A partire dal 22 aprile, Škoda Auto è il primo marchio del Gruppo Volkswagen ad utilizzare l'Hvo (olio vegetale idrotrattato), un carburante sostenibile di alta qualità per il rifornimento dei veicoli diesel di nuova produzione e della flotta logistica. È un sostituto sintetico del diesel ottenuto a partire da materiali di scarto, come oli usati tra cui l'olio da cucina e grassi di origine animale e vegetale, che vengono lavorati con un processo di idrogenazione chimica. Non si basa sull'uso di colture agricole, perciò è ancora più sostenibile rispetto al biodiesel. L'Hvo ha un aspetto chiaro, è inodore e ha un numero di cetano maggiore del diesel fossile, caratteristica grazie a cui è possibile ridurre le emissioni delle sostanze inquinanti. Questo avviene anche dal momento che la sostanza non contiene zolfo, idrocarburi aromatici e idrocarburi ad alto punto di ebollizione. Può anche essere miscelata liberamente con il diesel convenzionale.
Come spiega un comunicato, l'Hvo contribuisce agli obiettivi di sostenibilità dell'azienda, impegnata per ridurre l'impronta di CO2, poiché le sue emissioni sono fino al 90% inferiori rispetto al diesel fossile. È adatto a tutti i veicoli prodotti dalla settimana 25 del 2021.