Press
Agency

Rolls-Royce ha svelato la sua nuova Black Badge Spectre

La vettura più potente mai prodotta dalla casa automobilistica

Rolls-Royce ha svelato la sua nuova Black Badge Spectre, la vettura più potente mai prodotta dalla casa automobilistica britannica. Fa parte della gamma Black Badge.

Questo nuovo modello è alimentato da un motore che è in grado di sviluppare 659 cavalli e una coppia massima di 1075 Nm. Questa potenza è abbinata ad alcune modalità di guida che la rendono particolarmente scattante come l'"infinity mode", che fornisce una risposta immediata dell'acceleratore, e la "spirited mode", da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi. L'automobile è dotata di un nuovo sistema di sospensioni, lo strzo aumenta il feedback e riduce il rollio durante le curve. Il look è futuristico e audace, il nuovo colore vapour violet, ispirato ai neon della cultura degli anni '80 e '90, insieme alla verniciatura iced balck del cofano, donano grinta all'auto. Equipaggiata da cerchi in lega da 23 pollici, con un disegno a cinque razze.

Il modello, come tutti quelli del marchio, offre un'ampia possibilità di personalizzazione grazie al programma Bespoke. I clienti possono scegliere tra un'ampia gamma di colori e finitura, inoltre è possibile sviluppare una tinta esclusiva. Anche gli interni sono ampiamente personalizzabili con diversi materiali, tra cui fibra tecninca e legno bolivar. 

Il sistema operativo Spirit consente ai clienti di personalizzare la vettura e di accedere a servizi esclusivi. La performance e la cura nei dettagli incarnano a pieno la filosofia del marchio inglese. 

Foto

Suggerite

Settore automotive: incontro tra Guidesi e il commissario europeo Tzitzikostas

Servono interventi urgenti e radicali per salvare l'industria automobilistica europea

L'assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, oggi al termine dell'incontro avvenuto a Bruxelles con il commissario europeo per i trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha espresso... segue

Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani

La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO

Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue

Inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine sulla A4: un passo avanti per la viabilità

Fontana: riduzione del traffico a favore dei centri urbani e dei poli produttivi

Sulla A4 Milano-Brescia è stato inaugurato questa mattina il nuovo svincolo di Dalmine (Bergamo), un’opera che contribuisce al miglioramento della viabilità locale, a supporto della crescita economica del... segue