Press
Agency

Commissione europea: piano d'azione per il settore automotive

Innovazione, sostenibilità e supporto alla filiera per rafforzare la competitività globale

È stato presentato dalla Commissione europea un piano d'azione basato sul "Strategic Dialogue on the Future of the European Automotive Industry" lanciato da Ursula von der Leyen a gennaio 2025.

Il piano prevede la messa a disposizione di 1,8 miliardi di Euro per creare una filiera sicura e competitiva di materie prime per batterie, riducendo cosi le dipendenze strategiche. Inoltre per colmare il gap tecnologico si intende favorire la transizione verso veicoli connessi, autonomi e dotati di intelligenza artificiale. A tal fine verrà istituita una European Connected and Autonomous Vehicle Alliance, che riunirà gli stakeholder del settore. Queste azioni saranno supportate da investimenti pubblici e privati per circa un miliardo di Euro, nell’ambito del programma Horizon Europe per il periodo 2025-2027.

Il piano d’azione affronta anche il tema della flessibilità negli standard CO2: un emendamento consentirà di mediare le performance su un triennio (2025-2027), mantenendo comunque l’ambizione complessiva per il 2025. Parallelamente, sono previste misure per incentivare il passaggio ai veicoli a zero emissioni. Per quanto riguarda la filiera l'obiettivo è sostenere una produzione di batterie europea e definire criteri non basati esclusivamente sul prezzo per i componenti strategici, attraverso finanziamenti mirati. Infine sono previste misure di difesa commerciale, come strumenti anti-sussidio, per proteggere le imprese europee dalla concorrenza sleale, semplificando al contempo il quadro regolatorio e promuovendo un ambiente favorevole agli investimenti esteri.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 2.

Collegate

Incontro tra Urso e il presidente della regione Molise Roberti

Al centro del colloquio lo stabilimento Stellantis e le prospettive del settore automotive

Lo stabilimento Stellantis di Termoli (Molise) e le prospettive del settore automotive sono state al centro del colloquio tra il ministro delle Imprese e del made in italy (Mimit), Adolfo Urso, il presidente... segue

Unem forte critica verso il piano d'azione automotive Ue: politica dello struzzo

Pluralità e neutralità tecnologica devono essere al centro del processo di transizione

Il piano d'azione presentato dalla Commissione europea in merito al settore automobilistico europeo continua a suscitare critiche.“Se l’obiettivo è quello del Net Zero Emissions, ha commentato Gianni Mura... segue

Anfia: il settore automotive chiede impegni concreti

Forte critica verso il piano europeo auto proposto dalla Commissione europea

Il piano europeo auto presentato dalla Commissione europea presenta diverse lacune, tra cui: la mancanza di date precise, azioni concrete, responsabilità sull'attuazione e importi da allocare per le diverse... segue

Artusi (Federauto): appello contro l'Industrial Action Plan for the European Automotive Sector

Forzare sull'auto elettrica serve solo ad accentuare la crisi del settore

In un clima sempre più incerto per il comparto automobilistico europeo, Massimo Artusi, presidente di Federauto, ha lanciato un appello contro il recente "Industrial Action Plan for the European Automotive... segue

Anfia: esprime preoccupazione sul piano d'azione della Commissione

L'associazione sottolinea l'assenza di misure chiave nella proposta, bisogna continuare ad avere un dialogo costruttivo

L'associazione che rappresenta i produttori e i fornitori di componenti e veicoli in Italia (Anfia) ha espresso incredulità e preoccupazione per l'assenza di misure chiave nel documento preliminare diffuso... segue

Suggerite

Funerali di Papa Francesco: sabato parziali sospensioni per la rete del trasporto pubblico

Modifiche a metro, bus, tram

Roma Servizi per la mobilità comunica in una nota che: Sabato 26 aprile, in concomitanza con il funerale di Papa Francesco e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, la r... segue

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue