Press
Agency

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta un calo del 9% rispetto al periodo compreso tra gennaio e marzo del 2024. Secondo l'azienda, la diminuzione delle consegne, ovvero il numero di veicoli che sono stati dati alla rete di vendita, ai distributori o ai clienti retail e alle flotte, è dovuta a tre aspetti legati soprattutto al Nord America e all'Europa Allargata. 

In primo luogo, in Nord America nell'arco temporale considerato le consegne hanno visto un calo di 82 mila unità, il 20% in meno, poiché a gennaio lunghi periodi di vacanze hanno comportato una minore produzione e poiché sono stati avviate versioni aggiornate dei Truck pesanti Ram. C'è stato però un aumento del 10% delle vendite negli Usa che ha riguardato Jeep Compass, Grand Cherokee e Ram1500/2500. In Europa Allargata, in secondo luogo, le consegne sono diminuite dell'8% corrispondente a 47mila unità in meno, per due terzi a causa dei veicoli non ancora lanciati nei segmenti A e B che dovevano sostituire le generazioni uscite di produzione. C'è stato però un aumento delle vendite dell'1,9% rispetto al 2024 grazie ai nuovi prodotti recentemente lanciati. Infine, considerando altri mercati che Stellantis chiama "Terzo Motore", complessivamente è avvenuta una crescita del 4% corrispondente a 13mila unità, soprattutto grazie a un progresso del 19% in Sud America che ha compensato il calo di Cina, India, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa, del 15% nelle ultime due aree dovuto alle restrizioni alle importazioni in Algeria, Tunisia ed Egitto.

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024

I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo

Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. I p... segue