A marzo 2025 è stato registrato un aumento del 4,7% del mercato dell'usato rispetto all'anno precedentemente (Auto +4,4%, moto +6,5%). Lo afferma l'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend", l'analisi statistica che l'Automobile Club d'Italia (Aci) realizza sui dati del Pra e che è consultabile sul sito Aci.gov.
In valori assoluti sono avvenuti 392.647 passaggi di proprietà, che a marzo 2024 erano stati 374.897. Sono cresciute le radiazioni su totale dei veicoli (+0,9%) e motocicli (+1,2%), mentre le auto presentano un calo dello 0,4%. Sempre in riferimento a marzo, sono state vendute 170 vetture usate ogni 100 nuove, dato che sale a 196 considerando il primo trimestre del 2025. Il tasso unitario di sostituzione è stato dello 0,59 a marzo e dello 0,70 nei primi tre mesi dell'anno.
Prevalgono nel mercato dell'usato ancora le vetture ad alimentazione tradizionale (diesel e benzina) e a marzo la quota dell'ibrido a benzina è stata dell'8,7%, pari a una crescita del 33,8%. Presentano invece un aumento del 50,4% le auto elettriche, che sono all'1% di quota e primeggiano nei minipassaggi le auto diesel, con una quota del 44,2% a marzo 2025 contro il 49,3% dello stesso mese nel 2024.