Italo continua ad ampliare la sua rete intermodale, integrando treni, autobus e navi da crociera. Itabus serve più di 2400 tratte al giorno con la sua flotta, ha incrementato del 25% le località connesse (oltre 130).
A partire dal 1° aprile 2025 i passeggeri potranno viaggiare usando un biglietto unico, combinando il trasporto ferroviario con Itabus per raggiungere i principali porti italiani in connessione con le navi Msc Crociere. Il nuovo servizio prevede collegamenti quotidiani con Venezia, Civitavecchia e Napoli. In particolare l'offerta prevede 5 corse giornaliere per Venezia, 4 per Civitavecchia e 15 per Napoli, con partenze dalle principali città italiane come: Torino, Milano, Bologna e Firenze. Inoltre Itabus amplia la sua rete di collegamenti con gli aeroporti, includendo nuovi servizi verso Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Orio al Serio (Bergamo), Catania-Fontanarossa e Fiumicino.
L'intermodalità si espande anche all'estero, dopo l'attivazione delle linee per Lubiana e Zagabria, dal 26 marzo 2025 verranno avviati nuovi collegamenti per la Francia. Ci saranno 4 viaggi ogni giorno che connetteranno le principali città italiane (come Napoli, Caserta, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Piacenza, Milano e Torino) alle mete d’oltralpe di Chambèry e Lione.
“Prima il debutto in Slovenia e Croazia, da fine marzo attiveremo i servizi in Francia per poi proseguire nel corso dell’anno. Il 2025 sarà cruciale, approderemo in nuovi Paesi europei e rafforzeremo i servizi verso le grandi infrastrutture come aeroporti, porti e stazioni ferroviarie” ha dichiarato l'amministratore delegato Itabus Francesco Fiore.