Press
Agency

Idrogeno: Hyvia dichiara la sua liquidazione legale

Difficoltà economiche legate ai costi di sviluppo e lentezza del mercato europeo

Hyvia, joint venture di Renault e Plug power attiva nella produzione di celle a combustione di idrogeno, ha annunciato la sua liquidazione legale il 18 febbraio 2025.

Il progetto fondato nel giugno del 2021 ha incontrato notevoli difficoltà, principalmente legate alla lenta crescita del settore della mobilità sostenibile in Europa e ai costi elevati necessari per lo sviluppo delle tecnologie. Il processo di recupero è stato avviato il 10 dicembre 2024, da quel momento fino ad adesso l'azienda non è riuscita a trovare un'offerta valida per l'acquisto. 

Nonostante le difficoltà Hyvia ha omologato due versioni di furgoni ad idrogeno, ha inaugurato un impianto di assemblaggio e collaudo di celle a combustibile a Flins (Francia), ha installato un elettrolizzatore da 1 MW, ha sviluppato una stazione di ricarica H2, ha avviato partnership con clienti pilota e si è guadagnata il riconoscimento come progetto di interesse europeo. 

La decisione del tribunale delle attività economiche di Versailles ha nominato un liquidatore che guiderà il processo. Nonostante la chiusure Hyvia ha annunciato che continuerà a supportare i suoi dipendenti e li riclassificherà attuando un piano di tutela dell'occupazione con gli azionisti.

Suggerite

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue

In Italia si contano 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche

Secondo un report dell'associazione Motus-E

Al 31 marzo 2025 si conta un totale di 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche ad uso pubblico sul territorio italiano: un aumento di 11.828 unità negli ultimi 12 mesi e di 1601 unità dall'inizio d... segue