Manca poco più di una settimana ad un appuntamento a cui gli automobilisti italiani non vogliono farsi trovare impreparati. Si sta parlando della data fatidica in cui sarà necessario cambiare le gomme invernali, passando a quelle estive per via della nuova stagione. Si tratta del prossimo 15 aprile, il giorno normalmente stabilito per la modifica in questione che riguarda chi ha optato per i pneumatici l...
Auto. Dal 15 aprile il cambio delle gomme invernali
Si rischiano sanzioni tra i 422 e i 1695 Euro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cambio gomme invernali: come bisogna comportarsi nelle zone rosse
Chiariti i dubbi sui gommisti presenti in queste aree
Lo scorso 3 novembre è stato reso pubblico il Dpcm che ha suddiviso l’Italia in diverse zone, con colori distinti a seconda dei rischi di contagio da coronavirus. Sono soprattutto le zone rosse a far so... segue
Dal 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali
Il Codice della Strada è molto chiaro in questo senso
L’autunno è entrato nel vivo, ma bisogna prestare la massima attenzione a una scadenza importante che riguarda gli automobilisti e la non troppo lontana stagione invernale. Non sono pochi coloro che si... segue
Suggerite
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue