Press
Agency

Škoda Auto utilizza il carburante Hvo

È un sostituto sintetico del diesel ed è sostenibile

A partire dal 22 aprile, Škoda Auto è il primo marchio del Gruppo Volkswagen ad utilizzare l'Hvo (olio vegetale idrotrattato), un carburante sostenibile di alta qualità per il rifornimento dei veicoli diesel di nuova produzione e della flotta logistica. È un sostituto sintetico del diesel ottenuto a partire da materiali di scarto, come oli usati tra cui l'olio da cucina e grassi di origine animale e vegetale, che vengono lavorati con un processo di idrogenazione chimica. Non si basa sull'uso di colture agricole, perciò è ancora più sostenibile rispetto al biodiesel. L'Hvo ha un aspetto chiaro, è inodore e ha un numero di cetano maggiore del diesel fossile, caratteristica grazie a cui è possibile ridurre le emissioni delle sostanze inquinanti. Questo avviene anche dal momento che la sostanza non contiene zolfo, idrocarburi aromatici e idrocarburi ad alto punto di ebollizione. Può anche essere miscelata liberamente con il diesel convenzionale. 

Come spiega un comunicato, l'Hvo contribuisce agli obiettivi di sostenibilità dell'azienda, impegnata per ridurre l'impronta di CO2, poiché le sue emissioni sono fino al 90% inferiori rispetto al diesel fossile. È adatto a tutti i veicoli prodotti dalla settimana 25 del 2021. 

Suggerite

Funerali di Papa Francesco: sabato parziali sospensioni per la rete del trasporto pubblico

Modifiche a metro, bus, tram

Roma Servizi per la mobilità comunica in una nota che: Sabato 26 aprile, in concomitanza con il funerale di Papa Francesco e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, la r... segue

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue