Press
Agency

Papa Francesco, Gruppo Fs ha dato il via al potenziamento servizi di trasporto

Presidi straordinari nelle stazioni

Il Gruppo Fa ha predisposto un piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma a seguito della scomparsa del Santo Padre, da ieri fino a domenica 27 aprile, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione civile (Dpc) che coordina gli interventi di emergenza e logistici necessari per accogliere i fedeli.

Trenitalia ha potenziato la propria offerta: le Frecce e Intercity offriranno in media circa 110 mila posti al giorno; mentre Regionale metterà a disposizione più collegamenti verso la stazione di Roma-San Pietro da Roma-Termini, Ostiense, Tiburtina, Tuscolana e Fiera di Roma, per un totale di 150 mila posti al giorno nel nodo di Roma. Sono inoltre previsti ulteriori treni charter a disposizione dei pellegrini.

In tutti i presidi Trenitalia ha previsto 300 persone in più, per garantire maggiore assistenza ai passeggeri e un pronto intervento in caso di necessità.

Inoltre, chi viaggia con Frecce ed Intercity da e verso la Capitale -sia individualmente sia in gruppo– da ieri può usufruire di uno sconto del 40% rispetto al prezzo base utilizzando il codice “Roma” al momento dell’acquisto del biglietto.

Attraverso Rete ferroviaria italiana, Fs istituirà presidi straordinari nelle stazioni di Roma-Termini, Roma-Tiburtina, Roma-S. Pietro, Valle Aurelia, Roma-Aurelia, Fiumicino Aeroporto, Roma-Ostiense, Civitavecchia e Fiera di Roma. L’obiettivo è potenziare alcuni servizi come la manutenzione, la pulizia delle stazioni e il monitoraggio dei flussi dei viaggiatori, con un incremento di circa 500 persone impiegate.

Il servizio gratuito Sala Blu, dedicato all’assistenza delle Persone a mobilità ridotta (Pmr), sarà potenziato in tutte le principali stazioni per offrire un supporto ancora più efficace e puntuale ai passeggeri che ne avranno bisogno.

Infine, anche Fs Security -la società del Gruppo Fs interamente dedicata a garantire la sicurezza dei treni, delle stazioni, dei dipendenti e dei viaggiatori– sta rafforzando la propria presenza con oltre 100 risorse nelle stazioni romane, anche con presidio h24.

Collegate

Funerale di Papa Francesco, Ciciliano (Dpc): già prenotati 500 stalli per gli autobus

Ferrovie dello Stato ha garantito 260 mila posti sui treni

Questa mattina il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha comunicato il 24 aprile durante una conferenza-stampa ulteriori dettagli su come verrà gestita l'accoglienza dei fedeli... segue

Suggerite

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue

Spagna e Portogallo in ripresa dopo i blackout

Attiva la metropolitana, ma non ancora completamente ripristinato il servizio ferroviario

Il blackout che ieri, 28 aprile, ha colpito Spagna, Portogallo e alcune zone del sud della Francia è in fase di risoluzione. Ripristinato il servizio della rete elettrica in Portogallo: già prima della m... segue

Partito democratico: inadeguato il servizio ferroviario di Trenord

Presentate tre interrogazioni sulle principali criticità

Il Partito democratico ritiene "inadeguato" il servizio ferroviario gestito da Trenord in Lombardia. Ha messo in luce le principali criticità attraverso tre interrogazioni parlamentari. Una delle interrogazioni a... segue