Press
Agency

Italia-Emirati Arabi Uniti: firmati oltre 40 accordi bilaterali

Focus su: intelligenza artificiale, ricerca spaziale, energie rinnovabili e terre rare

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. In seguto ha tenuto un intervento al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, presso l' Hotel Parco dei Principi.

Oggi il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a palazzo Chigi il presidente degli Emirati Arabi, Sheikh Mohamed bin Zayed. In seguito ha tenuto un intervento al forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, che si è svolto in occasione della prima visita ufficiale del presidente degli Emirati Arabi in Italia e ha visto la firma di oltre 40 intese bilaterali.

"Io considero la giornata di oggi importantissima, un altro punto di partenza nella nostra relazione bilaterale" ha affermato la Meloni. I due Paesi si sono impegnati a potenziare la loro collaborazione su temi che saranno di grande rilevanza nei prossimi anni, tra questi: l'intelligenza artificiale, la ricerca spaziale, le energie rinnovabili e le terre rare. L'Italia è il secondo partner europeo degli Emirati, l'esportazioni sono cresciute notevolmente negli ultimi 5 anni le aziende Italiane hanno aumento gli investimenti del 50% nell'economia emiratina. "Chiaramente - ha aggiunto - io non posso che accogliere con enorme soddisfazione la volontà concreta degli Emirati Arabi Uniti di investire in Italia 40 miliardi di dollari. Si tratta senza timore di smentita di uno degli investimenti esteri più rilevanti, più imponenti per la storia della nostra Nazione e si tratta chiaramente di una straordinaria manifestazione di fiducia e di amicizia nei confronti dell'Italia, nei confronti del suo sistema produttivo, nei confronti della sua economia."

Oltre agli investimenti economici i due Paesi rafforzeranno ulteriormente i loro rapporti con progetti in ambito culturale, come per esempio: la creazione di un grande polo museale negli Emirati Arabi Uniti e il piano Mattei per l'Africa.

Sotto, il video integrale dell'ìintervento:

Collegate

Eni-Emirati arabi uniti: firmati tre accordi di collaboraizoni

Sviluppo di infrastrutture digitali, trasmissione di energia rinnovabile e di minerali critici

Eni ieri ha firmato tre accordi strategici per ampliare la sua cooperazione con gli Emirati arabi uniti, i settori coinvolti sono stati: i data center, la trasmissione di energia rinnovabile e i minerali... segue

Fincantieri e Edge firmano un Mou per sviluppare soluzioni subacquee

Attraverso Maestral svilupperanno soluzioni subacquee per la sicurezza nazionale

Fincantieri ed Edge, gruppo che si occupa di difesa e tecnologia avanzata, hanno annunciato la firma di un memorandum of undestanding (Mou) con lo scopo di progettare, sviluppare e costruire sistemi subacquei... segue

Suggerite

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue

In Italia si contano 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche

Secondo un report dell'associazione Motus-E

Al 31 marzo 2025 si conta un totale di 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche ad uso pubblico sul territorio italiano: un aumento di 11.828 unità negli ultimi 12 mesi e di 1601 unità dall'inizio d... segue