Press
Agency

Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend

Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia

Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione dei treni del Gruppo Fs e Trenord sarà regolare. Questo è quanto comunicato dalle compagnie ferroviarie.

Il sindacato Usb Lavoro Privato, che aveva indetto la mobilitazione, ha annunciato la sospensione della protesta prevista per questo weekend a causa di un intervento, ritenuto illegittimo, della Commissione di garanzia. Quest'ultima ha emesso una delibera provvisoria che introduce nuove restrizioni, riducendo ulteriormente il diritto di sciopero e modificando le regole già stabilite per la contestazione. In particolare sono state modificate le fasce di garanzia e aumentati i numeri dei treni garantiti per la media e lunga percorrenza. 

La mobilitazione nasce dalla necessità di rinnovale il contratto collettivo nazionale dei ferrovieri (Cnnl), in aggiunta alle condizioni lavorative non idonee. Secondo il sindacato questa decisione della Commissione è stata presa su richiesta del Governo e delle aziende, che non hanno cercato il dialogo con i rappresentanti del lavoro. Quindi lo sciopero è stato sospeso, ma non sono state escluse altre forme di protesta.

Lo sciopero quindi verrà riprogrammato in una data ancora da definirsi.

Suggerite

Crisi del settore ferroviario merci, con conseguenze anche sui porti

Rizzi: positiva la misura in legge di Bilancio che consente alle Adsp di stanziare sostegni

Il trasporto nazionale ferroviario delle merci sta attraversando un periodo di crisi, con ripercussioni dirette anche sui porti. Durante l'evento “Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il porto di Geno... segue

Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto

Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano

Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento... segue

Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani

La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO

Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue