Doppia "prima" per C-Catamarans che al sessantunesimo Salone Nautico debutta nel mondo del "motore" e lo fa con un modello dedicato ai pescatori sportivi: il C Cat 40 Power Fish. Sviluppato dallo Studio... segue
Italia Yachts, debutto mondiale di IY 14.98 a Genova
Durante l'edizione 2021 del Salone Nautico
Una prima mondiale e due progetti tutti da scoprire. È quanto porta Italia Yachts al sessantunesimo Salone Nautico di Genova (16-21 settembre 2021), dove si ripresenta agli appassionati come cantiere... segue
Il Nautico di Genova fiore all'occhiello di una regione che non si muove
"Sarà il Salone della ripartenza" per il governatore Toti. Ma Confetra e Federlogistica giudicano "inaccettabile" viabilità e cantieri. Ed il tavolo col Mims si è riunito una sola volta, ieri
C'è una forte tensione, quasi una contraddizione, tra le dichiarazioni delle autorità liguri e la realtà delle cose. Tutto va bene madama la marchesa, è il refrain di Regione e Comune. Ma basta salire in... segue
Suggerite
Guardia Costiera: ferma una nave a causa di carenze dei dispositivi di sicurezza
Irregolarità nei dispositivi antincendio e salvataggio, emesso fermo amministrativo
Una nave mercantile battente bandiera di Palau, con oltre 20 anni di servizio, è stata fermata nel porto di Civitavecchia, è stata sottoposta a controlli grazie al sistema di "targeting internazionale", c... segue
Licenziamenti Maersk: l'assessore Mascia convoca la proprietà per il reintegro
Personale sostituito in parte dall'intelligenza artificiale in parte dal trasferimento delle mansioni nelle Filippine
Circa due settimane fa sono stati annunciati quattro licenziamenti nella sede di Maersk Italia, azienda attiva nel settore del trasporto marittimo di container, presso il reparto customer service di Genova.... segue
Il futuro della logistica sostenibile: biocarcuranti, gnl e hub energetici nei porti italiani
Decarbonizzazione e innovazione energetica
La decarbonizzazione dei trasporti è una delle sfide più ambiziose per l’Italia e l’Unione Europea. Il nostro Paese continua a dipendere in gran parte dai combustibili fossili, che coprono circa l'80%... segue