Press
Agency

Pirelli: ecco il nuovo P Zero

Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale

Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (UHP) e ha sempre anticipato le esigenze del mondo premium e prestige. 

L'innovazione della quinta generazione di P Zero sta nell'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale con algoritmi progettati da Pirelli, che hanno permesso agli ingegneri di R&D di individuare soluzioni all'avanguardia, ottenendo così il livello più elevato di comprensione delle dinamiche legate al funzionamento del pneumatico. Grazie a strumenti virtuali è stato possibile condurre i test dei prototipi, riducendo i tempi e le risorse necessarie per lo sviluppo. 

Performance e sicurezza sono i punti di forza: l'handling è migliorato e gli spazi di frenata sono ridotti. È anche aumentata la tenuta in curva grazie alla struttura del pneumatico e al disegno battistrada che sono stati ottimizzati con l'aggiornamento delle scanalature e dell'impronta a terra. Frenata e tasso di usura beneficiano della pressione di impronta più equilibrata e il pneumatico si distingue anche per le grafiche rinnovate con marcature a contrasto sul fianco. La gamma disponibile è fra i 18 e i 23 pollici, con oltre 50 prodotti che insieme agli altri della famiglia P Zero permettono di raggiungere una copertura completa del mercato premium e prestige. La maggior parte della nuova offerta P Zero inoltre presenta le Specialities, il pacchetto di tecnologie che fa aumentare l'autonomia delle auto elettriche e ibride plug in fino al 10%. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue