Press
Agency

Il sostegno di Salvini al settore dell'autotrasporto delle merci

Video: il ministro dichiara al Question Time che verranno incrementate le risorse

Il ministro Matteo Salvini ha risposto giovedì 3 aprile al Question Time nell'Aula del Senato della Repubblica. L'interrogazione si è focalizzata sul sostegno al settore dell'autotrasporto delle merci. 

Salvini dichiara che il suo ministero si sta occupando di un'iniziativa volta a incrementare la dotazione annuale delle risorse destinate annualmente all'autotrasporto e che firmerà lo schema di decreto per il riparto del fondo strutturale da 228 milioni di Euro. Quest'ultimo verrà inviato al mef ed è "destinato a investimenti volti al rinnovo del parco mezzi e alla riduzione compensata dei pedaggi autostradali, alle deduzioni forfettarie delle spese non documentate". 

Gli uffici del ministero elaboreranno una misura imponente ad hoc che sosterrà gli investimenti delle imprese di autotrasporto per il rinnovo dei mezzi. Salvini assicura "l'impegno di una misura straordinaria di circa 600 milioni di Euro per il rinnovo del parco veicolare improntata al principio della neutralità tecnologica" e sostiene "l'opportunità di introdurre un tax credit per l'acquisto di biocarburanti da parte delle imprese di autotrasporto". Il ministro critica il green deal dell'Unione europea, affermando di portare avanti la sostenibilità con provvedimenti concreti e non con ideologie. 

Il video del ministro Salvini al Question Time in Senato: 

 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue