Press
Agency

Solterra, il primo Suv elettrico di casa Subaru

Arriverà in Europa verso la metà del 2022

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

C’è per tutti una prima volta ed anche la casa automobilistica giapponese Subaru sta sperimentando questo debutto, nello specifico quello relativo all’alimentazione elettrica. È stato infatti scelto il nome del primo Sport Utility Vehicle di questo marchio con alimentazione "green", vale a dire Solterra. Non bisognerà attendere troppo prima dell’arrivo del veicolo in questione sui mercati del cont...

Collegate

Subaru nominata per la prima volta nella Supplier engagement leaderboard

L'azienda giapponese tra le più apprezzate per il Supplier engagement rating 2020

Subaru corporation è stata nominata per la prima volta nella Supplier engagement leaderboard da Cdp, Carbon disclosure project, organizzazione non-profit che dal 2000 gestisce il più vasto database di e... segue

Auto. Nuova collaborazione in vista per Subaru e Toyota

Si parla con insistenza di una vettura sportiva

Secondo quanto riferito nelle ultime ore dai media giapponesi, le case automobilistiche Subaru e Toyota sono pronte ad unire le forze, l’ennesima collaborazione che dovrebbe portare alla fabbricazione d... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue