Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa riduzione delle emissioni Co2. Greenture SpA, società controllata da Snam, inoltre, ha realizzato un nuovo impianto di rifornimento per i mezzi a metano per 110 veicoli appartenenti al trasporto pubblico locale.
Secondo l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, ora il trasporto pubblico in Lombardia diventa più green, innovativo e in grado di far fronte alle nuove esigenze di mobilità interconnessa e sostenibile. Il progetto prevede che entro il 2026 su tutto il territorio regionale saranno introdotti in totale 1070 nuovi autobus, 800 dei quali già circolano. "In merito alla programmazione 2024-28 - ha spiegato Lucente - la Regione Lombardia, di concerto con il Mit, ha previsto un contributo di circa 105 milioni da erogare alle Agenzie del Trasporto pubblico locale (Tpl), nell’ambito del Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile. Considerata l'opportunità, l’Agenzia di Brescia ha programmato l’acquisto di 4 nuovi autobus urbani elettrici e 43 nuovi autobus urbani a metano".