Press
Agency

Bentley continua a sviluppare la sua fabbrica per un futuro elettrico

Iniziati i lavori per il nuovo centro logistico

Bentley Motors ha avviato ufficialmente la costruzione del suo nuovo centro logistico integrato presso la sede di Crewe (Regno Unito). Il nuovo impianto è progettato per ottimizzare le operazioni logistiche in vista della produzione dei futuri veicoli elettrici a batteria del marchio, il cui avvio è previsto per il 2027. Il focus del centro è garantire operazioni fluide e flessibili, con una connessione diretta alle operazioni di produzione.

Il centro si concentrerà sulla gestione del materiale e sulle consegne alle linee di assemblaggio, ottimizzando il trattamento delle componenti. Inoltre è previsto un ampliamento della capacità di stoccaggio interno del 35% che ridurrà la dipendenza da magazzini esterni e dai trasporti. L'innovazione sta nell'introduzione di un concetto di stoccaggio automatizzato che migliorerà la stabilità dei processi e l'efficienza del sequenziamento dei materiali. 

Il centro logistico integrato, operativo entro la metà del 2026, sarà fondamentale nel processo di transizione di Bentley verso un futuro completamente elettrico; l'obiettivo è quello di diventare un marchio totalmente elettrico entro il 2035.

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue