Press
Agency

Prospettive e sfide future per il trasporto Ncc in Italia

Protagonisti e temi del convegno 2025 a Bologna

Sistema Trasporti annuncia con entusiasmo l'organizzazione del primo Convegno nazionale Ncc - Bologna 2025, previsto per il 4 aprile prossimo. L'incontro è concepito per esplorare in profondità la situazione attuale ed il futuro della mobilità pubblica non di linea in Italia nei prossimi anni. Questo evento, organizzato da Sistema Trasporti in collaborazione con MuoverSì Federazione Ncc e Mobilità ed il Comitato Articolo 16, è pensato per stimolare un dialogo tra gli operatori Ncc (Noleggio con conducente) e le figure chiave nel dibattito sul futuro del settore.

"Questo convegno rappresenta uno sforzo congiunto per unire tutti i protagonisti del settore Ncc in un dialogo costruttivo", si legge nell'annuncio ufficiale. "Abbiamo invitato rappresentanti di tutte le parti coinvolte: dagli operatori alle istituzioni politiche, fino ai rappresentanti del settore taxi".

A presiedere l'incontro, ci sarà Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti. Parteciperanno Matteo Hallisey, presidente dei Radicali italiani e di Più Europa, ed Andrea Romano, presidente di MuoverSì, in rappresentanza del Comitato Articolo 16. Tra i rappresentanti politici, interverranno Andrea Caroppo di Forza Italia, Andrea Casu del Partito Democratico e Gaetana Russo di Fratelli d'Italia, tutti membri della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati. Il ruolo di moderatore sarà affidato al giornalista Andrea Pancani di La7.

Questo convegno si pone l'obiettivo di affrontare le sfide e le opportunità che il settore Ncc dovrà fronteggiare, a fronte di una crescente domanda di servizi di mobilità innovativa e sostenibile. L’evento promette di essere un'importante occasione per un confronto aperto e costruttivo tra i principali stakeholder del settore, mirando a definire strategie condivise per il futuro della mobilità non di linea in Italia.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue