Press
Agency

Msc offre 22,8 miliardi di dollari per acquisire Ck Hutchison

I due porti nel Canale di Panama però sono un problema

La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc ha offerto attraverso la sua controllata Til 22,8 miliardi di dollari insieme al fondo monetario Blackrock al fine di acquisire Ck Hutchison, conglomerato multinazionale registrato presso le isole Cayman e con sede a Hong Kong. Questa operazione potrebbe rendere Msc ancora più forte rispetto ai propri competitor, strategia che sta seguendo negli ultimi anni attraverso acquisizioni di tutti gli anelli del trasporto marittimo, massimizzando così i propri profitti nel settore navale. 

Per Til, questa operazione è l'occasione di aggiungere agli oltre 70 terminal che già gestisce in 31 Paesi altri 43 porti in 23 Stati, movimentando un numero di contenitori superiore agli 80 milioni annui. Blackrock inoltre grazie al controllo delle banchine ai due capi del Canale di Panama sarà sulla stessa linea d'onda del presidente Trump.

Proprio riguardo a Panama, però, si concentrano le maggiori discussioni su come portare avanti l'accordo - progetto iniziato il 16 aprile -. La vendita, infatti, è diventata altamente politicizzata a causa delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina relativamente al Canale. Il ministero degli Esteri cinese ha dunque chiesto alle parti coinvolte nella vendita di "agire con prudenza"; ha invitato poi a mantenere una comunicazione costante con i dipartimenti cinesi competenti e a fare attenzione su argomenti relativi all'antitrust. 

Suggerite

Porto San Giorgio, a maggio decade la concessione demaniale

Il Comune deve decidere come gestire i beni amovibili appartenenti alla società Marina

Il 24 maggio decade la concessione demaniale sancita dal Consiglio di Stato del porto turistico gestito dalla società Marina di Porto San Giorgio. Lo dovrà riconsegnare, ma questo al momento risulta c... segue

Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica

Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo

Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica d... segue

Governo starebbe valutando l'ingresso di capitali privati nella governance portuale

Ghio (Pd): necessario garantire la gestione dei porti in mano pubblica

Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente del Partito democratico e componente della commissione Trasporti alla Camera dei deputati, Valentina Ghio, alcune indiscrezioni sulla governance portuale confermerebbero... segue