Press
Agency

Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari

La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e comprenderà 9 gallerie, 25 viadotti e 16 tra nuove stazioni e fermate. Il completamento dei lavori consentirà di ridurre i tempi di percorrenza tra Napoli e Bari a circa due ore, dimezzando quelli attuali e rafforzando i collegamenti tra Campania, Puglia e il resto del Centro-Nord Italia.

Sono stati completati i primi due chilometri di binari, lungo il lotto Napoli-Cancello e lo scavo della galleria Castelnuovo è in dirittura d'arrivo. Questa è realizzata con una tecnica innovativa in atmosfera iperbarica, rappresenta una delle poche applicazioni di questo metodo in Europa, consentendo di operare in aree con presenza di falde acquifere. La posa dei binari che copriranno complessivamente 15,5 km, è partita dalla stazione di Acerra e proseguirà verso Cancello. È previsto che per quest'estate i lavori raggiungeranno la stazione di Napoli Afragola, che diventerà un nodo centrale per l'integrazione tre le linee regionali, suburbane e ad alta velocità.

L'attivazione della tratta Napoli-Cancello è prevista per i primi mesi del 2026, con le nuove stazioni di Acerra, Casalnuovo e una fermata presso il Centro Commerciale, la connessione all'Alta Velocità sarà potenziata per i territori di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Caivano e Acerra.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue