Press
Agency

Marella Cruises: al via la progettazione di due navi da crociera

Firmato l'accordo tra Fincantieri e TUI AG per le crociere destinate al brand

Il brand Marella Cruises vedrà la realizzazione di due nuove navi da crociera, per le quali Fincantieri e TUI AG hanno firmato un Memorandum of Agreement (MoA). Risulta molto importante il valore della commessa, "circa 2,5 miliardi", ed è soggetta a finanziamento e ad altri termini e condizioni tipici di questi contratti.

Marella Cruises sceglie Fincantrieri come partner strategico per la sua evoluzione: è la prima volta infatti che si occupa della costruzione di nuove unità navali. L'inizio di questa collaborazione è importante anche per Fincantieri, che amplia il proprio portafoglio di clienti con un nuovo marchio appartenente al settore crocieristico. 

"Questo accordo testimonia la capacità di Fincantieri di stringere partnership strategiche con una clientela in continua espansione, rafforzando la nostra visibilità a lungo termine e garantendo un elevato livello di saturazione dei nostri cantieri" afferma l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero

La produzione di queste navi da crociera tiene particolarmente conto della sostenibilità ambientale e viene fatta su misura per il mercato britannico. Si tratterà di crociere premium, con un design elegante, materiali di pregio e sistemazioni spaziose. Saranno pronte nel 2030 e nel 2032. 

Suggerite

Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo

Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo

La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue

Porto di Genova, a rischio il personale della Geam

Le dichiarazioni del consigliere Pastorino in difesa dei lavoratori della società

La Geam, società costituita da Amiu e Autorità portuale, gestisce da oltre vent'anni il ciclo integrato dei rifiuti nel Porto di Genova, ma ora 54 lavoratori sono a rischio. I lavoratori e le lavoratrici d... segue