Press
Agency

Innovazione e mobilità sostenibile: debutta il suv elettrico di Škoda

La nuova era ridefinisce comfort, tecnologia e performance

Un cambio di paradigma nel settore automobilistico prende forma con il debutto di Škoda Elroq, il primo Suv interamente elettrico del marchio ceco, presentato in anteprima presso lo showroom di Maldarizzi Automotive a Lecce. L'evento di lancio, caratterizzato da un format a porte aperte, ha attirato numerosi estimatori e futuri acquirenti, desiderosi di esplorare un veicolo che promette di rivoluzionare il panorama dell’e-mobility, grazie ad avanzate soluzioni tecnologiche, design innovativo e totale assenza di emissioni.

Con Elroq, Škoda inaugura la sua strategia stilistica denominata "Modern Solid", che combina solidità strutturale, eleganza e un’identità moderna. Il nuovo design del frontale sostituisce l'emblema classico con un lettering essenziale "Škoda", offrendo un aspetto pulito ma impattante. Le linee audaci, i robusti paraurti ed i fari a Led Matrix donano al Suv un'identità distintiva.

L'abitacolo offre ampio spazio e comfort, con cinque opzioni di Design Selection e numerosi vani per riporre oggetti, mentre il bagagliaio da 470 litri garantisce versatilità per ogni esigenza quotidiana. La tecnologia è al centro dell'esperienza a bordo grazie al Digital Cockpit da 5'', all'infotainment dotato di assistente vocale e alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.

Per quanto riguarda le prestazioni, Elroq è disponibile in tre varianti: Elroq 50, Elroq 60 ed Elroq 85, con quest'ultimo che vanta un'autonomia di 580 km nel ciclo WLTP. La ricarica ultrarapida permette di passare dal 10% all'80% in soli 28 minuti, con una variante Elroq 85x a trazione integrale e 299 CV in arrivo entro la fine dell'anno.

Il lancio di Elroq è stato commentato da Maria Luisa Vangi, Brand Manager Škoda per Maldarizzi Automotive, che ha evidenziato l'importanza strategica di questo modello nel ridefinire la mobilità cittadina. Per ulteriori dettagli e test drive, lo showroom di Lecce e il sito maldarizzi.com restano a disposizione.

Suggerite

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue