Press
Agency

Verona, preoccupazione per la gara per il trasporto pubblico

Autorità di Regolazione del Trasporto: necessari due lotti per garantire concorrenza

Relativamente al trasporto pubblico nel veronese i sindacati di Cgil, Cils, Uil, Faisa, Fast e Ugl hanno espresso la loro preoccupazione e hanno chiesto una riunione con il presidente della Provincia Flavio Pasini, con il sindaco di Verona Damiano Tommasi e con quello di Legnago Paolo Ionghi

La motivazione di tale richiesta urgente riguarda la messa in gara del trasporto pubblico. Fino a questo momento si pensava di realizzare una gara unitaria che comprendesse gli autobus che circolano a Verona, quelli di Legnago, quelli che servono il resto della provincia e il futuro filobus. Un lotto unico, quindi, che è stato però messo in discussione dall'Autorità di Regolazione del Trasporto (Art), che ha spiegato che i lotti della futura gara devono essere almeno due in modo da favorire la concorrenza tra le aziende. 

I sindacati invitano a "tenere duro" sulla gara unica: "Si ritiene che la scala provinciale costituisca la dimensione territoriale ottimale per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, nella quale maggiormente potranno realizzarsi recuperi di efficienza - specie in ambito suburbano ove spesso si ha la compresenza, se non la sovrapposizione di servizi urbani ed extra-urbani - nonché ricadute positive in termini di standard qualitativi dei servizi erogati". Si attende ora il pronunciarsi dei consigli comunali di Verona e di Legnago. 

Suggerite

Olimpiadi, la proposta di un commissario per far quadrare il bilancio

Pagato con soldi pubblici, la nuova figura permetterebbe di limitare le uscite della fondazione

Per le Olimpiadi di Milano-Cortina chiudere in pareggio senza perdite è molto difficile: attualmente le uscite della Fondazione Milano Cortina 2026 (comitato organizzatore privato) sono molto più alte de... segue

Associazione Ncc Italia contro il comune di Firenze

Il sindaco Funaro vorrebbe limitare l'attività degli Ncc

L'Associazione Ncc Italia ha risposto alle dichiarazioni del sindaco di Firenze Sara Funaro e dall'assessore alla mobilità Andrea Giorgio. Nata per tutelare gli interessi degli Ncc (Noleggio con conducente),... segue

No-fly zone e strade chiuse a Roma e in Vaticano per il funerale di Papa Francesco

È previsto l'arrivo di 200mila persone e 170 delegazioni ufficiali - 2 VIDEO

Saranno circa 200mila le persone e 170 le delegazioni ufficiali che raggiungeranno Roma per il funerale di Papa Francesco, previsto per il 26 aprile alle ore 10:00. Altre 250mila persone arriveranno poi... segue