Press
Agency

Palermo, cerimonia di impostazione per il nuovo traghetto Ro-Pax

Costruito da Fincantieri, migliorerà i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria

Fincantieri sta costruendo il nuovo traghetto Ro-Pax per la Regione Siciliana. Ieri, 10 aprile, la cerimonia di impostazione: presenti all'evento Marcello Giordano, direttore del cantiere, e l'assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Aricò, delegato del presidente della Regione, Renato Schifani. Il progetto è nato per migliorare i collegamenti con le isole di Lampedusa, Linosa e Pantelleria. 

Il traghetto viene costruito interamente nel cantiere del capoluogo siciliano. Il suo punto di forza consiste nelle caratteristiche tecnologiche avanzate, soprattutto riguardo alla sostenibilità ambientale. Sarà in grado di ospitare fino a 1000 passeggeri e 200 automobili, grazie alla sua lunghezza di 140 metri. Peserà circa 14.500 tonnellate e riuscirà a raggiungere una velocità massima di 19 nodi. I suoi motori sono dual fuel: saranno alimentati a diesel e gas naturale liquefatto (Lng), che per ora è il combustibile marino più ecologico disponibile su larga scala. Grazie a un impianto fotovoltaico e ad un gruppo di batterie potrà permanere nel porto per circa quattro ore a zero emissioni. La Sicilia sarà la prima regione a possedere un'imbarcazione con queste caratteristiche. 

Suggerite

Nuovo servizio ferroviario dal porto di Gioia Tauro a Verona

Permette di trasportare più velocemente le merci refrigerate

È disponibile un nuovo servizio ferroviario che collega il porto di Gioia Tauro con Verona. È operato da Medlog, divisione logistica di Msc, e vuole offrire una soluzione veloce per il trasporto di merci r... segue

Inaugurato il lungomare del porto vecchio di Crotone

Diversi i lavori previsti per il 2025

Il lungomare del porto vecchio di Crotone si rinnova: è stato inaugurato l'11 aprile con una grande festa organizzata dall'Autorità del Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Grazie ai... segue

Estonia: bloccata la petroliera Kiwala

L'imbarcazione apparterrebbe alla "flotta ombra" russa

La petroliera Kiwala non potrà proseguire il suo viaggio: lo hanno deciso le autorità estoni sabato 12 aprile. La nave era stata bloccata venerdì nel Golfo di Finlandia per un controllo dei documenti, du... segue