Uno dei marchi che sta riservando maggiori sorprese positive al Gruppo Renault è senza dubbio Dacia. Non è un caso che la società automobilistica romena abbia ampliato la propria gamma con nuovi modelli di grande spessore, senza dimenticare i restyling che hanno colpito la clientela. Non bisogna nemmeno dimenticare il debutto nel segmento delle auto elettriche, caratterizzato dal lancio di un modello ad...
De Meo: "I prezzi sono la chiave del successo di Dacia"
L'ad del Gruppo Renault ha svelato i piani futuri del marchio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto Gpl, Dacia domina il mercato italiano nel 2021
Primo semestre con oltre 22 mila immatricolazioni
Il futuro del settore automobilistico sembra essere ormai una questione legata esclusivamente all’alimentazione elettrica. Per il momento, comunque, gli altri tipi di veicoli continuano ad avere un buon m... segue
Il nuovo logo di Dacia: essenziale ed improntato al minimalismo
In previsione della gamma di modelli da proporre
Cinque lettere da imprimere bene nella mente degli appassionati del settore delle quattro ruote. Il Gruppo automobilistico romeno Dacia vuole far letteralmente trionfare il suo nuovo logo e soprattutto... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue