Press
Agency

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo momento il Paese è un ambiente favorevole per chi vuole investire e offre vantaggi per le aziende straniere, come quelle italiane. Il territorio nazionale conta 1275 km di autostrade e superstrade e sono 622 i km in costruzione; sono 19.629, invece, i km della rete ferroviaria e 17 gli aeroporti. 

L'industria rumena continua a rimanere attrattiva nonostante un leggero calo degli investimenti nell'economia nazionale di circa il 4,9% nel 2024 rispetto al 2023, considerato comunque un anno record. Prendendo come riferimento il 2018, invece, si nota una crescita del volume dei lavori di costruzione del 78%. Gli investimenti nel settore privato sono importanti e costituiscono il 75,3% di quelli totali; sono orientati soprattutto all'acquisizione di nuove opere di costruzione e di macchinari, categoria che comprende anche i mezzi di trasporto. 

Nonostante questi segnali di crescita, i principali ostacoli che la Romania riscontra riguardano le forti pressioni fiscali che incidono pesantemente sui salari dei lavoratori, le difficoltà amministrative nella gestione dei progetti e soprattutto delle gare d'appalto - molte sono state annullate o sospese per problemi amministrativi - e l'incertezza economica verso il futuro.

Suggerite

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue

Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024

I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo

Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. I p... segue