Press
Agency

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune riflessioni sulla presunta rivalità tra questi due mezzi di trasporto. L'ad ha sottolineato che la domanda del settore trasporto è in forte espansione, tanto da rendere superflua qualsiasi discussione su una concorrenza tra treni ed aerei. "Pensare se ci siano più o meno servizi navetta per riempire i treni non è il punto", ha affermato.

Ha poi aggiunto che dei 9000, con occasionali picchi di 10.000 treni che circolano quotidianamente, la maggior parte è costituita da quelli regionali. "In questo segmento non esiste competizione con gli aerei", ha precisato. La sua analisi suggerisce dunque che il trasporto ferroviario e quello aereo operano prevalentemente su segmenti di mercato differenti, con i treni regionali che rispondono ad esigenze di mobilità locale ed interregionale, spesso in contesti dove l'aereo non è un'opzione praticabile.

Il convegno è stato un'opportunità per esplorare le sinergie tra i vari modi di trasporto, piuttosto che incentivarne la competizione. I partecipanti hanno sottolineato l'importanza di un approccio integrato, dove ogni modalità di trasporto possa rispondere in modo più efficiente alle esigenze di mobilità del Paese. L'ottimizzazione delle interconnessioni tra treni ed altri mezzi, come autobus o taxi, rappresenta una chiave strategica per migliorare le esperienze di viaggio dei passeggeri ed incrementare l'efficacia del sistema di trasporti nazionale nel suo insieme.

Sul convegno vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di com... segue

Trasporto aereo e ferroviario: strategie per sistema integrato e competitivo

Convegno Fit-Cisl si terrà mercoledì mattina a Fiumicino

"Trasporto aereo e ferroviario: strategie per un sistema integrato e competitivo" è il titolo del convegno organizzato da Fit-Cisl e che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9:00 (presso Hilton Ro... segue

Suggerite

Collaborazione Italia-Francia per infrastrutture di trasporto migliorate

Progetti e sfide per la mobilità tra due Nazioni vicine

Il dialogo tra Italia e Francia per migliorare le infrastrutture di collegamento transfrontaliere si intensifica. Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza... segue

Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria

Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi

A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi.... segue

Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi

Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali

Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue