Press
Agency

Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac

Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio

L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.

Fabrizio Ciliberto, vicepresidente nazionale Udicon ( Unione per la difesa dei consumatori) ha sottolineato che i romani sono costretti a pagare per un servizio inefficiente, affrontando continui disagi, ritardi e carenza di sicurezza. I cittadini hanno il diritto di ricevere un servizio adeguato al costo che devono sostenere. Ci ha tenuto a sottolineare come il trasporto pubblico romano sia ben lontano da quello offerto dalle altre città italiane, ricordando inoltre che nell'anno in corso si svolge il Giubileo e che la domanda dei trasporti è particolarmente alta. A questa denuncia si è unito anche Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc), che ha commentato dicendo che quest'istruttoria segna un'ottimo precedente per il settore dei trasporti pubblici. 

Entrambe le associazioni chiedono ora che Atac abbassi le tariffe e che si prendano provvedimenti concreti da parte dell'azienda per migliorare i servizi.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Avviata istruttoria nei confronti di Atac

Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi

È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue

Suggerite

Avviata la seconda fase della sperimentazione bodycam a bordo dei treni

Il servizio pra è attivo anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia

Oggi è iniziata la seconda fase della sperimentazione delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni, un'iniziativa lanciata da Fs security lo scorso anno con l'intento di migliorare la sicurezza del... segue

Manifattura lombarda: le incertezze geopolitiche minacciano la crescita

A rischio la competitività, le istituzioni sono chiamate a salvaguardare le industrie

Nel quarto trimestre del 2024 l'andamento del settore manifatturiero lombardo è rimasto stabile, con una variazione annua negativa del -0,8% per l'industria, a fronte di un contesto economico difficile,... segue

Alfa Romeo presenta la nuova serie di gamma Intensa

Attenzione ai dettagli, motorizzazioni performanti e design innovativo

Alfa Romeo ha presentato la sua nuova gamma di serie speciale, Intensa, disponibile su tutti i modelli del marchio. La nuova edizione rende omaggio all'identità del marchio attraverso dettagli esclusivi.... segue