Press
Agency

Iniziati i test su strada di una nuova batteri per veicoli elettrici allo stato solido

Maggiore densità energetica, peso ridotto e sicurezza maggiore

Mercedes-Benz ha avviato i test su strada delle nuova batteria allo stato solido. Il veicolo utilizzato per i test è una versione semplificato della Eqs, una delle auto completamente elettriche del marchio, integrata con il nuovo pacco di batterie sviluppate in collaborazione con Mercedes Amg high performance powertrains (Hpp), il fornitore di celle statunitense Factorial energy. L’obiettivo di questi test su strada, iniziati a febbraio 2025, è raccogliere dati cruciali per valutare l'integrazione di questa tecnologia nelle auto di produzione.

La maggiore densità energetica, il peso ridotto e una sicurezza maggiore, sono tra i principali vantaggi offerti da queste batterie rispetto a quelle tradizionali. Tutto questo è dovuto all'introduzione di un anodo (nei sistemi elettrochimici è l'elettrodo nel quale avviene una semi-reazione di ossidazione) al litio-metallo, il quale ha il potenziale di aumentare l'autonomia del veicolo del 25%. La batteria allo stato solido ha il potenziale di aumentare la densità di energia gravimetrica delle celle fino a 450 Wh/kg, un miglioramento significativo rispetto alle tecnologie attuali. Questo non solo porta a una maggiore autonomia, ma riduce anche il peso complessivo della batteria, un aspetto fondamentale per le prestazioni del veicolo.

"Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione segna un risultato storico nella mobilità elettrica. Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio per approdare alle applicazioni reali, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l'intero settore automobilistico." commenta cosi Siyu Huang, Ceo e co-fondatore di Factorial energy.

Suggerite

Italia-Emirati Arabi Uniti: firmati oltre 40 accordi bilaterali

Focus su: intelligenza artificiale, ricerca spaziale, energie rinnovabili e terre rare

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. In seguto ha tenuto un intervento al Forum imprenditoriale... segue

Idrogeno: Hyvia dichiara la sua liquidazione legale

Difficoltà economiche legate ai costi di sviluppo e lentezza del mercato europeo

Hyvia, joint venture di Renault e Plug power attiva nella produzione di celle a combustione di idrogeno, ha annunciato la sua liquidazione legale il 18 febbraio 2025.Il progetto fondato nel giugno del... segue

Gruppo Renault rende gratuita la licenza Fireman Acess

Dispositivo per spegnare gli incendi delle batterie dei veicoli elettrici

Il dispositivo Fireman Acess sarà ora disponibile gratuitamente per tutti i costruttori di automobili e per gli Oem (produttori di apparecchiature originali), questo è stato l'annuncio fatto qualche g... segue