Anche per il mese di aprile sono in programma alcuni scioperi di carattere nazionale che andranno a rallentare i trasporti.
Il settore degli aeroporti vede il primo sciopero nazionale. È indetto da Cub Trasporti, Rsa Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil per il 9 aprile e ha una durata di 4 ore, dalle 10.30 alle 14.30.
Seguiranno poi uno sciopero generale dei settori pubblici e privati di 24 ore l'11 aprile, definito da Si-Cobas, e uno che dura dall'11 al 12 plurisettore voluto da Usb lavoro privato. Durante queste due date si sommano anche altri scioperi regionali e locali.
Nel settore marittimo, invece, ci si può astenere dal lavoro dal 13 al 14 aprile, come voluto da Ugl Mare e Porti.
Ci sarà poi nel settore degli appalti ferroviari uno sciopero nazionale di mezzo turno per ogni turno di lavoro il 23 aprile, indetto da Filt-Cigl, Fit-Cisl e Uilt-Uil. Infine, per 4 ore il 26 aprile vedrà lo sciopero nazionale di Faisa-Confail per il trasporto pubblico locale.
A queste date se ne aggiungono poi diverse altre già stabilite a carattere locale e regionale ed è probabile che nei prossimi giorni ce ne saranno di nuove anche a livello nazionale.