Press
Agency

Nuova Audi A6 Avant: funzionale e sportiva

Comfort e sostenibilità grazie alla tecnologia mild-hybrid

Audi presenta la nuova A6 Avant, una vettura che combina eleganza, funzionalità e sportività. 

L'auto è caratterizzata da una lunghezza di 4,99 metri ed un passo di 2,93 metri, che garantiscono comfort ed una spaziosità generosa, specialmente per i passeggeri posteriori. Il vano di carico può arrivare a 1497 litri. Una delle caratteristiche che spicca è il coefficiente di resistenza al vento di 0,25, la A6 Avant è la più aerodinamica della sua categoria. Le soluzioni tecniche, come le feritoie agli archi passaruota e le prese d’aria adattive al frontale, contribuiscono ad ottimizzare il flusso dell’aria ed a migliorare l’efficienza complessiva del veicolo.

La vettura adotta la tecnologia mild-hybrid (Mhev) a 48 Volt, che supporta il motore a combustione con uno elettrico. Il sistema permette una guida più fluida, un recupero dell’energia in fase di decelerazione ed una frenata elettroidraulica che rende il passaggio dalla frenata elettrica a quella tradizionale quasi impercettibile. I motori proposti vanno dal 2.0 Tdi da 204 cv con trazione anteriore o integrale, al potente V6 3.0 Tfsi da 367 cv con motore sovralimentato. Entrambi beneficiano della tecnologia Mhev.

Audi ha dotato la A6 Avant di sospensioni pneumatiche adattive che regolano individualmente ciascun ammortizzatore in base alla condizione della strada, allo stile di guida ed alla modalità selezionata dal conducente, questo permette di migliorare il comfort. Il sistema di infotainment Mmi e l’assistente vocale intelligente, supportato da ChatGpt, rendono l’interazione con la vettura intuitiva e personalizzabile. L’assistente vocale può imparare le preferenze dell’utente e gestire diverse funzioni. Infine le luci led digital matrix ed i gruppi ottici posteriori oled 2.0 offrono nuove funzioni di sicurezza e comunicazione, come la luce di corsia e quella di orientamento, che migliorano la visibilità e la sicurezza del conducente e degli altri utenti della strada.

Foto

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue